Rispondi alla discussione

Capisco perfettamente ciò che dice marco sul discorso endorfine xke x me è la stessa cosa.. quando uso la muscolare ho un appagamento diverso dall'ebike, xo mi diverto in entrambi i casi.. senza contare che le ebike sono più "condivisione " rispetto alla mtb classica xke "spiana" le differenze di allenamento e permette a persone diverse di godersi lo stesso giro..

Consente a moglie e marito di praticare lo stesso sport e porta molte più donne in questo ambito rispetto ad anni fa dove praticamente vedevi solo uomini.. stessa cosa negli over 55/60

Senza contare la "facilità" di apprendimento grazie ad una ebike che consente maggior divertimento da subito. Cmq un neofita in muscolare magari nel giro di 1 giornata fa (esempio) 800d+.. forse.. arriva su stremato e fa 1 discesa..  in ebike probabilmente farà il doppio ed è lì che aumenti la tua capacità discesistica e quindi x molti il divertimento xke non è più solo una discesa a settmana, ma 2o3.. diciamoci la verità..  siamo in pochi a "divertirci" in salita, a me piace x esempio.. ma non tutti amano la salita e preferiscono godersi il giro con la giusta fatica che riescono a fare in base a famiglia/lavoro ecc

Quindi è normale che adesso come adesso si vendano più ebike.. sono il primo a consigliarle a chi ha poco allenamento ed ha poco tempo xke ti  godi la giornata senza arrivare su a pezzi.. è vero che il tempo se uno vuole lo trova..  ma bisogna anche volerlo e x molti non è l'aspetto primario