La mia MTB non fa strada... è "dura" da portare.

NickDiamond

Biker novus
30/3/07
11
0
0
Trieste
Visita sito
Ciao Raga,
ho qualche problema con la mia Kastle... L'ho presa di seconda mano un annetto fa e vi posso dire senza alcun dubbio che aveva già 5 o 6 anni. Poco tempo fa durante un'uscita ho scambiato la mia MTB con quella dell'amico che era con me, e abbiamo entrambe notato che la mia mtb è legnosa, ossia, a parità di percorso fatto, per farle far strada devo faticare il doppio, non scorre. Ho rifatto la prova con la mtb della mia ex, che è tutto tranne che una MTB decente e come sopra, la differenza del rapporto fatica/strada fatta è notevole, quasi esagerato. Tutto ciò parità di rapporti usati. A parte che non riesco a capire il motivo di questo problema, ma non so nemmeno da dove iniziare lavorarci su!
L'unica cosa che m'è venuta in mente è che magari tutti i cuscinetti se ne sono andati a... Quelli dei pedali? delle ruote? :nunsacci: Mi affido al vostro sapere e alla vostra esperienza! Grazie mille, Ciau!!!!
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Ciao Raga,
ho qualche problema con la mia Kastle... L'ho presa di seconda mano un annetto fa e vi posso dire senza alcun dubbio che aveva già 5 o 6 anni. Poco tempo fa durante un'uscita ho scambiato la mia MTB con quella dell'amico che era con me, e abbiamo entrambe notato che la mia mtb è legnosa, ossia, a parità di percorso fatto, per farle far strada devo faticare il doppio, non scorre. Ho rifatto la prova con la mtb della mia ex, che è tutto tranne che una MTB decente e come sopra, la differenza del rapporto fatica/strada fatta è notevole, quasi esagerato. Tutto ciò parità di rapporti usati. A parte che non riesco a capire il motivo di questo problema, ma non so nemmeno da dove iniziare lavorarci su!
L'unica cosa che m'è venuta in mente è che magari tutti i cuscinetti se ne sono andati a... Quelli dei pedali? delle ruote? :nunsacci: Mi affido al vostro sapere e alla vostra esperienza! Grazie mille, Ciau!!!!

Anche secondo me è meglio cambiarla, ormai ha 7 anni, forse ha dato...con quello che dovresti spenderci su ti prendi un buon usato.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
mah, forse il probmema si può identificare... Se sono i pedali te ne accorgi facilmente perchè basta girarli a mano, ma dubito che possano andare così duro... Secondo me la colpa è della ruota libera. Controlla se scorre bene la ruota. Gira i pedali con la ruota sollevata da terra e, quando fermi i pedali guarda se la ruota si ferma subito o continua a scorrere. Se scorre bene controlla guarnitura e movimento centrale, e la ruota davanti.
Potrebbe anche darsi che hai semplicemente i qr delle ruote troppo stretti.
Tutto ciò, naturalmente, se i freni non toccano o se i copertoni non toccano.
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
Secondo me la tua bici ha finito la sua vita utile...cambiare tutti componenti costerebbe eccessivamente...certo, puoi sempre tenerla come bici muletto... ;-)
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
dimenticavo, controlla anche la catena.
Tutti questi interventi del tipo "cambia la bici" mi sembrano un po' poco utili... prima bisogna vedere se si può risolvere senza spendere troppo, e vedere se ne valga la pena...forse si. Non è detto che per risolvere il problema bisogni cambiare movimento ruote pedali catena e guarnitura!
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Che copertoni monti? Potrebbero essere quelli..........c'è parecchia differenza tra una gomma tassellata ed una scorrevole. Ci sono poi copertoni che pesano come piombi ed altri più leggeri e credimi che è una bella differenza.
 

booz

Biker velocissimus
affidati ad un buon meccanico onesto vecchia maniera ( se lo trovi ) e fai una bella revisione ( max 10-20 Euro con piccoli riacambi) , vedrai che anche se fossero i mozzi qualcosa si può fare.
così a tentativi si dicono sono ca$$ate generiche ma se la meccanica è a posto sono per certo le gomme come dice scotty
 

davideado

Biker extra
3/4/06
741
0
0
monselice
Visita sito
concordo con il fare un pò di manutenzione alle varie parti di usura e visto che di sicuro non monti l'xtr non ti costa così tanto da preferire di cambiare la bici intera... vai da un bravo meccanico e vedrai che torna come nuova
 

pierlo8961

Biker ciceronis
affidati ad un buon meccanico onesto vecchia maniera ( se lo trovi ) e fai una bella revisione ( max 10-20 Euro con piccoli riacambi) , vedrai che anche se fossero i mozzi qualcosa si può fare.
così a tentativi si dicono sono ca$$ate generiche ma se la meccanica è a posto sono per certo le gomme come dice scotty

Premesso la datazione della mia bici, segno inequivocabile che non butto via niente (in tempo di guerra il pane non e' mai troppo duro, recitava il nonno), mi sembra che 10 o 20 Euri di spesa per una "revizionatina" sia mooolto...... ottimistico... al massimo la porti al lavaggio con quella cifra, a meno di non montare componenti usati più dei tuoi !
Io upgrado abbastanza sia per questione di denaro (ahimè) che non mi permettono di cambiare come vorrei, ma anche perchè mi diverto a montare, smontare, incazzarmi ecc. ma la cosa è soggettiva, come si intuisce. :i-want-t:
 

ang_82

Biker tremendus
17/7/07
1.045
0
0
41
Vicenza
Visita sito
concordo con gli altri, forse nel primo post mi sono lasciato trasportare nell'incitarti a cambiare biga. vai da un meccanico di fiducia e magari anche se spendi 50 euro o poco di più x averla in ordine sarebbe più che sufficiente, ciao
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao.
99 su 100 hai un problema al movimento centrale o ad un mozzo ruota.

Le cose da guardare sono due o tre compresi i pedali.

I 7 anni sono tanti ma io ne ho una di 20 e va da dio.

Non perderti di animo guarda con attenzione le parti in movimento,risalirai al problema facilmente.

Ciao SCR1
 

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
61
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
Ma perche' la deve cambiare???
io ho una marin del 97 che ha passato i 15000 e un olympia del 2001 che ha toccato 12000 km, e scorrono che e' un piacere, quindi il fatto che una bike sia datata non ha niente a che vedere con la scorrevolezza.
certo che se non ha mai avuto la minima manutenzione tutta la parte relativa alla trasmissione va lubrificata a dovere, poi verifica che non siano proprio i freni a causare il rallentamento...:il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo