Lopes con X-Fusion

joe svista

Biker serius
8/5/11
213
0
0
41
varese
Visita sito
Per Natale un amico mi ha regalato il libro "Mastering Mountain Bike Skills 2" di Lopes. Mai libro sulla MTB mi è stato più utile per migliorare. Dal girello, al triciclo alla Saltafoss ecc fino all'odierna Enduro sono sempre andato su ruote spinte da gambe ma Lopes in questi giorni mi è stato di enorme aiuto nel rivedere certe mie cattive abitudini ciclistiche - soprattutto la posizione base, o che lui chiama di attacco, e sui drop - su cui non avevo mai riflettuto adeguatamente. Lopes è un campione, ha testa ed esperienza, sarà di grande aiuto nel collaborare.
 

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
Esiste inglese e spagnolo. Se un traduttore lo traducesse in italiano si farebbe i soldi. Comunque il libro è intuitivo anche in inglese (usa qualche gergo, ma sempre gli stessi!!) anche se è stato scritto anche molto da McCormak.
 

joe svista

Biker serius
8/5/11
213
0
0
41
varese
Visita sito
@ Marmuz: no, che io sappia non esiste in italiano. anch'io faccio un poco fatica ma soprattutto perché, inevitabilmente, alcuni termini sono tecnici - ma ci si abitua - e ogni tanto l'autore usa un linguaggio molto disinvolto (discorsivo, ci picchia dentro la battuta a freddo, lo slang, o modi di dire, ecc).
Non so se l'hai mai sfogliato, però è davvero didascalico, sembra un sussidiario delle elementari: foto in abbondanza, disegni, schemi riassuntivi, introduzioni ben fatte. Insomma, l'inglese può essere un limite però chi l'ha scritto ha fatto di tutto per rendere il tutto il più chiaro possibile. :-)
Ora vado a lavorare, però se hai altre curiosità fatti avanti, anche per MP, ti rispondo volentieri.

ps.: sono stato anticipato da black2 ma vedo che la pensiamo uguale ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Marmuz

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
OT: preso anche io il libro l'anno scorso.. veramente ottimo e ben fatto
@alex.. come ti hanno già detto è pieno di foto e schemi e molto semplice da leggere anche per chi l'inglese lo mastica poco.. quello che non ce la si fa a tradurre comunque lo si intuisce ;-)
 

andywaxer

Biker superis
28/6/10
435
-2
0
Finale Ligure
Visita sito
il libro è stato molto molto utile anche a me, gli americani spesso hanno una ottima capacità di sintetizzare ed esemplificare i concetti importanti.

Lopes farà sicuramente bene all'immagine X-fusion, che credo abbia già dei prodotti ottimi.

mi pare che Lopes faccia tutta la parte gravity della sua attività, DH compresa, con la Mojo HD; anche questo fa pensare che non abbiano necessariamente in programma una forcella a doppia piastra.
 

reorla

Biker serius
3/12/07
247
4
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Capra
Brian Lopes e Ibis sono una garanzia totale... x cui vorrà dire che X-Fusion diventerà un brand al top....
Speriamo di poter provare al più presto x-fusion !!
 

daniele3 vianello

Biker serius
20/8/10
257
0
0
49
mestre
Visita sito
spero che x fusion cominci a lavorare meglio di come ha fatto fin'ora con i suoi reggisella telescopici, dopo 4 giri ho perso tutto l'olio e ovviamente nn ha più funzionato,e la riparazione nn l'hanno fatta in garanzia anche se il reggi aveva appena un paio di mesi,dicendomi che quel tipo di guasti nn venivano passati in garanzia xkè se ne fa un uso scorretto. :twisted:
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.213
41
0
43
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
oppure correrà con quello che passa il convento. Per il 2012 niente doppia piastra, che io sappia.

Una doppia piastra X-Fusion l'aveva già prodotta, la Delta 8 che riprendeva il progetto della Bionicon Special Agent. Oggetto molto particolare: steli rovesciati, mozzo dedicato da 35mm e corsa accorciabile fino a 100mm!!

ho ripescato una vecchia discussione:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=57286&highlight=delta+8


io ho avuto 3 ammo x-fusion, l'ultimo e che ho attualmente è l'H3. Prodotti fatti bene, affidabili e funzionali.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo