LA VIA DEI SARACENI - Chi c'e' stato?

miglioracing

Biker serius
26/7/07
249
1
0
ppp
Visita sito
Ciao Ragazzi,

qualcuno di voi ha fatto quest'anno "La Via dei Saraceni"?

Io ho come obbiettivo quello di partecipare il prossimo anno e vorrei sapere che tipo di percorso è (tecnico, stradoni, etc...) e se il posto merita dato che ci parto da Roma e mi organizzerei una vacanzetta di 4 gg.

E' una gara molto dura ? Io la gara piu' dura fatta fino ad ora è il "Gran Fondo degli Stazzi" a Scanno in Abruzzo (che mi sembra un bel mazzo).

Grazie a tutti :il-saggi:
 
Ciao Ragazzi,

qualcuno di voi ha fatto quest'anno "La Via dei Saraceni"?

Io ho come obbiettivo quello di partecipare il prossimo anno e vorrei sapere che tipo di percorso è (tecnico, stradoni, etc...) e se il posto merita dato che ci parto da Roma e mi organizzerei una vacanzetta di 4 gg.

E' una gara molto dura ? Io la gara piu' dura fatta fino ad ora è il "Gran Fondo degli Stazzi" a Scanno in Abruzzo (che mi sembra un bel mazzo).

Grazie a tutti :il-saggi:
io l'ho fatta per 5 anni.fai conto che sono cira 12km di salita secca con punti di 23%.poi leggero piano e discesa secca,quindi serve un buon allenamento.il paese e' salice d'oulx,molto carino classico di montagna con negozi e tutto cio che serve per le vacanze estive.se hai un mezzo disponibile puoi andare anche a bardonecchia,sestriere,sansicario e monginevro tutta parte dei monti della luna e sportinia, note localita' sciistiche.se riesco ti scannerizzo la mappa del percorso.ciao :spetteguless:
 

miglioracing

Biker serius
26/7/07
249
1
0
ppp
Visita sito
Grazie ! Quindi è un'impresa fattibile e non un suicidio :mrgreen:

Da quello che mi dici sembra un bel posticino, infatti volevo salire su e stare per qualche giorno per poter visitare anche la zona e i dintorni, tanto per la gara penso che ci sarà un po di gente del forum con cui incontrarsi !

Per spostarmi nelle località da te citate ci sono pullman o altri mezzi o mi serve x forza una macchina?
 

ftronz

Biker superis
6/8/08
471
0
0
Caluso (To)
www.tronzano.com
Quest'anno ero iscritto, ma ahime' non ho partecipato; sarebbe stata la mai 7a partecipazione!
Anche se il chilometraggio e' di soli 38Km, per la fatica si puo' assimilare a GF piu' lunghe.
La gara di per se' non e' molto complicata', ad esempio la Bardonecchia Mountain Classic, la Rampignado (Bernezzo - Cn) o La Via del Sale (Limone Piemonte, Cn) sono molto piu' dure e tecniche.
I Sareceni, come gia' detto da mirkomd80, fondamentalmente consiste in una lunga salita che da Sauze sale sino a 2500m, da qui c'e' un pezzo il falso piano e qualche salitella e poi discesa sino a tornare nel paese di Sauze.
Non ci sono mai passaggi tecnici, solo piccoli tratti di single track il resto su strade carrabili.
Se non hai velleita' di classifica, la puoi fare tranquillamente anche con poco allenamento.
Alla mia prima partecipazione, all'epoca pesavo 86Kg per 172cm, l'ho fatta con meno di 250Km nelle gambe impiegandoci meno di 3ore.
Alla mia ultima partecipazione, ho impiegato circa 2h e dieci.
 
Grazie ! Quindi è un'impresa fattibile e non un suicidio :mrgreen:

Da quello che mi dici sembra un bel posticino, infatti volevo salire su e stare per qualche giorno per poter visitare anche la zona e i dintorni, tanto per la gara penso che ci sarà un po di gente del forum con cui incontrarsi !

Per spostarmi nelle località da te citate ci sono pullman o altri mezzi o mi serve x forza una macchina?

a dir la verita' sono sempre stato in auto anche perche' abitandoci ad uno schioppo non mi son mai posto il problema.una cosa sono sicuro che puoi scendere a oulx,comunque sono zone molto turistiche quindi non penso che ci siano problemi.provo a chiedere ad un mio amico che ha la casa a jouvenceaux ,praticamente il paesino prima di salice e ti faccio sapere.se ti interessa ti faccio una scannerizzata del percorso.ciao
 
Quest'anno ero iscritto, ma ahime' non ho partecipato; sarebbe stata la mai 7a partecipazione!
Anche se il chilometraggio e' di soli 38Km, per la fatica si puo' assimilare a GF piu' lunghe.
La gara di per se' non e' molto complicata', ad esempio la Bardonecchia Mountain Classic, la Rampignado (Bernezzo - Cn) o La Via del Sale (Limone Piemonte, Cn) sono molto piu' dure e tecniche.
I Sareceni, come gia' detto da mirkomd80, fondamentalmente consiste in una lunga salita che da Sauze sale sino a 2500m, da qui c'e' un pezzo il falso piano e qualche salitella e poi discesa sino a tornare nel paese di Sauze.
Non ci sono mai passaggi tecnici, solo piccoli tratti di single track il resto su strade carrabili.
Se non hai velleita' di classifica, la puoi fare tranquillamente anche con poco allenamento.
Alla mia prima partecipazione, all'epoca pesavo 86Kg per 172cm, l'ho fatta con meno di 250Km nelle gambe impiegandoci meno di 3ore.
Alla mia ultima partecipazione, ho impiegato circa 2h e dieci.

quoto, solo che la prima volta che lo fatta da cicloturista,al genevris pensavo che mi venisse a prendere l'elicottero del 118.comunque sono tutte mulattiere militari ed se e' una bella giornata ti godi anche il panorama
 

miglioracing

Biker serius
26/7/07
249
1
0
ppp
Visita sito
Ragazzi mi avete convinto ! In settimana pago l'iscrizione per la gara 2009. (cosi' mi becco pure il borsone tecnico :i-want-t:).

Ho dato un'occhiata sul sito trenitalia ed ho visto che forse la cosa che mi conviene di + è arrivare a torino e poi da li' trovare qualche mezzo che mi porti a Sauze D'olux.

Su trenitalia pero' non ho visto l'opportunità di caricarmi la bici, qualcuno di voi sa come fare?
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica generale Winter Cup 2024

Classifica giornaliera dislivello positivo