Rispondi alla discussione

Su questo  dipende molto dall'ospedale , vero che sono deserti, da me in Lombardia i casi stanno finalmente calando.

Dove lavoro come  chirurgo ortopedico è un problema anche per i traumi, non quelli banali, che al massimo aspettano un pò perchè in quel momento sto dando una mano in area covid, ma perchè per ogni pz che dovrà essere sottoposto all'intervento si dovrà dimostrare che non sia covid+. Gli facciamo il tampone e si aspetta la risposta. Il pz sta in PS sino alla risposta del tampone, che come ho scritto sopra non è sempre immediata. Mi è capitato di far aspettare il pz 6h prima di intervenire per una gamba rotta. Ora con il test rapido siamo più veloci, ma non tutti i Ps ne sono provvisti.

Dei traumi occorsi la maggior parte sono domestici, pochissimi sul lavoro, annullati gli infortuni stradali, qualcosa sui covid + in quarantena , oppure covid + misconosciuti ( ci sono capitati 2 anziani in casa di riposo con fratture di femore...bel casino!)