Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
MAG
Allerta prezzi
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi Messaggi Profilo
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Cerca nel mercatino
Feedback
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Itinerari
TC
Foto
BDC
EBIKE
Login
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Forum
Magazine
MTB-MAG.COM
Tech corner
Le regolazioni delle sospensioni
Testo
<blockquote data-quote="Wein" data-source="post: 3612398" data-attributes="member: 43704"><p>Seguo sempre con grande attenzione le vostre guide e dove dire che sto imparando moltissimo.</p><p></p><p>Vorrei però fare un'altra domanda: come cambia il comportamento di una sospensione ad aria in funzione della temperatura ambientale?</p><p>In teoria ad un aumento della temperatura aumenta anche la pressione di un gas. Quindi le pressioni delle camere (-) e (+), dovrebbero essere diverse se ci si trova a 40 gradi rispetto a quando ci si trova a 4 gradi.</p><p></p><p>Io ho notato che la mia forcella (Recon race air 2010), alle pressioni consigliate dalla casa in funzione del peso del biker, ha un comportamento diverso in estate (quando la forcella diventa più "rigida") rispetto all'inverno, quando sono costretto a "gonfiare" di più la forcella, per evitare affondamenti eccessivi.</p><p></p><p>Ho notato anche un carico di stacco superiore durante la stagione fredda.</p><p></p><p>Preciso che la mia forcella ha la camera positiva e negativa che si regolano da una unica valvola Shrader.</p><p></p><p>E' solo una mia impressione?</p><p>Come regolarsi in questi casi?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Wein, post: 3612398, member: 43704"] Seguo sempre con grande attenzione le vostre guide e dove dire che sto imparando moltissimo. Vorrei però fare un'altra domanda: come cambia il comportamento di una sospensione ad aria in funzione della temperatura ambientale? In teoria ad un aumento della temperatura aumenta anche la pressione di un gas. Quindi le pressioni delle camere (-) e (+), dovrebbero essere diverse se ci si trova a 40 gradi rispetto a quando ci si trova a 4 gradi. Io ho notato che la mia forcella (Recon race air 2010), alle pressioni consigliate dalla casa in funzione del peso del biker, ha un comportamento diverso in estate (quando la forcella diventa più "rigida") rispetto all'inverno, quando sono costretto a "gonfiare" di più la forcella, per evitare affondamenti eccessivi. Ho notato anche un carico di stacco superiore durante la stagione fredda. Preciso che la mia forcella ha la camera positiva e negativa che si regolano da una unica valvola Shrader. E' solo una mia impressione? Come regolarsi in questi casi? [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Magazine
MTB-MAG.COM
Tech corner
Le regolazioni delle sospensioni
Alto
Basso