Le nuove ruote SRAM Roam e Rail - prime impressioni di riding

attila59

Biker serius
18/10/10
121
6
0
bergamo
Visita sito
sono belle ma anche un pò care, comunque il percorso è magnifico, devo dire che mentre guardavo i video ho rosicato parecchio
ciaoo e buone pedalate a tutti
 

fred natan dj

Biker popularis
31/8/11
62
0
0
35
sanremo
Visita sito
ditemi cosa volete... per me il prezzo di questa roba è una pazzia...
il carbonio non è cosi recente da motivare la spesa. ok forse la lavorazione, ma dopo 40 anni di applicazioni varie,
perchè pagare un telaio wilson o santacruz, ad esempio, piu di 3000 euro e un paio di cerchioni 2000.
non c'è nemmeno proporzione! vista cosi mi sembra semplicemente una bella pompatina di prezzo per spillare grano a chi sbava e dice "voglio! voglio! voglio!"
o no? :\
 

bikers1997

Biker novus
26/10/12
32
0
0
27
Faenza
Visita sito
Bike
orbea rallon
Ragazzi, se il prezzo è quello un motivo ci sarà,inutile lamentarsi, ovviamente le roam 60 sono per i PRO piu che per quelli che in bici ci vanno per divertirsi!!
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Non proprio lo stesso livello tra roam50 e fulcrum, primo per il canale da 21 invece del 19 di fulcrum, poi fulcrum é tubeless nativo mentre sram ha bisogno del nastro, poi i raggi, quelli di fulcrum non sono proprio a buon prezzo mentre stram son raggi normali a testa dritta!
 

michellesale

Biker serius
3/2/11
174
0
0
firenze
Visita sito
Ma ti immagini........ 1970 di cerchi che per una qualsiasi cagata di smonta o rimonta o di sasso durante la discesa li graffia..... sai come pizzica il didietro!!!!!!
Ma vuoi mettere un bel paio di cerchiacci da battaglia in alluminio da 400-500 euro che comunque non sono mica bruscolini.... mica ti vorrai mangiare il fegato a ogni uscita.....
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
Non avendo mai usato dei cerchi in carbonio una domanda mi viene:
ma nel caso di urto bello forte, tipo quello che ti bozza il cerchio in alluminio che devi poi raddrizzare con martello pinza etc . . il carbonio come reagisce?
Da quello che ho capito questi dovrebbero uscire indenni!?
 

Haran

Biker superis
30/8/07
469
195
0
Brisbane, AU
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team / Yeti Sb5.5 / Cannondale Scalpel Carbon 1 Hi-Mod
Mah, io non ce lo vedo il carbonio sui cerchi per un uso che non sia l'utilizzo in gara. In AM piccoli impatti roccia/cerchio sono normale amministrazione, i miei cerchi son tutti grattugiati. I telai in carbonio si possono efficacemente riparare, non credo lo stesso si potrebbe dire di un cerchio in carbonio. IMHO meglio l'alluminio.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Non avendo mai usato dei cerchi in carbonio una domanda mi viene:
ma nel caso di urto bello forte, tipo quello che ti bozza il cerchio in alluminio che devi poi raddrizzare con martello pinza etc . . il carbonio come reagisce?
Da quello che ho capito questi dovrebbero uscire indenni!?

si. Il materiale è più resistente dell'alluminio, a parità di peso, questa è la cosa interessante delle ruote in carbonio. Se prendono sassate laterali però il carbonio si scheggia. Alcuni esteti che appendono la bici in salotto potrebbero storcere il naso, ma è anche vero che non sono quelli che rischierebbbero di rigare il mezzo da 8000 Euro, piuttosto vanno sugli argini.

Io vedo le ruote in carbonio, e in primis queste di SRAM con il solo spoke, per un pubblico che in bici ci va tanto e bene.
 
  • Mi piace
Reactions: virgil and fra78s

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo