Rispondi alla discussione

Portando le cose all'estremo, il petrolio non è vegano perché di fatto è il risultato della decomposizione di organismi animali. Perciò tutti i suoi derivati di fatto non possono definirsi essi stessi vegani. Visto che si ragiona per estremi, però, anche l'energia per la produzione e il trasporto dovrebbero essere slegati dal petrolio.

Quanto alle bici, vale lo stesso discorso. Nel mio caso specifico, uso pure una sella con rivestimento in pelle di vitello.

Le gomme contengono sicuramente derivati del petrolio, ma la gomma in sé può benissimo non essere derivata dal petrolio ma, appunto, dall'albero della gomma.


Quanto alle scarpe in questione, mi stupisce che riescano a mantenere un prezzo così basso. Non è popolare, sia chiaro, ma la concorrenza non mi sembra fare molto meglio considerando i numeri e la produzione (il Portogallo è uno dei paesi più poveri d'Europa, questo "aiuta" a contenere il costo della manodopera, ma certo non è comparabile a Thailandia, Vietnam, Cambogia, etc... dove si producono molte scarpe della concorrenza e non certo in imprese familiari).