Kona hoss 2008 modificata

Andreaeight

Biker popularis
16/6/10
93
2
0
Bologna
Visita sito
Ciao a tutti, come avevo scritto in un altro topic stavo valutando una nuova mtb ero indecico tra deca una sintesi e ora ho trovato un'altra opzione interessante (?)..

In sostanza si tratta di una kona hoss penso del 2008 modificata con

forcella marzocchi bomber 22 blocco al manubrio da 120mm e disco anteriore da 200 mm

invece di base monta deore, freni idraulici hayes sole

mi darebbero anche due ruote con gomme slick per la strada e contachilometri e pedali automatici
Il telaio non ha un graffio e la forcella penso che sia nuova , la bici è atata usata più che altro su asfalto

Ecco, volevo chiedervi innanzitutto se secondo voi una bici così funziona (come geometrie dico), poi su che genere di percorsi potrei utilizzarla??
Se fosse quello che cerco, quanto potrei offrire?
Vistao che la forcella si può bloccare abbassata non ci dovrebbero essere problemi in salita vero?
 

Allegati

  • 2K7_HOSS.jpg
    2K7_HOSS.jpg
    52,8 KB · Visite: 18
  • Marzo_Bomb_22_2009.jpg
    Marzo_Bomb_22_2009.jpg
    16,4 KB · Visite: 8

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
da quello che ho letto in giro (non ho mai visto o provato la hoss) viene definita una cross country "hardcore", nel senso che non si è risparmiato niente sul peso e robustezza, il telaio è massiccio a tubi squadrati, molto sviluppato nella zona sterzo, in origine monta una forcella dirt jump che è una forca, per l'appunto, da dirt. Nel complesso non è il massimo se vuoi fare salite lunghe e ripide. Ma la domanda giusta è: tu cosa vuoi/puoi fare? quanti soldi hai da spendere? queste tre bici quanto le pagheresti?
 

Andreaeight

Biker popularis
16/6/10
93
2
0
Bologna
Visita sito
Come budget sono su gli 800-1000 euro, per ora le bici su cui ero orientato sono

Sintesi 812 pro disc 2009 monta deore, forcella dart 2, avid juicy 3: è una bici molto rigida con un buon telaio secondo me orientata a gare su percorsi abbastanza pianeggianti e sconnessi 700 euro
(è vero che deore pesa di più ma mi pare che come precisione e robustezza sia abbastanza buono)

8.2 ha una forcella decisamente mogliore (reba), il gruppo è migliore però non so se l'unica cosa che cambia è il peso, telaio deca (buono ma più pesante (credo) e meno rigido di quello sintesi) 850 euro

Grand Canyon al 6.0 equivalente a 8.2, esteticamente mi piace di più ma mi prende male dover spedire la bici indietro se ha dei problemi 1050 euro spedizione compresa

E poi questa kona che monta sempre deore, ha questa forcella bomber da 120mm che non ho capito se si adatta alla bici..e disco da 200 anteriore se spuntassi 500 euro sarebbero cmq troppi??

Com'è la bomber 22 a molla da 120 rispetto alla reba da 100 della 8.2?
Vorrei capire se può essere equiparabile all' 8.2 come doti discesistiche... o se sono superiori..

Come ambito di utilizzo sarebbe cross country però la hoss mi attirava perchè ho paura, comprando ad esempio l'8.2, di trovarmi con una buona bici ma che davanti a tratti di discesa seria sia in difficoltà..
Chi la possiede (la 8.2, o la Canyon) si è trovato a portare le bici al limite?
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
[url]http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.bikeradar.com/gear/category/bikes/mountain/product/hoss-10807&ei=AuApTK2_I4Wdlgeb673rAw&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=2&ved=0CCIQ7gEwAQ&prev=/search%3Fq%3Dkona%2Bhoss%2Breview%26hl%3Dit%26sa%3DX[/URL]

la kona deve essere in ottime condizioni per quel prezzo, la hoss è stata in produzione nel 2007/2008. Tra le tre dovrebbe essere quella più votata agli strapazzi e alle discese. Prendila solo se quasi perfetta e con possibilità di garanzia da parte di chi la vende. Per quel che riguarda l'uso: non credo siano mezzi da portare al limite su discese assurde (per il tipo di bici) per quello ci sono bici di utilizzo più ampio (full da trail)
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
per il discorso rigidità del telaio non puoi valutarlo senza provarlo davvero e senza dati tecnici alla mano (roba da ingegneri)....per il nuovo IO consiglio sempre di puntare ad un telaio collaudato in primis e poi ad una forcella ottima!IO direi deca 8.2........certo che però la reba è più da xc rispetto alla marza 22 che inquadrerei più come trail e quindi magari più adatta ad un utilizzo duro....!escluderei la sintesi...la dart non è affatto uan forcella comparabile nè con la marza nè con la reba!sciaoooooooO!
 

Andreaeight

Biker popularis
16/6/10
93
2
0
Bologna
Visita sito
Beh la ltd è molto bella e montata bene.. però non mi convince quella reba da 80 mm!!
Però la ltd race ha la reba da 100mm ma che differenze hanno queste due bici.. a parte la forcella? Uso differente?
 

dpiero83

Biker velocissimus
20/9/09
2.385
1
0
Prato
Visita sito
Tieni presente ke x sentire la differenza tra una 80 e una 100 devi far lavorare a fondo un'eventuale 100.... e non tutti ci riescono (me compreso!)
 

Andreaeight

Biker popularis
16/6/10
93
2
0
Bologna
Visita sito
Giusto, hai ragione (dpiero83)! Oggi sono tornato a vedere la Hoss, è praticamente nuova... però avevo capito male il prezzo chiedono 8oo euro! Il fatto è che mi ispirava come tipo di bici come l'hanno montata con la forcella da 120 e il disco più grande è poi mi sembra proprio un telaio massiccio (ne parlano bene mi pare).. Ci sono front di questo genere? Come dire.. un alternativa più morbida alla 8.2 e le altre? Oppure una front da più di 100mm non migliora per niente la facilità a scendere e tantovale prendere una full?
 

Andreaeight

Biker popularis
16/6/10
93
2
0
Bologna
Visita sito
Mi è venuto un altro ENORME dubbio... Ma la forcella che monta la hoss può reggere un disco da 200mm??? Non è che poi si spacca??

Ho trovato una scheda tecnica.. dice che supporta dischi fino a 180..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo