Lavaggio Bici

dides77

Biker ultra
29/6/05
673
0
0
46
superga
Visita sito
...del tipo che se usi la lancia ad alta pressione ti entra l'acqua nei mozzi,nella serie sterzo,nelle calotte della guarnitura, nelle guaine...tutti posti dove dovrebbe entrarne il meno possibile...

piuttosto secchio e spugna!
 

stefrox

Biker urlandum
23/5/07
510
0
0
Roma
www.stefanorossi.eu
piuttosto secchio e spugna!
Io uso pure un pennello di quelli con manico lungo angolati,ci arrivi dappertutto.
4060.jpg
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Vorrei sapere a quale tipo di problema si va incontro lavando la bici agli autolavaggi fai da te? ....... quelli a gettone per intenderci

Movimento centrale, mozzi, pedali, seri sterzo e ruota libera, ti dura tutto meno del normale, soprattutto se non fai attenzione a come dirigi il getto d'acqua.
Dimenticavo, anche gli ammortizzatori.
 

GROOVEJET

Biker superis
9/9/07
351
0
0
49
Castellarano (RE)
Visita sito
Il Mio "sivende" Mi Ha Messo In Guardia Dalle Lancie/idropulitrici!!!

Dice Di:

- Ammorbidire Il Fango Con La Canna Dell'acqua (senza Esagerare)


- Con Una Scopa (senza Il Manico E Magari Nuova) "spazzare" Dolcemente Lo Sporco.

- Definire Appunto Con Pennelli Piu' Piccoli

- Panno Umido Per Rofinire

- Pelle Eventualmente Per Lucidare.

Cosi' Sembra Essere Perfetto......vi Torna?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Il Mio "sivende" Mi Ha Messo In Guardia Dalle Lancie/idropulitrici!!!

Dice Di:

- Ammorbidire Il Fango Con La Canna Dell'acqua (senza Esagerare)


- Con Una Scopa (senza Il Manico E Magari Nuova) "spazzare" Dolcemente Lo Sporco.

- Definire Appunto Con Pennelli Piu' Piccoli

- Panno Umido Per Rofinire

- Pelle Eventualmente Per Lucidare.

Cosi' Sembra Essere Perfetto......vi Torna?

Tutto è relativo: per certe fanghiglie che conosco dalle mie parti non basta nemmeno l'idropulitrice, figuriamoci la canna!
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Quando torno dai calanchi mi servirebbe la sabbiatrice per trogliere il fango, se fà tanto di asciugarci posso "massaggiaer" con acqua corrente finche voglio ma....niente! Mi tocca darci di spugna come un ossesso.
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
il problema è appunto quando il fango si secca!!! come si fa' a aver tempo (e voglia ) di farlo subito appena rientrati???
e a volte non basta...specie in mezza stagione, se trovi fango nel bosco, al rientro è gia' secco!!
magari se usata con criterio, dirigendo lo spruzzo (della lancia :il-saggi: )solo verso il telaio fangoso, lontano dagli ingressi di organi delicati, tanto danno non si fa'....:nunsacci:
 

GROOVEJET

Biker superis
9/9/07
351
0
0
49
Castellarano (RE)
Visita sito
il problema è appunto quando il fango si secca!!! come si fa' a aver tempo (e voglia ) di farlo subito appena rientrati???
e a volte non basta...specie in mezza stagione, se trovi fango nel bosco, al rientro è gia' secco!!
magari se usata con criterio, dirigendo lo spruzzo (della lancia :il-saggi: )solo verso il telaio fangoso, lontano dagli ingressi di organi delicati, tanto danno non si fa'....:nunsacci:


'Nfatti!!!!

Io ho riportato solo quello che diceva il mio sivende (forse per motivi di garanzia ecc.).

tanto va che ho appena comperatoa anch'io l'idropulitrice apposta per la biga!

tanto sono sicuri che tanta M.... entar comunque dentro a dapertutto!!!
 

dindo

Biker immensus
10/2/07
8.726
18
0
65
Paderno d'Adda
Visita sito
Bike
MONDRAKER Crafty R + Chrono DC
Canna dell' acqua all' inizio x ammorbidire il paltone...
Passata con spugna + shampo x auto ...
risciacquo con canna...
particolari delle trasmissioni con detergente sgrassante ...
risciacquo...
asciugatura della catena e pignoni con aria compressa (no serie sterzo o movimento centrale!)...
asciugatura generale con panno di cotone...
lubrificazione preventiva catena-pignoni-cambio-deragliatore-leve comandi...
totale 1 ora- 1 ora e mezza...
ma la bici è OK!

se avanza tempo e la sella è in pelle, quando questa è asciutta, un filo di grasso x scarponi da montagna...

la mia MTB ha ormai 6 anni e circa 15000 Km, ma a parte 2 cambi completi corone-catena-pignoni (usura), la forca (ko) e un numero imprecisato di copertoni e camere d' aria, và ancora egregiamente ...

l' idropulitrice è sconsigliata da tutti i meccanici

ciao09.gif
 

GROOVEJET

Biker superis
9/9/07
351
0
0
49
Castellarano (RE)
Visita sito
Canna dell' acqua all' inizio x ammorbidire il paltone...
Passata con spugna + shampo x auto ...
risciacquo con canna...
particolari delle trasmissioni con detergente sgrassante ...
risciacquo...
asciugatura della catena e pignoni con aria compressa (no serie sterzo o movimento centrale!)...
asciugatura generale con panno di cotone...
lubrificazione preventiva catena-pignoni-cambio-deragliatore-leve comandi...
totale 1 ora- 1 ora e mezza...
ma la bici è OK!

se avanza tempo e la sella è in pelle, quando questa è asciutta, un filo di grasso x scarponi da montagna...

la mia MTB ha ormai 6 anni e circa 15000 Km, ma a parte 2 cambi completi corone-catena-pignoni (usura), la forca (ko) e un numero imprecisato di copertoni e camere d' aria, và ancora egregiamente ...

l' idropulitrice è sconsigliata da tutti i meccanici

Vedi l'allegato 38869


15.000???? :OOO:
 

Mike biker

Biker extra
25/4/07
702
1
0
33
Livorno
Visita sito
Canna dell' acqua all' inizio x ammorbidire il paltone...
Passata con spugna + shampo x auto ...
risciacquo con canna...
particolari delle trasmissioni con detergente sgrassante ...
risciacquo...
asciugatura della catena e pignoni con aria compressa (no serie sterzo o movimento centrale!)...
asciugatura generale con panno di cotone...
lubrificazione preventiva catena-pignoni-cambio-deragliatore-leve comandi...
totale 1 ora- 1 ora e mezza...
ma la bici è OK!

se avanza tempo e la sella è in pelle, quando questa è asciutta, un filo di grasso x scarponi da montagna...

la mia MTB ha ormai 6 anni e circa 15000 Km, ma a parte 2 cambi completi corone-catena-pignoni (usura), la forca (ko) e un numero imprecisato di copertoni e camere d' aria, và ancora egregiamente ...

l' idropulitrice è sconsigliata da tutti i meccanici

Vedi l'allegato 38869
grande fai quello che faccio io...l'unica cosa cosa usi per le trasmissioni..in che senso agenti sgrassanti??shanteclaire?io faccio con petrolio bianco...
 

mephysto

Biker novus
4/1/08
14
0
0
Este-Padova
Visita sito
Ciao raga....beh il fango dalle mie parti (colli euganei) è come il cemento il giorno dopo. Io c'ho provato con la canna ma credetemi ci vuole mezza giornata. Idro a manetta....la tengo un po' lontana e sto solo sul telaio dove il fango è più duro. poi una bella lubrificata e in 3 anni il mio ferro non ha mai dato segni di cedimento...
 
Ciao raga....beh il fango dalle mie parti (colli euganei) è come il cemento il giorno dopo. Io c'ho provato con la canna ma credetemi ci vuole mezza giornata. Idro a manetta....la tengo un po' lontana e sto solo sul telaio dove il fango è più duro. poi una bella lubrificata e in 3 anni il mio ferro non ha mai dato segni di cedimento...

sei fortunato.

il problema dell'idropulitrice non è tanto il "rompere qualcosa", ma il dove l'acqua riesce ad infiltrarsi.
E' un problema comune anche a chi usa la moto e la deve lavare - pure per le moto è sconsigliatissimo.

Infatti l'acqua in pressione riesce ad infiltrarsi fin dentro le boccole e i cuscinetti superando perfino i parapolvere/paragrasso. E quando l'acqua raggiunge parti simili rimane li per giorni provocando ossidazioni e ruggine che chiaramente è deleteria per il buon funzionamento dei pezzi.
Poi magari non succede nulla, ma meglio non rischiare.:il-saggi:
 

peppe_sr

Biker superis
15/1/07
452
0
0
47
Siracusa
Visita sito
credo che l'idropulitrice si possa usare con un poco di accortezza, cioè evitando di puntere il getto direttamente nelle parti "sensibili" ed inclinano il getto dell'acqua.
la canna è utile se il fango è ancora fresco altrmenti sono ca**i amari!!!
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
Per quanto riesco pulisco la bici appena rientro dai giri infangati, ma se mi tocca lasciarla lì... beh spesso il fango viene via bene quando è secco! Basta toglierlo prima di bagnarlo, soprattutto se ce ne sono dei bei malloppi...
 

BSTH

Biker superioris
28/8/04
862
2
0
Modena
Visita sito
Bike
Enduro specialized - Hibike Fat
Movimento centrale, mozzi, pedali, seri sterzo e ruota libera, ti dura tutto meno del normale, soprattutto se non fai attenzione a come dirigi il getto d'acqua.
Dimenticavo, anche gli ammortizzatori.


Quoto e aggiungo pure i cuscinetti !
Sono daccordo con chi lava con spugna e secchio e il rischiacquo con acqua corrente, non con getto.
Io l'ho lavata poche volte in quel modo preferisco acqua corrente senza pressione e il pennello citato nel messaggio prima.
Da quando lavo in questo modo non ho più avuto problemi con sfere inchiodate di tutti quei componenti citati.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo