Larsen VS Crossmark

sandro-storm

Biker superis
23/6/12
448
1
0
Roma
Visita sito
Questo confronto interessa anche a me, vorrei acquistare le CrossMark sicuramente per il posteriore e sto cercando di capire quale possa essere una buona gomma sempre da 2.1 da mettere invece all'anteriore. Oggi ho visto online le Larsen e mi chiedevo quali differenze nell'utilizzo ci fossero tra le due.

Nel frattempo se non ti scoccia, ti chiederei come ti trovi con la CrossMark dietro e quale copertone gli stai invece affiancando davanti.. Grazie!
 

karne

Biker extra
14/8/09
738
2
0
54
NOVARA
Visita sito
metto le mani avanti dicendo che non sono un esperto e non faccio gare...

il larsen al post l'avevo un paio di anni fa' e oltre ad essere discretamente scorrevole serve ad avere trazione in salita
il mio era pieghevole e teneva il lattice benissimo

ciao
 

menollix

Biker superioris
Il CrossMark è la migliore gomma da XC che ho mai provato. Scorre come una Racing Ralph (tanto x fare un paragone) ma ha moolto più grip. Sia come trazione che in curva. Per non parlare della resistenza alle forature / tagli. Le schwalbe sono carta velina (almeno x me che sono over 80kg)
Volevo un paragone Larsen/Crossmark perchè lo volevo provare al prossimo cambio gomma dietro.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
il crossmark per l'xc è l'evoluzione del larsen.

il larsen ce lo avevo UST e veniva molto usato 10 anni fa e più, ormai in gare xc se ne vedono pochi, anche perchè non esiste nè da 27.5 nè da 29, il crossmark è più scrorrevole sicuramente.

Menollix il crossmark scorre bene ma non ha affatto più grip di un racing ralph, oltretutto un racing ralph EVO utilizza una tripla mescola e 127TPI (il meglio oggi disponibile), quindi tanti ti diranno che scorre e ha grip migliori, io non riesco a trovare molta differenza sulla scorrevolezza, ma sul grip davanti e in frenata lo trovo migliore, il crossmark più leggero e utilizzato ha una singola mescola e 60TPI - insomma tutte migliorie tecniche in casa schwalbe per aumentare grip e scorrevolezza.
ci sono anche in versione con fianchi rinforzati
 

menollix

Biker superioris
A ok, il Larsen è il "modello vecchio", buono a sapersi, grazie.
A sto punto, evidentemente, la tenuta è soggettiva.
Io con i Racing Ralph proprio non mi sono trovato bene. Sia come grip che come resistenza. i Crossmark li trovo ottimi (bagnato a parte) invece tantochè ho preso un 2.25 e l'ho messo dietro sulla bici da AM.
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo