La misura della mia bike da gara e' giusta?? Consigliatemi

Ele

Biker novus
20/7/06
35
0
0
Terni
Visita sito
Salve a tutti, intanto vi dico che ho provato a cercare una discussione simile per vedere se, a parità di misure, è stata consigliata quella che mi interessa, ma non ho trovato nulla.

In breve ho cambiato la mia "titan" con "carbo" e il dubbio è:

Il titanio aveva uno slooping molto accentuato (Paduano) e misura del piantone di circa 45 cm (centro/fine, ma non sono sicuro al 100% perchè appunto il telaio ha molto slooping, infatti mi dicevano che sembravo appiccato sulla bike...), che dovrebbe corrispondere all'incirca ad una 18° e orizz. virtuale 59cm (attacco 125).

Il carbonio è la FRW Eldorado 2009 taglia M, tubo vert. c/f 44 e c/c 37.7 e orizz. virtuale 58 e attacco sempre da 125.

Le mie misure in cm sono: altezza 175, cavallo 85.5 (gambe lunghe e busto corto), busto 58.5 e braccio 60, possono bastare a chi un poco gioca con i numeri?.

Perchè i dubbi direte voi? E' che con la sella centrata nel reggisella (sella SLR e reggisella WCS alluminio) ho un arretramento di 9cm:!: e ho molto svettamento sella.
Ancora non ho provato a regolare l'arretramento con il filo a piombo sul ginocchio, ma prima con la Paduano avevo 7cm di arretramento con il filo a piombo (direte angoli diversi, ok ma allora qual'è quella più giusta da prendere in considerazione?).
Non avrei dovuto prendere una misura L della FRW?:nunsacci: (misura L: tubo vert. c/f 48, 41.8 c/c, orizz. virt. 59.5).

Rispetto a prima mi sento più raccolto (ho circa 1cm meno di orizzontale) e la guido meglio sul tecnico e in salita (meno in discesa ad alta valocità, tende a scodare dietro), pedalo bene (dopo la gara nessun problema o dolore schiena, gambe ecc...), ma come mai pedalavo bene anche prima con 7cm di arretramento?.

Chi può darmi una risposta sensata e preparata?:nunsacci::nunsacci:.
Confido in voi.
Grazie.
Ele
 
M

maurizio8885

Ospite
TAGLIA TELAIO ------------- S --------- M --------- L -------- XL
Tubo Piantone CC: ------- 336 ------ 377 ------ 418 ------ 459
Tubo Piantone CF: ------- 400 ------ 440 ------ 480 ------ 520
Angolo Sterzo: ------------ 71° ------ 71° ------- 71° ------ 71°
Angolo Piantone: -------- 73° ------- 73° ------ 73° ------- 73°
Tubo Orizz. Virt: --------- 564 ------ 580 ------ 595 ------- 606
Tubo Orizz. CC ----------- 540 ------ 554,7 ---- 570 ------ 583,9
Carro Posteriore: ------- 425 ------ 425 ------ 425 ------ 425
Tubo Sterzo: ------------- 110 ------ 114 ------ 126 ------ 135

queste sono le geometrie della tua bike.
visto la tua altezza(1,75) la bike va benone bisongna ora posizionare l'articolazione del ginocchio a piombo con l'asse del pedale e in base all'arret sella vedere se ee il caso di cambiare misura della guarnitura (a parer mio va bene una 175). per il resto dovrebbe andar bene la misura della bike. naturalmente rimane il problema della misura della pipa che bisogna vedere attraverso una postura se va cambiata o meno. ok?
 

Ele

Biker novus
20/7/06
35
0
0
Terni
Visita sito
TAGLIA TELAIO ------------- S --------- M --------- L -------- XL
Tubo Piantone CC: ------- 336 ------ 377 ------ 418 ------ 459
Tubo Piantone CF: ------- 400 ------ 440 ------ 480 ------ 520
Angolo Sterzo: ------------ 71° ------ 71° ------- 71° ------ 71°
Angolo Piantone: -------- 73° ------- 73° ------ 73° ------- 73°
Tubo Orizz. Virt: --------- 564 ------ 580 ------ 595 ------- 606
Tubo Orizz. CC ----------- 540 ------ 554,7 ---- 570 ------ 583,9
Carro Posteriore: ------- 425 ------ 425 ------ 425 ------ 425
Tubo Sterzo: ------------- 110 ------ 114 ------ 126 ------ 135

queste sono le geometrie della tua bike.
visto la tua altezza(1,75) la bike va benone bisongna ora posizionare l'articolazione del ginocchio a piombo con l'asse del pedale e in base all'arret sella vedere se ee il caso di cambiare misura della guarnitura (a parer mio va bene una 175). per il resto dovrebbe andar bene la misura della bike. naturalmente rimane il problema della misura della pipa che bisogna vedere attraverso una postura se va cambiata o meno. ok?

Bene, eccomi qua.
Intanto grazie per la tempestività, per la guarnitura ho già l'XT con pedivella 175, quindi ok.
Provo per prima cosa a posizionare il ginocchio con il filo a piombo, poi vediamo la pipa (WCS 4 axis, che per ora mi è già costata un'occhio).
Grazie di nuovo, ci sentiamo presto con tutti.
Accetto sempre consigli e suggerimenti.
Ele.
 

Ele

Biker novus
20/7/06
35
0
0
Terni
Visita sito
Bene, eccomi qua.
Intanto grazie per la tempestività, per la guarnitura ho già l'XT con pedivella 175, quindi ok.
Provo per prima cosa a posizionare il ginocchio con il filo a piombo, poi vediamo la pipa (WCS 4 axis, che per ora mi è già costata un'occhio).
Grazie di nuovo, ci sentiamo presto con tutti.
Accetto sempre consigli e suggerimenti.
Ele.

Eccomi ad informarvi (ed informare pure me stesso) su una scoperta, come dire...."TERRIBILE!!!!!" :OOO:
Mi sono preso la briga, ieri sera mentre mi alambiccavo il cervello sulla mia altezza sella, di misurare il cavallo, così, tanto per.... Risultato?.
Non ho un cavallo di 85.5cm (come misurato da telaista megagalattico...), ma dopo 2/3 misurazioni (non ci volevo credere!!) addirittura di 82cm (ho considerato 82.5 perchè in sella si schiaccia qualcosina in più).
Allora calcolatrice alla mano (sempre incredulo) mi posiziono la sella che deve andare a 73.01cm (e non a 75.6cm).
Ma cacchio, il telaista mi fa il cannotto sella integrato sbagliando da far schifo? La misura me l'ha presa lui con l'apparecchietto (sella con tubo e metro incorporato).
In pratica, il telaista, dopo aver mal posizionato la mia "su misura", costata un'occhio nel lontano 2005 (si, ho detto 2005 cacchio di nuovo!!!), ritocco la posizione della bici da strada e della MTB muletto, pedalando praticamnete impiccato per + di 4 anni su tre bici!!!!!!:maremmac:.
Ma... direte voi, non hai mai provato dolori, stranezze alle articolazioni, coscia piede??? E certo, indolenzimento ai metacarpi del piedi sinistro e anche del retro coscia sinistro, che ho sempre considerato normali se magari erano sedute allenanti specifiche o causati dalla mia eccessiva pronazione del piede sinistro (i problemi solo alla gamba sinistra).
In somma sono abbastanza inca&&ato!!!:azz-se-m:
Ora ho già posizionato le 3 bike alle altezze corrette (infatti riesco a toccare con la punta dei piedi per terra, prima ero appiccato!! Ho fatto anche la prova empirica del tallone che sfiora la parte superiore del pedale, e ok anche in questo caso).
Infatti quando ero costretto a fermarmi in salita, rischiavo sempre di cadere perchè ero troppo alto.
Oggi provo e vi faccio sapere come pedalo (anche l'arretramento sella è rientrato, ora sono a 8cm scarsi...).
Domenica ho una gara, come faccio senza adeguato adattamento alla mia nuova posizione?.
Ma in che mondo viviamo?.
Ciao a tutti, dopo questa mia giornata di sgomento!!
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
mamma ke storia allucinante... be fatti un'uscita per vedere come ti trovi tra oggi e domani... perkè altrimenti in gara potresti avere problemi!...

ma scusa una visita biomeccanica? una controprova? oppure anke solo l'indolensimento delle parti basse, ti doveva far pensare a male!

e cacchio è una zona sensibile quella! una bike con misure sbagliatissime può creare non pochi problemi!!!!
 

Musty

Biker paradisiacus
Ragazzi (offroad, petit napoleon e altri miei amici) notate che son proprio i telai FRW a creare sti dubbi e sti problemi?

Io con FRW Mustang ho un 21" che equivale a un 19" del resto del mondo.
Offroad può confermare!
 

Ele

Biker novus
20/7/06
35
0
0
Terni
Visita sito
si, ma qui mi sa ke il problema è della prima bike iniziale ke era sballata!

Eccomi, infatti il problema è la prima (diciamo 3° bike) che era sballata.

Dolori al soprasella si, quando andavo molto tempo in agilità, ma ho sempre pensato che i lavori in agilità (diciamo 100/110rpm nel periodo invernale e fondo) creassero a tutti indolenzimento, ma non è che evevo male da farmi smettere di pedalare.
Controprove mai fatte! Quando ti affidi ad un artigiano blasonato, non metti in discussione quanto da lui realizzato e anche se magari la sensazione iniziale era strana, era dovuto al necessario adattamento che doveva avvenire nel tempo.

Ora passiamo alle misure; ho considerato un cavallo 82.5 e altezza sella 73cm (con la formula cavallox0.885=73.01cm, non mi sbaglio vero?) ed ho posizionato la sella.

Poi, prova empirica, pedivella in basso sul prolungamento del tubo piantone, un piede agganciao e il tallone che sfiora la parte superiore del pedale, e ok (ho anche provato stando sulla sella e allungando i piedi per cercare di toccare terra e ho visto che in punta sfioro appunto il terreno.

Oggi ho provato a pedalare in salita con le misure sopra....... na tragedia!!!!.

Mi sembra di pedalare per terra, ma com'è sta storia?:nunsacci:.

Allora rialzo di nuovo la sella a 74.5cm e arretro la sella centrandola sul carrello e la cosa migliora mentre continuno a pedalare, ma la sensazione che devo estendere ancora la gamba permane, io non ci capisco più nulla, se continua così per domenica pedalo appiccato (cioè rimetto le misure quasi, mi abbasso di 5mm soli), poi vedrò il da farsi.

Daltronde capisco che devo adattarmi alla nuova posizione, ma le sensazioni? A chi devo dare retta?.
E poi, possibile che mi sia talmente adattato prima, che ora mi sembra di stare basso anche se così non è?.

Io vedo che la gamba, con la sella alla giusta misura di 73cm, che si estende il giusto e credo che prima era troppo distesa, ma allora i calcoli matematici? Solo indicativi e poi è tutto da provare?.

Chi sa parli per favore (forse alla fine un biomeccanico è la scelta + giusta!:-().
Ciao.
 
M

maurizio8885

Ospite
Eccomi, infatti il problema è la prima (diciamo 3° bike) che era sballata.
Dolori al soprasella si, quando andavo molto tempo in agilità, ma ho sempre pensato che i lavori in agilità (diciamo 100/110rpm nel periodo invernale e fondo) creassero a tutti indolenzimento, ma non è che evevo male da farmi smettere di pedalare.

Ora passiamo alle misure; ho considerato un cavallo 82.5 e altezza sella 73cm (con la formula cavallox0.885=73.01cm, non mi sbaglio vero?) ed ho posizionato la sella.

Poi, prova empirica, pedivella in basso sul prolungamento del tubo piantone, un pede agganciao e il tallone che sfiora la parte superiore del pedale, e ok (ho anche provato stando sulla sella e allungando i piedi per cercare di toccare terre e ho visto che in punta sfioro il terreno.

Oggi ho provato a pedalare in salita con le misure sopra....... na tragedia!!!!.

Mi sembra di pedalare per terra, ma com'è sta storia?:nunsacci:.

Allora rialzo di nuovo la sella a 74.5cm e arretro la sella centrandola sul carrello e la cosa migliora mentre continuno a pedalare, ma la sensazione che devo estendere ancora la gamba permane, io non ci capisco più nulla, se continua cos' per domenica pedalo appiccato, poi vedro il da farsi.
Daltronde io capisco che devo adattarmi alla nuova posizione ma le sensazioni? A chi devo dare retta?.
Io vedo che la gamba ora, con la sella a 74,5cm, si estende il giusto e credo che prima era troppo distesa, ma allora i calcoli matematici? Solo indicativi e poi è tutto da provare?.

Chi sa parli per favore (forse alla fine un biomeccanico è la scelta finale!).
Ciao.
guarda un attimo questo magari ti aiuta poi fmmi sapere
 

Allegati

  • Postura mtb.pdf
    112,4 KB · Visite: 42

Ele

Biker novus
20/7/06
35
0
0
Terni
Visita sito
guarda un attimo questo magari ti aiuta poi fmmi sapere

Grazie per le informazioni allegate, domani vado dal mio meccanico di fiducia e controllo tutte le misure del caso.
Diciamo che, indicativamente, ho osservato tutti i suggerimenti per posizionarmi nel migliore dei modi, mi manca solo l'arretramento sella col filo a piombo.
Domani vi aggiorno, per ora sono un poco sconsolato.

Ciao.
Ele
 

Ele

Biker novus
20/7/06
35
0
0
Terni
Visita sito
Grazie per le informazioni allegate, domani vado dal mio meccanico di fiducia e controllo tutte le misure del caso.
Diciamo che, indicativamente, ho osservato tutti i suggerimenti per posizionarmi nel migliore dei modi, mi manca solo l'arretramento sella col filo a piombo.
Domani vi aggiorno, per ora sono un poco sconsolato.

Ciao.
Ele

Intanto ringrazio per le preziose informazioni ricevute, ma ora vorrei fare luce su quanto successo ieri......

.......sono andato dal mio meccanico e non vi dico quello che ho misurato con l'asta graduata professionale..... la misura era corretta prima, ho 85cm di cavallo!!!! (e quì mi scuso con il costruttore, qual'ora qualcuno avesse capito chi era, lui ha misurato correttamente, al limite con 5mm di scarto, sempre che non abbia calcolato anche lo scarto, oppure che le mie gambe si siano accorciate a forza di sfr:smile:).

Non so come ho potuto, malgrado anche l'aiuto di mia moglie per prendere bene per tre volte le misure (che sia stata lei a leggere fischi per fiaschi?? Me l'ha tirata, ma non sapeva di correre il rischio di farmi cambiare il telaio????:nunsacci:), sbagliare così clamorosamente.:pirletto:

Comunque in sostanza ecco perchè non riuscivo a posizionarmi correttamente e piano piano mi stavo alzando di nuovo, dando retta per prima cosa alle sensazioni.

Ribadisco che l'indolenzimento al soprasella o al retro/coscia infatti non è tale da essere preoccupante.

Il fatto è che sono maniaco della perfezione in tutto, misure, rendimento biomeccanico e fisico:artista:.

Spero la mia esperienza serva a quanti, malati di misure come me, stanno sempre li ad alzare, abbassare e allungare e accorciare la propria bike.

Da oggi, visto che li sopra ci sto bene (e ci stavo bene anche prima, solo per qualcuno sembravo "appiccato", ma non me ne frega nulla), non cambio più nulla, al limite un ritocchino.......no, scherzo è!!:mrgreen:

Ora "gongolo" ma vi assicuro che ieri ero costernato.

Ciao a tutti, ringrazio per la vs. squisita disponibilità e scusate la mia "defic...za".

Ele.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo