Rispondi alla discussione

Topic interessante. Ho 45 anni e mi alleno costantemente in palestra, ho una percentuale di massa grassa inferiore al 10%. Sono diventato e-biker dall'autunno 2023 quando ho acquistato la mia prima bici elettrica. Da mountain biker muscolare appassionato soprattutto di allmountain, quindi escursionismo, non riuscivo più a fare uscite con sviluppo chilometrico e dislivello considerevoli data la mancanza di tempo per uscire in bici, durante tutto l'arco dell'anno, un numero minimo di volte sufficiente a mantenere un allenamento adeguato. Fare il giretto dopo un po' mi annoiava e il giro bello in montagna era diventato impossibile. Risultato di tutto ciò, avevo smesso di andare in bici. Con l'e-bike sono ritornato in sella a riscoprire il piacere di andare in mtb in montagna. Per me l'e-bike è una bici a pedalata assistita, come è per definizione. Non è una moto e la uso in modo intelligente. Pedalo per quello che posso, quasi sempre in ECO, mi faccio aiutare un po' di più quando percepisco che sto faticando troppo. Ho una batteria da 630Wh, quindi abbastanza ma non esagerata e non ho e non voglio extender o altre batterie, riesco a fare giri di 40km e 1800m di dislivello e arrivare alla fine con 2, a volte anche 3 tacche su 5 totali di carica. Con l'e-bike posso stare anche 15gg di fila senza andare, quando risalgo in sella il mio bel tour anche impegnativo riesco a farlo ugualmente. Quindi a mio avviso, sì la ebike tiene in forma e consente di allenarsi. La mia idea infatti è quella di riuscire un giorno a ritornare in sella ad una mtb muscolare.