Lubrificazione parti meccaniche

giok68

Biker urlandum
2/11/06
532
0
0
palermo
Visita sito
Vorrei da parte di qualcuno un consiglio

mi è stato detto, che l'olio spray al silicone, sarebbe eccellente per le parti meccaniche, cambio, deragliatore, parti frenanti, (catena?), mentre per i cannotti della forcella, mi è stato consigliato l'olio alla vasellina
ho messo tra parentesi la catena, perchè è l'unica parte dove forse non dovrei usare l'olio al silicone...stando a quanto mi hanno riferito

mi sapete dare informazioni maggiori, in base alla vostra esperienza?

in passato ho sempre usato grasso spray al teflon, però mi sembra sporchi troppo

saluti
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
mi è stato detto, che l'olio spray al silicone, sarebbe eccellente per le parti meccaniche, cambio, deragliatore, parti frenanti, (catena?),
PARTI FRENANTI!?! Spero che tu ti riferisca a tutto tranne che alle PISTE FRENANTI o alle pastiglie, V-brake o dischi che siano!

Per quanto riguarda la lubrificazione ogni parte vorrebbe il suo grasso/olio specifico. Ti consiglio un "cerca" e vedrai che trovi un bel po' di trattati in merito. Mi sa che c'è anche qualcosa di recente proprio nell'officina.

Per evitare di sporcare la catena col lubrificante, toglilo! A parte gli scherzi, quando lubrifichi non serve che rimanga unta all'esterno, inquanto le parti da lubrificare sono i punti di sfregamento, ovvero tra maglia e maglia e tra rullini e maglie. Per questo quando spruzzi lo spray sulla catena aspetta un po' di tempo, in maniera che il lubrificante possa penetrare dove serve, poi con un panno pulisci la catena. In questo modo eviterai che la polvere si attacchi alla catena facendo la "morchia".o-o
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Vorrei da parte di qualcuno un consiglio

mi è stato detto, che l'olio spray al silicone, sarebbe eccellente per le parti meccaniche, cambio, deragliatore, parti frenanti, (catena?), mentre per i cannotti della forcella, mi è stato consigliato l'olio alla vasellina
ho messo tra parentesi la catena, perchè è l'unica parte dove forse non dovrei usare l'olio al silicone...stando a quanto mi hanno riferito

mi sapete dare informazioni maggiori, in base alla vostra esperienza?

in passato ho sempre usato grasso spray al teflon, però mi sembra sporchi troppo

saluti

Ciao .
La Finish Line produce un ottimo olio wet per catena der. cambi etc. mentre fa un Dry al teflon per le forcelle
 

giok68

Biker urlandum
2/11/06
532
0
0
palermo
Visita sito
PARTI FRENANTI!?! Spero che tu ti riferisca a tutto tranne che alle PISTE FRENANTI o alle pastiglie, V-brake o dischi che siano!

Per quanto riguarda la lubrificazione ogni parte vorrebbe il suo grasso/olio specifico. Ti consiglio un "cerca" e vedrai che trovi un bel po' di trattati in merito. Mi sa che c'è anche qualcosa di recente proprio nell'officina.

Per evitare di sporcare la catena col lubrificante, toglilo! A parte gli scherzi, quando lubrifichi non serve che rimanga unta all'esterno, inquanto le parti da lubrificare sono i punti di sfregamento, ovvero tra maglia e maglia e tra rullini e maglie. Per questo quando spruzzi lo spray sulla catena aspetta un po' di tempo, in maniera che il lubrificante possa penetrare dove serve, poi con un panno pulisci la catena. In questo modo eviterai che la polvere si attacchi alla catena facendo la "morchia".o-o
....infatti, non mi riferivo alla parti d'attrito, ma agli snodi dell'impianto frenante.

per la catena, già applico il sistema che mi suggerisci, il punto è cosa conviene usare? praticamente, chi mi ha consigliato l'olio al silicone, mi ha spiegato che è incolore, quindi dovrebbe lasciare meno traccie

ho trovato nel mercato qualcosa di specifico, se non erro della crc o loctite, consigliato per parti in metallo, ingranaggi, trasmissioni, non prettamente indicato per le bici, quindi volevo essere sicuro prima si usarlo, in relazione ad eventuali esperienze di qualcuno

ciao
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
Io uso un grasso della motorex, non mi ricordo il nome ma si tratta di un prodotto specifico per catene da bici. Lubrifica ma non sporca. Non usare mai i lubrificanti per catena da moto: oltre ad essere studiati per catene a guarnizioni (OR o XR) hanno una consistenza più densa, quasi cerosa: in un secondo di polvere fai la catena nera!
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Io uso un grasso della motorex, non mi ricordo il nome ma si tratta di un prodotto specifico per catene da bici. Lubrifica ma non sporca. Non usare mai i lubrificanti per catena da moto: oltre ad essere studiati per catene a guarnizioni (OR o XR) hanno una consistenza più densa, quasi cerosa: in un secondo di polvere fai la catena nera!
Ciao Andrea.
Non è proprio vero che i lubrificanti da moto non sono adatti.
Io ho acquistato quello per catene senza o ring della motul e ti devo dire che diventa compatto ma non tira polvere.
Non è malvagio e sporca molto meno la catena.L'unica cosa è che quando lo spari con la bomboletta va un po da tutte le parti rimanendo ben adesivo e quello non mi piace
 

giok68

Biker urlandum
2/11/06
532
0
0
palermo
Visita sito
Ragazzi,
in buona sostanza, mi sconsilgiate l'olio al silicone o ritenete che possa usarlo?

Speravo di avere notizie nel forum, perchè mi è stato consigliato da un biker che lo usa e si trova bene, ma è una sola persona, mi spiego?...non ho altri riscontri, in quanto abitualmente, si usano sempre prodotti specifici che si acquistano nei negozi di bici.

alla fine, magari lo proverò, e farò un esperienza diretta
più di cambiare tutta la meccanica, nella peggior delle ipotesi, non potrò fare!

saluti
 

giok68

Biker urlandum
2/11/06
532
0
0
palermo
Visita sito
ragazzi,

in buona sostanza, mi consigliate o no l'olio al silicone?

chi me l'ha suggerito, è un biker, che si è trovato bene, però si tratta di una persona, non ho altri riscontri, che speravo di trovare nel forum
solitamente, usiamo un po tutti, i prodotti specifici, che si trovano nei negozi di bici

mi sa , che alla fine proverò ad usarlo, cosa può succedere? cambiare nella peggior delle ipotesi tutta la meccanica?

C...volini, pensandoci bene, meglio non rischiare

voi che dite?

salutiiiiiiiiiiiii
 

raideroio

Biker popularis
25/10/07
73
0
0
49
l'aquila
Visita sito
Ciao a tutti scusate se mi intrometto ma è la prima volta che parlo in un forum.
Vorrei chiedere se devo mettere del grasso sul tubo forcella prima di montarla e se si di quale tipo.
Grazie a tutti a presto.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
ragazzi,

in buona sostanza, mi consigliate o no l'olio al silicone?

chi me l'ha suggerito, è un biker, che si è trovato bene, però si tratta di una persona, non ho altri riscontri, che speravo di trovare nel forum
solitamente, usiamo un po tutti, i prodotti specifici, che si trovano nei negozi di bici

mi sa , che alla fine proverò ad usarlo, cosa può succedere? cambiare nella peggior delle ipotesi tutta la meccanica?

C...volini, pensandoci bene, meglio non rischiare

voi che dite?

salutiiiiiiiiiiiii
Certo che puoi usare olio al silicone,co mancherebbe ma non sulla catena.
Gli oli specifici sono altri ma se vuoi puoi farlo.

Prova una volta e poi guarda il risultato,sicuramente per una volta non rovini niente.

Guarda sul sito comunque della finish line che ti ho postato in precedenza ,li trovi tutte le applicazioni

@Raiderrojo il grasso puoi usarlo per il tubo va bene qualsiasi grasso,ma se intendi per la serie sterzo meglio grasso al litio, lo puoi acquistare sia al deca con circa 7,50 euro o da una ferramenta ben attrezzata
 

raideroio

Biker popularis
25/10/07
73
0
0
49
l'aquila
Visita sito
Ciao a tutti scusate se mi intrometto ma è la prima volta che parlo in un forum.
Vorrei chiedere se devo mettere del grasso sul tubo forcella prima di montarla e se si di quale tipo.
Grazie a tutti a presto.
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
Ciao Andrea.
Non è proprio vero che i lubrificanti da moto non sono adatti.
Io ho acquistato quello per catene senza o ring della motul e ti devo dire che diventa compatto ma non tira polvere.
Non è malvagio e sporca molto meno la catena.L'unica cosa è che quando lo spari con la bomboletta va un po da tutte le parti rimanendo ben adesivo e quello non mi piace
Ciao.scusa il ritardo con cui rispondo... Hai ragione, la specificità del grasso da moto a cui mi riferivo era il fatto che contiene emollienti per le guarnizioni, che a noi proprio non serve Infatti le catene con guarnizioni contengono già il lubrificante, in camere tenute stagne appunto dagli OR. Se hai per le mani del grasso per catene non sigillate (senza guarnizioni) è ottimo; il solo problema secondo me è la sua "cerosità": siccome le catene da moto girano "un pelo" più veloci di quelle da bici il grasso deve essere più adesivo per combattere la maggiore forza centrifuga. Questo il motivo per cui immagino diventerai matto a cvarlo dalla bici tutto attorno a dove lo spruzzi...:mrgreen:
 

giok68

Biker urlandum
2/11/06
532
0
0
palermo
Visita sito
Certo che puoi usare olio al silicone,co mancherebbe ma non sulla catena.
Gli oli specifici sono altri ma se vuoi puoi farlo.

Prova una volta e poi guarda il risultato,sicuramente per una volta non rovini niente.

Guarda sul sito comunque della finish line che ti ho postato in precedenza ,li trovi tutte le applicazioni

@Raiderrojo il grasso puoi usarlo per il tubo va bene qualsiasi grasso,ma se intendi per la serie sterzo meglio grasso al litio, lo puoi acquistare sia al deca con circa 7,50 euro o da una ferramenta ben attrezzata

grazie, scr1,

ho provato l'olio al silicone solo sulle parti meccaniche, cambi e deragliatori, ho fatto al momento una sola uscita, peraltro su sterrato battuto, quindi con poca polvere e poche sollecitudini per il cambio

vediamo nelle prossime uscite, ad iniziare da domani

caio a tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo