Rispondi alla discussione

Praticare MTB è una figata pazzesca. Stai all' aperto a contatto con la natura . Vedi posti meravigliosi e unisci fatica e divertimento. Incontri persone, studi percorsi e montagne. ti confronti con te stesso e il mondo che ti circonda.

Però per farla ad un certo livello servono tanta fatica e impegno. Allenamento regolare, nutrizione etc. Quindi si rischia d' impostare la maggior parte del tempo libero e non solo allo scopo MTB. Quindi diventa il tuo stile di vita principale.

Magari uno non ne ha voglia o non può. Magari uno preferisce praticare più attività diverse nel poco tempo libero che ha invece di focalizzarsi solo alla mtb o non può proprio (varie ragioni lavorative, famigliari, etc.). Risultato: il divertimento passa in secondo piano alla fatica e non è più bello. Conclusione: rinuncio completamente a fare dei bei giri oppure mi limito fare il solito giretto dietro casa da solo?

In soccorso arrivano le EMTB che permettono a chi non ce la fa più o non vuole farcela più di poter cmq continuare con un' attività che ti fa stare bene e a continuare a diversificare le uscite.

Se potessi tornare alle condizioni di vita di quando avevo 30/35 anni continuerei ad andare in mtb e forse avrei affiancato una Emtb perché il divertimento di queste mezzo (non le chiamo bici se no qualcuno si offende) è indubbiamente molto alto se usato in una certa maniera

Ora purtroppo non lo posso fare e mi accontento dei miei giri con la EMTB. che cmq mi riempiono lo stesso di endorfine. Quindi l' unico vero giudice della mia soddisfazione, divertimento, appagamento sono "solo io" e e solo se "sono onesto con me stesso". Se poi per qualcuno non faccio vera MTB a me non me ne frega proprio nulla.

Come me ce ne saranno decine di migliaia di persone che a un certo punto della vita al momento di cambiare bici decidono di passare alla EMTB, così come ce ne saranno altrettante che al momento di cominciare scelgono la EMTB perché è indubbiamente più "facile". Segno dei tempi che cambiano? sicuramente, ma semplicemente oggi c'è un' alternativa che fino a poco tempo fa non esisteva. probabilmente se già 30 anni fa le mtb fossero uscite direttamente elettriche adesso parleremmo di altro