Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
MAG
Allerta prezzi
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi Messaggi Profilo
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Cerca nel mercatino
Feedback
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Itinerari
TC
Foto
BDC
EBIKE
Login
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Forum
Magazine
MTB-MAG.COM
Tech corner
Le regolazioni delle sospensioni
Testo
<blockquote data-quote="Danybiker88" data-source="post: 3612455" data-attributes="member: 3504"><p>Il Sag va settato nelle condizioni di utilizzo ideali. </p><p>Su una bici XC, dove le discese non sono troppo impegnative, dove si passa gran parte del tempo seduti e dove si vuole il massimo della performance in salita, il sag andrà settato in posizione di salita, ovvero seduti sulla sella e impungando il manubrio.</p><p>Su una bici AM-Enduro o FR (diciamo sopra i 130-140mm indicativamente) si vuole la massima capacità di assorbimento degli ostacoli. La condizione di utilizzo ideale è quindi la discesa e pertanto bisognerà settare il sag in posizione da discesa. In pratica quindi forcella alzata, sella bassa. Si sta in piedi sui pedali con le gambe e le braccia un pochettino flesse, proprio come se stessimo scendendo. Il peso centrale serve perchè siamo in piano e simula una situazione intermedia, a metà tra l'arretramento sui tratti ripidi e l'avanzamento verso l'anteriore che si ha in curva.</p><p></p><p>Naturalmente bisogna salire, posizionarsi e scendere dalla bici con estrema delicatezza, in modo da non far affondare la sospensione oltre il sag e ottenere una misurazione falsata. Meglio farsi aiutare da un amico.</p><p></p><p>Una sospensione con poco sag risulta pigra, ovvero assorbe con difficoltà gli ostacoli. In gergo si dice legnosa, termine che rende bene l'idea, oppure reattiva. La bici avrà meno controllo, tenderà a deviare più facilmente la sua traiettoria e a scomporsi quando incontrerà degli ostacoli. In compenso avrà meno oscillazioni dovute alla pedalata.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Danybiker88, post: 3612455, member: 3504"] Il Sag va settato nelle condizioni di utilizzo ideali. Su una bici XC, dove le discese non sono troppo impegnative, dove si passa gran parte del tempo seduti e dove si vuole il massimo della performance in salita, il sag andrà settato in posizione di salita, ovvero seduti sulla sella e impungando il manubrio. Su una bici AM-Enduro o FR (diciamo sopra i 130-140mm indicativamente) si vuole la massima capacità di assorbimento degli ostacoli. La condizione di utilizzo ideale è quindi la discesa e pertanto bisognerà settare il sag in posizione da discesa. In pratica quindi forcella alzata, sella bassa. Si sta in piedi sui pedali con le gambe e le braccia un pochettino flesse, proprio come se stessimo scendendo. Il peso centrale serve perchè siamo in piano e simula una situazione intermedia, a metà tra l'arretramento sui tratti ripidi e l'avanzamento verso l'anteriore che si ha in curva. Naturalmente bisogna salire, posizionarsi e scendere dalla bici con estrema delicatezza, in modo da non far affondare la sospensione oltre il sag e ottenere una misurazione falsata. Meglio farsi aiutare da un amico. Una sospensione con poco sag risulta pigra, ovvero assorbe con difficoltà gli ostacoli. In gergo si dice legnosa, termine che rende bene l'idea, oppure reattiva. La bici avrà meno controllo, tenderà a deviare più facilmente la sua traiettoria e a scomporsi quando incontrerà degli ostacoli. In compenso avrà meno oscillazioni dovute alla pedalata. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Magazine
MTB-MAG.COM
Tech corner
Le regolazioni delle sospensioni
Alto
Basso