Rispondi alla discussione

A mio parere, l'unico vero problema delle e-bike è che vengono spesso utilizzate da persone che non hanno una reale familiarità con la montagna e con l'andare in bicicletta in ambienti difficili. Di conseguenza, gli interventi di soccorso sono aumentati, incrementando di pari passo i rischi per i soccorritori stessi.


Purtroppo, sempre più spesso si vedono persone con e-bike da migliaia di euro affrontare sentieri di montagna con un equipaggiamento inadeguato: pantaloncini, maglietta, scarpe da ginnastica e senza nemmeno un dispositivo GPS di base. Si affidano esclusivamente al loro smartphone per scattare foto e al loro sportwatch da 500 euro, sottovalutando i pericoli oggettivi.


Inoltre, vorrei sottolineare che l'e-bike, a mio avviso, non è sinonimo di sport, bensì di divertimento. Questo non significa che non richieda preparazione e consapevolezza. Prima di avventurarsi in luoghi sconosciuti, è fondamentale informarsi, pianificare il percorso e valutare attentamente le proprie capacità. Soprattutto, è essenziale avere l'umiltà di riconoscere i propri limiti e rinunciare se il percorso non è adatto alle proprie capacità.


Questo è il mio modesto parere.