Salve
da qualche mese ho latticizzato un Schawlbe Racing Rlaph. Usato per varie uscite, nessun problema, ottima gomma. Due domeniche fa, su una salita scassata ho beccato un ramo con spine. Un piccolo foro da cui spruzza ritmicamente con la pedalata un pò di lattice, in qualche minuto si tappa il buco. Rigonfio la ruota (sarà scesa ad 1.0) e riparto, continuo a pedalare per oltre 3 ore senza problemi. Arrivato alla macchina carico la bici dentro e sento "fssssss": esce aria dal forellino (lo stesso). Torno a casa, rimetto una 30ina di cc di lattice (Stan's notubes) e gonfio la ruota. L'aria esce da un forellino microscopico, eppure esce. Metto la ruota col forellino in basso (ad ore 6 per intenderci) e me ne vado a dorminre. Il giorno dopo trovo a terra 5-6 ml di lattice ed il forellino è tappato. Pressione scesa a 1.0. Domenica rigonfio a 1.6 nessuna perdita; me ne vado a fare una uscita bella di 35 km, 1300 mt di d+ con discesa impegnativa, tutto ok. A fine uscita, metto la bici in macchina e......di nuovo "fsssssss"!!!!!!!!! Dallo stesso microscopico buchino!!


Un'ora di macchina e la ruota è sgonfia. A casa la rigonfio di nuovo e dal buchino non esce più aria.
Ma cosa diamine succede? Ma il lattice tappa oppure no? Perchè ha la tendenza a "recidivare"?????
da qualche mese ho latticizzato un Schawlbe Racing Rlaph. Usato per varie uscite, nessun problema, ottima gomma. Due domeniche fa, su una salita scassata ho beccato un ramo con spine. Un piccolo foro da cui spruzza ritmicamente con la pedalata un pò di lattice, in qualche minuto si tappa il buco. Rigonfio la ruota (sarà scesa ad 1.0) e riparto, continuo a pedalare per oltre 3 ore senza problemi. Arrivato alla macchina carico la bici dentro e sento "fssssss": esce aria dal forellino (lo stesso). Torno a casa, rimetto una 30ina di cc di lattice (Stan's notubes) e gonfio la ruota. L'aria esce da un forellino microscopico, eppure esce. Metto la ruota col forellino in basso (ad ore 6 per intenderci) e me ne vado a dorminre. Il giorno dopo trovo a terra 5-6 ml di lattice ed il forellino è tappato. Pressione scesa a 1.0. Domenica rigonfio a 1.6 nessuna perdita; me ne vado a fare una uscita bella di 35 km, 1300 mt di d+ con discesa impegnativa, tutto ok. A fine uscita, metto la bici in macchina e......di nuovo "fsssssss"!!!!!!!!! Dallo stesso microscopico buchino!!



Un'ora di macchina e la ruota è sgonfia. A casa la rigonfio di nuovo e dal buchino non esce più aria.
Ma cosa diamine succede? Ma il lattice tappa oppure no? Perchè ha la tendenza a "recidivare"?????