le gomme come sospensioni?

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Volevo portare una mia esperienza per far riflettere su una cosa che forse viene da molti sottovalutata...

Io ero incosciamente convinto che fondamentalmente a copiare il terreno fossero quasi esclusivamente le sospensioni... poi sono passato da "gommine" tipo le z-max (ottima scorrevolezza) o la Panarecer Fire Xc (non scorre ma tiene) a una GAZZA...

ora: a parte tutte le considerazioni del tipo "grippa una cifra" " sembra di andare sui binari" che mi sembrano scontate (e a parte anche la gradita sorpresa della loro scorrevolezza nient'affatto male...) la cosa che veramente più mi ha colpito è stata questa:

- Mi sembra di avere 50mm di escursione in più su ogni ruota!!! :shock:

La capacità di questi pneumatici (e credo di molti altri pneumatici freeride...) di assorbire le asperìtà è veramente fenomenale... davvero ti sembra di guidare un'altra bici...

La mia impressione è che una ruota giusta faccia molto più di sospensioni sofisticate ed escursioni da DH...

Mi sono reso conto che per fare il freeride non serve avere la bici da 5000€ (Fraska non me ne volere heheheh :D ) ma IMHO bastano tre cose:

- buona forca
- buoni freni
- buone gomme

tutto il resto è in più... il più è solo per sfizio o per competizioni, non per divertirsi...

Voi direte: questo si è bevuto il cervello...

chi mi ha conusciuto invece potrebbe dire: questo vuole giustificare il fatto che gli tocca tenersi quella ciofeca di telaio con "solo 80mm al post...

:smile: :smile:

sono uscito un po' dal seminato.... insomma non volevo fare una disquisizione sul freeride, ma solo far capire a gente che magari non lo sa che con una gommazza da 20€ potrebbero avere incrementi di prestazioni maggiori che magari aprire un mutuo per prendersi il telaio superfigo... tutto qua...

sono aperto a repliche... :D
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
brixmtb ha scritto:
Io sono daccordo con te, però non puoi mettere le tioga dh da 2,5 sulla bianchi ticon 5800!
dipende sempre dalle bici!

si ma quello che volevo dire io è che se a uno viene voglia di fare freeride non serve mettere in conto budget mostruosi, ma anche riadattando con qualche piccolo accessorio la propria bike, magari da XC o magari comprata al supermercato, ci si riesce a togliere delle belle soddisfazioni...

riassumo l'assioma con un esempio:

mettiamo che uno abbia una bici da XC di bassa gamma; si rende conto via via di amare sempre più la discesa tosta e sempre meno le gare in salita... cosa può fare?

- spende 50 euro e si ritrova già con una buon 20-30% in più di prestazioni
- spende 6-700 euro e riadatta la sua bike con freni a disco e forka "maggiorata" e si trova con l'80% in più di prestazioni
- spende dai 2500 ai 5000 euro e si fa la bici figa da freeride con il 120% in più di prestazioni

vedi che via via salendo le proprozioni sono sempre più sbilanciate e servono sempre più soldi per salire in prestazioni in realtà di molto poco...

Vorrei sfatare questo mito che serve la biga per divertirsi e andare forte in discesa...

faccio questo discorso perché mi rode un po' di essere stato trascinato pure io in questa sorta di corsa all'ultimo ritrovato tecnologico in MTB quando basta davvero poco per divertirsi pedalando... e senza troppe rinuncie in realtà...

la mia è un po' una provocazione, non è che ormai i freeride è diventato in realtà "di morto poco free"?

Non è che è diventato un altro modo per sfoggiare le griffe?

Non vorrei che si fosse aperta una corsa ai mm di escursione e che nessuno si ricordi più di guardare il bosco mentre sale e di divertirsi punto e basta quando scende...

Non vorrei che anche il freeride fosse una nuova sorta di competizione invece che divertimento puro...

voi che ne dite?
 

boic

Biker forumensus
31/10/02
2.255
55
0
53
piastrella valley
Visita sito
Bike
EVIL
Condivido, però cerchiamo di non ritornare nel lungo discorso di cosa è la mtb per noi, FR o XC..... ognuno la vive a suo modo, con mezzi sempre diversi. La mia full, che non è costata eccessivamente, mi permette di fare di tutto, dall'XC al FR leggero, montando le giuste gomme (2.25 x FR) la tenuta e l'assobimento cambiano, ma anche i pesi in gioco, e quasi due etti in più su un copertone, quando fai 2000m di disliv. in salita li senti. E poi, come dice una rivista, la gomma ideale non esiste perchè dovrebbe essere robusta, assorbire, buon grip, scorrevolezza ed essere leggera, impossibile, allora si arriva a compromessi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo