Larghezza gomme

Wyvern

Biker serius
6/5/03
233
0
0
Ferrara
www.uwtzone.com
Come bisogna regolarsi per la larghezza delle gomme???
é possibile che ci si trovi meglio con gomme piu sottili??
per esempio io adesso ho delle 1.90 e mi ci trovo molto bene in pianura e collina. se dovessi andare piu su ho da montare delle 2.1
ma se monto le 2.1 in pianura mi ci trovo di merda
 

dickdusterdly

Biker serius
14/1/03
232
0
0
Malpensa airport
Visita sito
La sezione (o larghezza) della gomma influisce (a parità di tassellatura) sul comportamento della bici. Ma la cosa più importante su cui agire è la pressione. Esempio: gomme da 2.1 gonfiate a 3 bar sono sicuramente + scorrevoli di gomme 1.9 gonfiate a 2 bar (a parità di tassellatura). Gomme da 1.9 a 2 bar danno una tenuta quasi uguale (se non migliore) di gomme 2.1 a 3 bar. Con la gomma troppo sgonfia (meno di 2 bar)rischi di pizzicare
Se le tue 1.9 hanno una buona tassellatura e fai del normale escursionismo non cambiarle: gonfiale con criterio. Se devi fare freeride o ti vuoi divertire di più in discesa vai diretto su gomme da 2.3 o più
 

Wyvern

Biker serius
6/5/03
233
0
0
Ferrara
www.uwtzone.com
c'è solo da vedere se il carro posteriore e la forcella possono ospitare sezioni grandi di gomme. o tutte le forcelle e telai possono ospitare gomme larghe.... mi sembrava di no
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
Wyvern ha scritto:
c'è solo da vedere se il carro posteriore e la forcella possono ospitare sezioni grandi di gomme. o tutte le forcelle e telai possono ospitare gomme larghe.... mi sembrava di no

Dipende dal telaio e dalla forka, i telai da xc non credo possano ospitare più di una 2.2, le forche arrivano tutte a 2.3, 2.4
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo