limiti di abusivismo

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
Sera,oggi passeggiando per il mio paesello mi chiedevo...

quando un trail è abusivo?

se accedo in un "parco" (e per parco intendo il parco regionale dei monti picentini) con rastrello pala e zappa,SENZA fare strutture (tipo salti ecc ecc ecc)....ma solo per tracciare una linea...togliere qualche sasso...
posso essere denunciato o altro?...

è chiaro che chiedere i permessi sarebbe la strada forse "migliore" da percorrere...
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Sera,oggi passeggiando per il mio paesello mi chiedevo...

quando un trail è abusivo?

se accedo in un "parco" (e per parco intendo il parco regionale dei monti picentini) con rastrello pala e zappa,SENZA fare strutture (tipo salti ecc ecc ecc)....ma solo per tracciare una linea...togliere qualche sasso...
posso essere denunciato o altro?...

è chiaro che chiedere i permessi sarebbe la strada forse "migliore" da percorrere...




Forse sono un sempliciotto, ma credo sia abusivo SEMPRE, se il terreno non è tuo...

Certo, se parliamo solo di spostare qualche sasso in una proprietà pubblica, è diverso che mettersi a zappare il bosco di qualcuno... boh.
 
  • Mi piace
Reactions: Production_Br0therS
T

teoDH

Ospite
Sera,oggi passeggiando per il mio paesello mi chiedevo...

quando un trail è abusivo?

se accedo in un "parco" (e per parco intendo il parco regionale dei monti picentini) con rastrello pala e zappa,SENZA fare strutture (tipo salti ecc ecc ecc)....ma solo per tracciare una linea...togliere qualche sasso...
posso essere denunciato o altro?...

è chiaro che chiedere i permessi sarebbe la strada forse "migliore" da percorrere...

Se la zona è parco naturale, è vietato anche solo pulire i sentieri già esistenti, lo so per certo perchè mi è capitato direttamente. Per farlo devi avere il permesso dall'ente che gestisce il parco, ma di norma i lavori di manutenzione devono essere fatti da operatori forestali sotto supervisione di un responsabile del parco.

Se la zona è demaniale, pulire un vecchio sentiero, o tracciarne uno nuovo non è sanzionabile, ma se decidono di chiuderlo possono farlo in qualsiasi momento

Su terreni privati, è vietato e perseguibile per legge creare sentieri, nel senso che se il proprietario del terreno ti becca e ti denuncia, ha ragione... è però possibile, da quel che mi han detto, fare manutenzione e rendere percorribili sentieri già esistenti.

In sintesi... sempre meglio chiedere e informarsi prima di mettersi al lavoro.
 
  • Mi piace
Reactions: Production_Br0therS

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
bene...grazie per le info...in pratica il parco essendo zona protetta necessita di "permessi"
mentre il "passaggio" (ripetuto in bici) dovrebbe essere libero...giusto?

quello che avevo in mente è percorrere qualche linea in una zona poco sopra dove abito...c'è una bella pendenza,ma la dovrei esplorare un pò prima di andarci col mezzo...

ci dovrebbero essere anche 2 strade bianche,ma non so in che condizioni,che venivano usate per accedere con i mezzi in caso di incendio...
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Se la zona è demaniale, pulire un vecchio sentiero, o tracciarne uno nuovo non è sanzionabile, ma se decidono di chiuderlo possono farlo in qualsiasi momento

Non sarei così sicuro sul fatto che tracciare un terreno su suolo demaniale non sia sanzionabile... ;-) o-o


bene...grazie per le info...in pratica il parco essendo zona protetta necessita di "permessi"
mentre il "passaggio" (ripetuto in bici) dovrebbe essere libero...giusto?

quello che avevo in mente è percorrere qualche linea in una zona poco sopra dove abito...c'è una bella pendenza,ma la dovrei esplorare un pò prima di andarci col mezzo...

ci dovrebbero essere anche 2 strade bianche,ma non so in che condizioni,che venivano usate per accedere con i mezzi in caso di incendio...

Penso sia difficile che in un Parco sia possibile effettuare percorsi fuoristrada (fuori da tracce, sentieri, strade) con qualsiasi mezzo..spesso neppure a piedi si può uscire da sentieri tracciati.
Qui in Piemonte nella maggior parte dei Parchi non si potrebbe neppure andare in mtb sui sentieri, al di fuori delle strade sterrate ove permesso.
 

Maneta

Biker novus
6/6/13
19
0
0
Umbria
Visita sito
Ci sono circa un milione di variabili da tener presente, ma sostanzialmente il concetto è che se:
- è privato non puoi toccarlo (mi viene il dubbio solo in caso di ripristino di una servitù di passaggio, ma dubito che potresti farlo senza consenso del proprietario)
- se è pubblico dipende dal tipo di "bene" di cui stiamo parlando (demanio e beni demaniali non sono la stessa cosa per es.) ragione per cui si va dal divieto assoluto al "consentibile".
Ma, eccolo il "ma" che ha devastato il nostro bellissimo paese, c'è poi la selva di norme regionali e locali che di fatto ti possono bloccare la pratica "autorizzatoria" in qualsiasi momento o che ti possono verosimilmente portare a desistere.

Vuoi che te lo dica chiaramente?
Se vuoi essere in regola puoi solo pensare di fare qualcosa che "confluisca" o in un progetto locale già approvato, oppure (meglio) fai promotore dell'iniziativa un gruppo "politicamente" consistente (tipo pro-loco, A.S. , protezione civile ecc.).

Il tutto, ovviamente, IMHO.

Saluti
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
sabato pomeriggio sono stato a fare una passeggiata in questo parco...
la zona è bella,ma ai fini "ciclistici" la vedo un pò dura...molto...
in pratica la zona è già stata "tracciata"...non so da chi,ma c'erano alcuni sentieri con apprezzabili segni di manutenzione...

la pendenza è notevole..e fare qualcosa di veramente FR sarebbe il top...è un lavoraccio...sia per arrivarci e sia per lavorarci...ma alla fine si ridurrebbe in 1h di spinta e qualche minuto di discesa...insomma non è una cosa che si può ripetere poi più volte in una giornata. (e la cosa non mi piace)
l'altezza dovrebbe essere poco sopra gli 800 mt...

alcune foto
image.php


image.php


image.php



questa sarebbe la parte che più mi piace...ed è chiaramente visibile il sentiero

image.php


image.php


purtroppo non sono ancora riuscito a trovare una mappa dei sentieri CAI della zona per fare dei confronti...
la prossima volta che c'andrò vedo un pò dove sbuca sto sentierino...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo