Rispondi alla discussione

In realtà, come ho scritto sopra, no, perché molti atteggiamenti sono frutto di abitudini sbagliate, e non è facile correggere un abitudine (a me di curvare la bici e stare in asse con il corpo non veniva proprio) :)


Intanto però voglio ringraziarvi per i suggerimenti e i consigli.


Da quanto mi sembra di capire, è normale che affrontare le discese (e le curve in piedi) sia faticoso (dopo un po' tendo a risedermi), anche se è il modo corretto. Però ho una domanda anche qua: quando le velocità sono basse mi trovo meglio in piedi, quando aumentano (specie sullo sconnesso) ho l'impressione che stando in piedi perdo molta della stabilità; in particolare mi sembra di avere molte più sollecitazioni sul manubrio. Credo che in parte sia dovuto al maggior peso spostato sull'anteriore.


Insomma, in piedi guido meglio, ma mi sento molto meno sicuro.. immagino anche questa sia una situazione da correggere con la tecnica e con l'esercizio, giusto?