L'ollata...the last topic!!!!

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
L’OLLATA


Ok, questo è l’ultimo topic su questa fantastica tecnica di base per poter fare tutto ciò che si vuole nello street-trial

Allora dimenticate le kazzate del colpo di reni e chi olla sfruttando la spinta dell’ammo nelle full o con gli SPD gode di tutto il mio disprezzo!!!

La manovra dell’ollata è semplice ed è composta da 3 passaggi principali che vanno uniti assieme in un’unica manovra fluida. All’interno di questa manovra ci sono tante finezze da tener conto e provare per poter compiere una manovra perfetta.
I passaggi sono rispettivamente le due pedalate-colpi di pedale per alzare la bici a candela, quindi alzarla sopra l’ostacolo e poi riportarsi in posizione.

Allora esaminiamo la manovra vista come un’ollata fatta per salire in equilibrio su un ostacolo e fermarsi subito sopra, ovviamnte il tutto partendo con la ruota dietro e terminando con essa.

Si parte da circa 4-5 Mt di distanza dall’ostacolo procedendo lentamente (si stà in piedi non seduti)…si dà una pedalata in avanti e si fa muovere la bici, non bisogna pedalare continuato altrimenti si perde la cognizione della distanza e della potenza da applicare, si dà delle pedalate fino ad arrivare al punto di stacco X dove (io sono destro) si devono dare due pedalate forti e veloci, rispettivamente prima il piede sinistro che dà la prima spinta e inizia a far alzare l’anteriore (aiutandosi ovviamente con le braccia) e poi la destra per ultima che dà la spinta finale e ci si deve trovare in posizione a candela con il manubrio attaccato alle palle (pardòn!!!) e il corpo diritto.
Due cose da tenere a mente per questo inizio…il corpo non deve andare all’indietro quando si alza la bici, viene normale andare all’indietro…bisogna andare in avanti con il corpo, bisogna sovrastare la bici, stare con il baricentro spostato in avanti, precisamente non so dove ma direi all’incirca sopra la forcella-serie sterzo.
Una volta che vi siete rizzati la bici non dovete far altro che alzarla con le braccia (tenetele dritte non piegatele tentando di portarvi la bici verso di voi) dalla posizione a candela dov’è a sopra l’ostacolo. Visto banalmente non è altro che trasferire un oggetto da una posizione ad un’altra, il corpo tenta di seguire il movimento di alzata verso l’alto ma per un’80% e anche più rimane dov’è, fa da fulcro-perno attorno al quale al bici si muove.
Non tentate di fare cose strane con i piedi, devono stare incollati ai pedali.

Una cosa strana a dirsi e difficile da fare e scaricare il peso del corpo, bisogna fare in modo che il corpo è come se non pesasse nulla per la manovra che si stà eseguendo, è come se durante la manovra il corpo lo sostenesse qualcosa, non deve pesare sulla bici, quindi bisogna stare leggeri ma incollati ai pedali.

Prima di passare alla fase di quando si è portata la bici sull’oggetto vediamo il punto di stacco.

Se dovete fare questa manovra e non salire con entrambe le ruote sull’ostacolo (la si usa solo se l’ostacolo è molto alto) vi sembrerà brutto e sbagliato ma dovete staccare al ruota dietro per alzare la bici a una distanza maggiore che corrisponde circa a 5/6 della lunghezza della bici.
Non è una dato preciso perché conta molto quanto andate veloci…quanto è alto l’ostacolo, quanta forza imprimete al colpo di pedale e quando “lanciate” in là la bici nell’alzata…in ogni caso la distanza è quella.
Sarà una cosa normale all’inizio atterrare con il bashguard sull’ostacolo…un consiglio è di non mollare mai il freno dietro e di continuare a spingere con il piede-pedale, questo quando non arrivate in equilibrio e la ruota dietro tende a scivolare…se mollate il freno la ruota scivolerà e la bici pesterà sul bashguard…se invece continuate a tenere tirato il freno e spingete con il pedale e buttate il culo dietro e spingete in avanti distendendovi riuscirete e ritrovare un pelo di equilibrio che farò si che la bici non scivolerà e poi saltate giù dalla bici tirandovela dietro e non pesterà il bashguard.

Un’altra cosa da tenere in considerazione nella manovra dell’alzata, è difficile da farsi ma la dovete alzare con l’intento di alzarla verso l’alto e non in avanti.

Quando l’ostacolo è al limite massimo della vostra altezza di ollata (all’inizio sarà il marciapiede la vostra altezza massima…fra un’anno o meno sarà un metro di ringhiera!!!) non riuscirete ovviamente ad arrivarci sopra con la bici ancora verticale e voi altrettanto…ma sarà sempre più sbilanciato in avanti e tenterà a cadere l’aneteriore…distendetevi il più possibile…arrivate fino al punto di trovarvi completamente distesi con il culo appoggiato alla ruota dietro.

Nozione sul freno…non l’ho tralasciata ma la inserisco solo ora...và da persona a persona…solitamente si usa e io uso frenare-bloccare la ruota dietro un attimo prima di arrivare in cima all’ostacolo…mi raccomando frenare di brutto…altrimenti la ruota basta u piccolo movimento in avanti sopra l’ostacolo e vi ribaltate!!!!

Ora la parte quando si arriva sull’ostacolo…è una parte altrettanto difficile se non di più di alzare la bici…quando l’ostacolo è basso e ci arrivate sopra ancora belli a candela, basta dare un paio di colpetti di pedale per riprendere l’equilibrio in fretta (a volte non necessari) e poi un bel colpo e scendere dall’ostacolo.
Quando l’ostacolo è alto arriverete con il corpo disteso e la ruota anteriore molto bassa…sarete disequilibrati in avanti…tenderà a cadere l’anteriore…dovete riprendere l’equilibrio spingendo con il pedale in avanti come per pedalare ma in realtà dovrete dare un colpo di pedale per riassesstarti, dovete rialzarvi facendo perno sui pedali e stando in equilibrio, con le braccia dovrete rialzare l’anteriore, il tutto in una sola manovra, ovvero di nuovo…colpo di pedale alzandovi e tirando su la bici…così vi rimetterete a candela e poi potrete scendere. Ovviamente quando date il colpo di pedale per riprendere l’equilibrio il freno dietro và mollato in modo che la ruota dietro si muova. Nel movimento della ruota dietro dovete farlo tentando non di muovervi in avanti ma di saltare sul posto…questo è educativo per quando si olla sulle righiere dove non c’è spazio per muoversi, quindi dovete immaginarvi che vi mettete a candela per alzare, alzate la bici sull’ostacolo e vi rimette a candela di nuovo.

Una cosa molto importante tralasciata nella manovra iniziale di alzata è che và fatta in maniera più veloce e rapida possibile…più aspettate ad alzare la bici più andrate in avanti e più l’anteriore si abbasserà…più si diventa bravi più si imparerà ad alzare al bici mentre si stà dando l’ultimo spunto al colpo di pedale.

Per un video d’esempio andate su trials on line punto com e cercate i video chiamati japslap.



L’altra variante dell’ollata, che assomiglia più a un bunny-hop è in velocità..solitamente la si usa per saltare un ostacolo o per salire in manual su un muretto.
La manovra è la stessa della precedente tranne che in fase di alzata non c’è la spinta dei pedali ma dovete alzarvi la bici con un movimento ondulatorio del corpo avanti-indietro-avanti e poi procedere come il resto. Ovviamente quando arrivate sull’ostacolo non dovete frenare a meno che vogliate fermarvi subito sopra. In questa manovra di solito il punto di stacco è più avanti del precedente, anche se bisogna dire che col fatto che lo fa in velocità si tende sempre a staccare prima.

Ciao!
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
BePy ha scritto:
spina...
ma quanto è lunga?????

la copio e domani mattima presto me la leggo x bene....

grazie cmq dei consigli!

cazzo...ho impiegato un'ora a scriverla oggi al lavoro!!!

volevo allungarla ancora ma poi diventava più un romanzo che una spiegazione tecnica di una manovra!!!!
 
bè , direi proprio.....UNA CAZZATA!!!!!!!!!!!!! :shock:
Spina....hai tutto il mio plauso...come già al FR a Torbole...ma 'sta roba.....manco se tornassi indietro di 10 anni riuscerei a farla!!!!!!!!!! :?
bella lì!
P.S. ma perkè nn fai un manualetto di street ad uso e consumo di amici/forumendoli/eccc....eccc....SENZA SCOPO DI LUCRO????? :8): :8):
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
wallace ha scritto:
bè , direi proprio.....UNA c*****a!!!!!!!!!!!!! :shock:
Spina....hai tutto il mio plauso...come già al FR a Torbole...ma 'sta roba.....manco se tornassi indietro di 10 anni riuscerei a farla!!!!!!!!!! :?
bella lì!
P.S. ma perkè nn fai un manualetto di street ad uso e consumo di amici/forumendoli/eccc....eccc....SENZA SCOPO DI LUCRO????? :8): :8):


non è una brutta idea...se il diretur ci apre una sezione specialistica io e altri forumendoli apriremmo topic puramente tecnici su manovre street-dirt-trial con immagini e filmati...una sorta di manual on-line per chi inizia e vuole una base di studio...la mia base di studio sono video di street e trail.

Ringrazio ancora panz per avermi dato evolve, è la bibbia dello street-trial. guardatevelo e studiate ogni minimo movimento muscolo scheletrico di leech e lenosky e poi uscite di casa e prova e riprovate...con due ora al giorno tutti i giorni ti assicuro che dopo due mesi sali sulle panchine nel modo che ho scritto sopra!!!

Ciao!

P.S. vieni alla streetata di domenica a lignano...
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
a... ringrazio il comune di calusco d'adda per avermi gentilmente messo a disposizione la piazza del comune per i miei allenamenti serali... :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: ....
 
Spina-Pazza ha scritto:
wallace ha scritto:
bè , direi proprio.....UNA c*****a!!!!!!!!!!!!! :shock:
Spina....hai tutto il mio plauso...come già al FR a Torbole...ma 'sta roba.....manco se tornassi indietro di 10 anni riuscerei a farla!!!!!!!!!! :?
bella lì!
P.S. ma perkè nn fai un manualetto di street ad uso e consumo di amici/forumendoli/eccc....eccc....SENZA SCOPO DI LUCRO????? :8): :8):


non è una brutta idea...se il diretur ci apre una sezione specialistica io e altri forumendoli apriremmo topic puramente tecnici su manovre street-dirt-trial con immagini e filmati...una sorta di manual on-line per chi inizia e vuole una base di studio...la mia base di studio sono video di street e trail.

Ringrazio ancora panz per avermi dato evolve, è la bibbia dello street-trial. guardatevelo e studiate ogni minimo movimento muscolo scheletrico di leech e lenosky e poi uscite di casa e prova e riprovate...con due ora al giorno tutti i giorni ti assicuro che dopo due mesi sali sulle panchine nel modo che ho scritto sopra!!!

Ciao!

P.S. vieni alla streetata di domenica a lignano...

posso mancare....? :8):
 

Otis

Biker forumensus
22/3/03
2.256
-4
0
www.bikefree.it
Grande Spina. Dovresti corredare tutte le fasi con foto esplicative, altrimenti si rischia di trovarsi con le gambe annodate fra gli steli della forca. :-o :smile: :-o :smile: :-x
 

Giovanni

Biker extra
21/4/03
749
1
0
Capri
www.flickr.com
Bike
SantaCruz Bullit
minchia cumpà, io non so neanche impennare :-(

quali sono le manovre base facili da imparare?
dove trovo una guida?
il fatto che sia un po' fifone mi impedirà di fare qualcosa piu' che scendere gli scalini?

bye
 

topack

Biker ultra
17/8/03
699
0
0
PRATO
Visita sito
Grande Spina, sono per il topic......a chi dobbiamo dirlo???Ho troppa sete di imparare le tecniche base giuste del trial per poter viaggiare in sicurezza anche quando esco fuoristrada con la bike. Come si chiama quel video Spina?? Dove lo trovo?? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: SPINA MESSIA SALVACI TU :prega: :prega: :prega: :prega: :prega: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :eek:
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
Giovanni ha scritto:
******* cumpà, io non so neanche impennare :-(

quali sono le manovre base facili da imparare?
dove trovo una guida?
il fatto che sia un po' fifone mi impedirà di fare qualcosa piu' che scendere gli scalini?

bye

la prima cosa che devi toglierti dal cervello è la paura...celebrolizzati e buttati a tuono dalle scalinate e tieni solo e sempre l'indice della mano destra sul freno...non serve altro!!!!

manovre base...io ho iniziato come tutti tentando di salire sui marciapiedi e quando ci riuscivo esultavo...la guida non c'è...ho vai in giro con qualcuno che ti insegna o ti droghi di video di street dalla mattina alla sera come faccio io e ti butti alla ceca e vedrai che qualcosa ne esce!!!
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
topack ha scritto:
Grande Spina, sono per il topic......a chi dobbiamo dirlo???Ho troppa sete di imparare le tecniche base giuste del trial per poter viaggiare in sicurezza anche quando esco fuoristrada con la bike. Come si chiama quel video Spina?? Dove lo trovo?? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: SPINA MESSIA SALVACI TU :prega: :prega: :prega: :prega: :prega: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :eek:

il video maestro si chiama evolve...a me l'hanno masterizzato, ti faccio volentieri una copia come chi l'ha dato a me mi ha detto di farlo girare...quindi...di dove sei?
 
Spina-Pazza ha scritto:
il video maestro si chiama evolve...a me l'hanno masterizzato, ti faccio volentieri una copia come chi l'ha dato a me mi ha detto di farlo girare...quindi...di dove sei?

spina, io lo voglio!
fammene una copia, la prima volta che ci becchiamo me lo dai!
tanto so già che dovremo modificare il tendicatena prima o poi... :-)
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
crock =^.^= ha scritto:
Spina-Pazza ha scritto:
il video maestro si chiama evolve...a me l'hanno masterizzato, ti faccio volentieri una copia come chi l'ha dato a me mi ha detto di farlo girare...quindi...di dove sei?

spina, io lo voglio!
fammene una copia, la prima volta che ci becchiamo me lo dai!
tanto so già che dovremo modificare il tendicatena prima o poi... :-)

no problem crock, tanto abitiamo più o meno vicini...se ti trovi a passare dalle parti di paderno dimmelo per tempo che vediamo di beccarci, oppure se fai qualche uscita con McVit a me viene molto più facile dargli il CD a lui (così se copia pure lui) che capita che streeto a merate.

Fammi sapere!

P.S. attento che però è contagioso...ti verrà normale...una tentazione poi provare a fare qualcosa...e iniziarai a vedere i denti del 44 spezzarsi sul muretto!!!
 
Spina-Pazza ha scritto:
P.S. attento che però è contagioso...ti verrà normale...una tentazione poi provare a fare qualcosa...e iniziarai a vedere i denti del 44 spezzarsi sul muretto!!!

tranquillo...mi atrezzerò...tanto mi manca poca roba...hai visto quella schifezza bainco azzurra appesa all'armadio? è li che aspetta e implora di essere frantumata "sull'anfiteatro" di barzago... :smile:
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
Spinazza!
ho letto il tuo manualetto, interessante, adesso (appena ho la bikemontata ci provo per 2 ore almeno!)
:-? :-?

x caso hai l'adsl? se si un giorno ci mettiamo daccordo e me lo fai scaricare!!

ciao
 

topack

Biker ultra
17/8/03
699
0
0
PRATO
Visita sito
Spina-Pazza ha scritto:
topack ha scritto:
Grande Spina, sono per il topic......a chi dobbiamo dirlo???Ho troppa sete di imparare le tecniche base giuste del trial per poter viaggiare in sicurezza anche quando esco fuoristrada con la bike. Come si chiama quel video Spina?? Dove lo trovo?? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: SPINA MESSIA SALVACI TU :prega: :prega: :prega: :prega: :prega: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :eek:

il video maestro si chiama evolve...a me l'hanno masterizzato, ti faccio volentieri una copia come chi l'ha dato a me mi ha detto di farlo girare...quindi...di dove sei?
Forse vado a comprarlo originale, ma il libro di Alberto Limatore secondo te è una cazzata?? Io credo che anche li dovrebbe esserci qualcosa di interessante. Se vuoi spedirmene una copia, poi ti farò riavere un cd, io sono di PRATO, vicino Firenze.Per l'indirizzo, se sei disposto alla spedizione ci sentiamo via mp. Ciao
 

Giovanni

Biker extra
21/4/03
749
1
0
Capri
www.flickr.com
Bike
SantaCruz Bullit
ho visto il video in oggetto, carino ma mi piacciono + quelli della serie kranked, sono + il mio tipo...
questo è caruccio ma non l'ho trovato istruttivo.
come faccio ad imparare le manovre base e, sopra tutto, la full si presta a queste cose (drop, ollata, impennata etc)?
una cosa, ma quando si fanno 'ste cose la sella si deve da abbassà, giusto?

saluti a tutti
 

Qoelet_74

Biker velocissimus
10/7/03
2.344
0
0
49
Ariccia, Roma
Visita sito
Spina-Pazza ha scritto:
topack ha scritto:
Grande Spina, sono per il topic......a chi dobbiamo dirlo???Ho troppa sete di imparare le tecniche base giuste del trial per poter viaggiare in sicurezza anche quando esco fuoristrada con la bike. Come si chiama quel video Spina?? Dove lo trovo?? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: SPINA MESSIA SALVACI TU :prega: :prega: :prega: :prega: :prega: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :eek:

il video maestro si chiama evolve...a me l'hanno masterizzato, ti faccio volentieri una copia come chi l'ha dato a me mi ha detto di farlo girare...quindi...di dove sei?
SPINA FAI UNA COPIA E DALLA A MCVIT! COSì PORTERà IL VERBO ANCHE A ROMA! DATO CHE VIENE LUNEDì PROSSIMO VEDI DI FARLO IN TEMPO...
CIAO!
 

BePy

Biker ultra
credo che la sella debba essere bassa altrimenti te la piazzi nelle parti basse...io poi la abbasso sempre se devo fare qc di diverso dal pedalare (scendere a fuoco, fare il gaggio, ecc ecc)

per l'altra domanda mi associo. io ho una Stinky...è problematico (IMHO) fare certe manovre...il peso e l'assorbimento limitano parecchio il gesto...
o sbaglio???

SPina salvaci tu...

ps: x i ragazzotti che hanno la FULL e nn sanno andare in street come Spina: usiamo la scusa del carro se nn sappiamo fare nulla!!! :smile: :smile: :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo