La Epic di Sauser

jimmy78

Biker cesareus
29/9/05
1.645
0
0
45
nord
Visita sito
Questa è la Specialized Epic carbon utilizzata da Sauser alla Cape .....Epic
Gegio, tu che sei così appassionato ed esperto della Specialized facci sapere qual'è la guarnitura montata...grazie

non riesco ad ingrandire la foto, ma se è la stessa della fiera,
e una guanritura factory specialized, con ruote mozzo american classic,
cerchio ztr olympic, freni magura con viteria titanio, dischi no tubes,
componenti extralight e carbon ti, collarino regisella saldato, per quello che mi ricordo dalla fiera
 

lucaschiasse

Biker urlandum
15/4/06
543
1
0
rapallo (ge)
Visita sito
non riesco ad ingrandire la foto, ma se è la stessa della fiera,
e una guanritura factory specialized, con ruote mozzo american classic,
cerchio ztr olympic, freni magura con viteria titanio, dischi no tubes,
componenti extralight e carbon ti, collarino regisella saldato, per quello che mi ricordo dalla fiera

con magari un campione che la cavalca,ne fanno un'accoppiata imbattibile:-?
 

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
37
Pianengo (CR)
Visita sito


Telaio: Specialized Epic Carbon
Forcella: Pace RC39
Ruote: cerchi NoTubes ZTR Olympic e mozzi American Classic
Rotori: NoTubes da 160mm e 140mm
Impianto frenante: Magura Marta SL
Manubrio: ???
Attacco manubrio: ???
Comandi cambio: Sram X0 twist shifter
Appendici: Extralight (mascherate con nastro da elettricista)
Guarnitura: Factory Specialized
Deragliatore: Campagnolo Record CT
Cambio: Sram X0 gabbia media
Pedali: Crank Brother EggBeater 4Ti
Reggisella: AX Lightness Daedalus
Sella: Specialized Toupè

come da foto, peso: 8,8kg
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
Che sella è quella??? Non è la Specialized toupe.

E quelle ruote? I mozzi non sembrano gli American Classic e neppure i cerchi sembrano gli Olympic. 24 raggi davanti e 28 dietro chissà se sono rigide?

E chissà perchè dietro ha messo un disco formula da 140mm?

Inoltre ho notato che la bici non è verniciata. Forse ha grattato via la verniciatura per renderla ancora piu' leggera?
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito


Telaio: Specialized Epic Carbon
Forcella: Pace RC39
Ruote: cerchi NoTubes ZTR Olympic e mozzi American Classic
Rotori: NoTubes da 160mm e 140mm
Impianto frenante: Magura Marta SL
Manubrio: ???
Attacco manubrio: ???
Comandi cambio: Sram X0 twist shifter
Appendici: Extralight (mascherate con nastro da elettricista)
Guarnitura: Factory Specialized
Deragliatore: Campagnolo Record CT
Cambio: Sram X0 gabbia media
Pedali: Crank Brother EggBeater 4Ti
Reggisella: AX Lightness Daedalus
Sella: Specialized Toupè

come da foto, peso: 8,8kg

Manubrio Syntace Duraflyte Carbon
Attacco Syntace F99
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Il disco posteriore non mi sembra lo Stan's...
cmq, una delle pochissime bici superleggere in mano ad uno che padala sul serio.
Ci vuole anche un gran manico a scendere con una cosa così leggera!
 

Ondo

Biker ultra
5/7/06
614
3
0
Città purtroppo
Visita sito
O è proprio brutta: quel reggisella orribile, un fuorisella esagerato e quelle ruotine la rendono proprio sgraziata.
Tecnicamente sara ottima e anche il peso, ma esteticamente non si guarda.
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
Sicuramente puo' non piacere a tutti. Comunque bisogna tenere conto che sulle bici da gara che si rispettino prima vengono le prestazioni e dopo si guarda anche il lato estetico.
L'altezza del reggisella invece è giusta. Guardate un po in giro le bici dei pro. Hanno il telaio della piu' piccola misura possibile e il reggisella è fuori tutto fino alla massima altezza .Al minimo lo tengono fuori dal tubo di sterzo di 20 cm.
 

Ondo

Biker ultra
5/7/06
614
3
0
Città purtroppo
Visita sito
Sicuramente puo' non piacere a tutti. Comunque bisogna tenere conto che sulle bici da gara che si rispettino prima vengono le prestazioni e dopo si guarda anche il lato estetico.
L'altezza del reggisella invece è giusta. Guardate un po in giro le bici dei pro. Hanno il telaio della piu' piccola misura possibile e il reggisella è fuori tutto fino alla massima altezza .Al minimo lo tengono fuori dal tubo di sterzo di 20 cm.
Non penso che un atleta alto 1,80 cm possa correre su una S. Avrebbe un'attacco manubrio da 140 o più con tanti spessori sotto e non ne vedo in giro.
 

solosalite

Biker superioris
30/9/06
931
7
0
dalla luna
Visita sito
8,8 kg x una epic................che favola......hanno veramente limato anche le viti......immagino che sia anche fragilina.......tanto a lui che gli frega, se la rompe ne prende un'altra..???
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Beh, è come le Toyota da rally che immergevano nell'acido per assottigliare la scocca. Tanto poi ne preparano un'altra! :mrgreen: A parte gli scherzi, gli atleti di punta non hanno problemi di sponsor, nè hanno il problema di dover far durare i componenti più di qualche mese. Una volta lessi di Ned Overend, ai tempi sposorizzato da Suntour: "dopo una uscita su fango getto via la catena e ne metto una nuova, perchè le sollecitazioni a cui è stata sottoposta non credo la mantengano affidabile per la gara sucessiva" (ed andavano ancora ad 8v...!)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo