Lattice Stan's

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.036
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
Lunedì ho tolto una gomma in cui c'era il lattice Stan's, aspirando quei 60 ml che si trovavano dentro, senza star lì a pulire il copertone.
Ho quindi lasciato la gomma in garage fino a ieri sera con dei piccoli residui di lattice e quando ho ripreso la gomma con grande sorpresa ho notato che il lattice rimasto, probabilmente meno di 10 ml che si sono accumulati in un punto, dopo 3 giorni abbondanti era ancora liquido.

Sono parecchio perplesso... se non si asciugano 10 ml di lattice in 3 giorni all'aria aperta, mi viene il dubbio che se dovessi bucare sarei nei guai.

Mi potreste dare un vostro parere? ho rimontato la gomma e prima di rimettere il lattice vorrei capire cosa fare :nunsacci: :nunsacci:
 

nuk56

Biker superioris
19/12/06
814
101
0
Arco (TN)
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Instinct; Rocky Mountain Instinct Powerplay
Sono passato allo Stans proprio per la caratteristica di rimanere liquido a lungo. Col Mariposa dovevo rabboccare ogni 2 mesi. Tranquillo, funziona benissimo
 
  • Mi piace
Reactions: AlexV

ibanez

Twice as Hard
15/10/04
1.459
1.259
0
55
Salerno
Visita sito
Bike
Camber
Non conosco il lattice stans ma ti assicuro che il lattice per stampi ha lo stesso identico comportamento, il residuo nel fondo di un bicchierino utilizzato per rabboccare rimane liquido x giorni.
E tu assicuro che invece il lattice a tappare tappa, anche fori di chiodi grossi.

Per cui direi che data la fama e la diffusione dello Stan's, puoi stare tranquillo...
 
  • Mi piace
Reactions: AlexV

AlexV

Biker paradisiacus
22/1/16
6.021
5.036
0
Como
Visita sito
Bike
Radon Slide 140
Non conosco il lattice stans ma ti assicuro che il lattice per stampi ha lo stesso identico comportamento, il residuo nel fondo di un bicchierino utilizzato per rabboccare rimane liquido x giorni.
E tu assicuro che invece il lattice a tappare tappa, anche fori di chiodi grossi.

Per cui direi che data la fama e la diffusione dello Stan's, puoi stare tranquillo...
Ti ringrazio, finora quei pochi fori di cui mi sono accorto li aveva infatti sempre chiusi, ma mi era venuto il dubbio di qualche decadimento o contaminazione.

Via, lo rimetto... al limite ti chiamo se resto appiedato :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.629
860
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
abbastanza normale uso lo stans da più di 3 anni e mai avuto un problema di grumi o lattice asciugato, in compenso quando deve chiudere chiude!!
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.404
5.020
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Ho usato lo Stan's per anni con soddisfazione, l'ho sempre trovato liquido anche molti mesi dopo la latticizzazione. Da sempre ho notato su gomme un po' usurate e leggere diverse tracce umide sulla gomma come di una continua e piccola trasudazione pur senza rilevare perdite di pressione oltre la norma. Sono da poco passato al lattice Eleven e con questo mi pare che le parti all'aria tendano più velocemente a solidificarsi e con le medesime gomme non ci sono più le microperdite, tra qualche mese se aprendo la gomma non compaiono dei grumi direi che potrei aver trovato un valido sostituto.
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.973
5.893
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Il liquido che fuoriesce da una foratura viene "espulso" dalla gomma attraversando un piccolo foro. La stragrande maggioranza delle volte viene fuori "bolleggiando" commisto all'aria a pressione che è presente all'interno. Uniamo insieme questi fattori e si capirà la differenza tra avere un tot di liquido inerte in un recipiente (gola del copertone) ed averlo in fuoriuscita con quelle caratteristiche. Si agglomera e tappa.

Mv-Tek senza ammoniaca da quando vado in bici.
Sempre liquido e quando deve tappare bolleggia fino a fermarsi.. ovviamente con i fori piccoli. Sennò per i fori più grandi, bla bla, ecc ecc ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: ibanez

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo