Ti riporto un estratto tratto da questo articolo:
[URL unfurl="true"]https://www.wwf.it/perdita_biodiversita.cfm?52804/Perche-nascono-malattie-come-il-CoViD-19[/URL]
I virus a RNA, esattamente come il SARS-CoV-2, sono un gruppo diversificato e importante di virus, tra i quali figurano oltre 158 specie capaci di infettare l’uomo. Esempi di virus a RNA particolarmente pericolosi per l’uomo includono HIV, SARS, Hendra, Nipah e MERS, per citarne alcuni. Questi virus, condivisi principalmente tra i mammiferi – uomo incluso - e talvolta gli uccelli, sono considerati i virus più importanti nella trasmissione di zoonosi a causa della loro capacità di mutare più in fretta, quindi evolversi, adattarsi a nuovi ospiti e sviluppare resistenza ai farmaci. Specialmente quando una cellula viene infettata da virus diversi, questi possono scambiarsi parte del materiale genetico dando origine ad un virus nuovo (shift antigenico)
Gia queste parole dette dal professor Mauro Delogu, virologo responsabile del laboratorio di ecologia dei patogeni, Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell’UNIBO, ci dovrebbe far capire che stiamo cercando di nasconderci ad un nemico invisibile e camaleontico, per cui i sistemi di protezione di gruppo come i non assembramenti e quelli individuali come mascherine fa sorridere.
Per farti capire di cosa parlo, prova a metterti una mascherina e ad entrare in una cella frigorifera...tutto il vapore che vedrai uscire dai lati della mascherina, quello che emanano i tuoi occhi e persino i tuoi abiti, è pieno di potenziale virus.
Questo si annida dentro le cellule UMANE che con il vapore acqueo viene liberato nell'ambiente e che si lega con le polveri, con le merci, con il denaro.
Poi il 99% viene distrutto strada facendo, ma quel 1% contiene MILIARDI di virus inattivi, pronti a replicarsi negli ambienti a loro più idonei, GLI UMANI.
QUINDI RIBADISCO IL MIO PENSIERO, la quarantena impostata cosi, non serve a salvarci dal virus, ma forse solo a ritardarne un po la diffusione e il momento di contagio 0 arriverà solo quando tutti avranno avuto contatto col virus.