Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Menu
MAG
Allerta prezzi
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi Messaggi Profilo
Ultime Attività
Nuove inserzioni nel mercatino
Nuovi commenti nel mercatino
Mercatino
Nuove inserzioni
Nuovi commenti
Cerca nel mercatino
Feedback
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Itinerari
TC
Foto
BDC
EBIKE
Login
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla discussione
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Forum
Tecnica
Officina
kit spurgo freni sram level tl 2018
Testo
<blockquote data-quote="MAITREYA" data-source="post: 8781446" data-attributes="member: 206306"><p>Eccomi. Intanto aprire il coperchio non riserva sorprese, non ci sono molle che.. bang saltano fuori a mo' di scherzo x intenderci. Io lo aprirei perchétemo davvero che le guarnizioni siano andate. Non serve "stringere di piu" se è chiuso bene.. ma lo e? Possibile sia svitato??? Mmm... vedo ruggine ovunque, è un impianto bello vissuto eh! Mica lo hai lasciato al sole a 100 gradi o vicino alla stufa? Solo x capire come mai sia trafilato dal coperchio. Mai successo.... Poi : anche coi raccordi nomali puoi fare come vuoi tu. Vuoi proprio cambiare tutto l'olio? Ok, nessun problema, puoi scaricarlo pure con la siringa vuota ovviamente usando l'altra( alla pinza) come scarico. Oppure riempi tutta quella alla pompa e spingi tutto fuori dall'altra parte. È una tubazione capillare, vedrai che ce ne sta pochissimo di olio. Fatto questo fai avanti/indietro come ti pare e piace, poi chiudi una siringa e fai il vuoto. Puoi farlo alla pinza o alla pompa o entrambe meglio ancora. Il consiglio è di fare l'ultimo passaggio alla pompa( dando qlc frenata), visto che resta in alto e le ultime bolle andranno in su spontaneamente ovviamente. Non puoi fare danni, ripeto, a meno che negli svita avvita spargi olio ovunque. Togli ruota e pastiglie ovviamente, se le contamini vanno nel cesso subito senza appello purtroppo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="MAITREYA, post: 8781446, member: 206306"] Eccomi. Intanto aprire il coperchio non riserva sorprese, non ci sono molle che.. bang saltano fuori a mo' di scherzo x intenderci. Io lo aprirei perchétemo davvero che le guarnizioni siano andate. Non serve "stringere di piu" se è chiuso bene.. ma lo e? Possibile sia svitato??? Mmm... vedo ruggine ovunque, è un impianto bello vissuto eh! Mica lo hai lasciato al sole a 100 gradi o vicino alla stufa? Solo x capire come mai sia trafilato dal coperchio. Mai successo.... Poi : anche coi raccordi nomali puoi fare come vuoi tu. Vuoi proprio cambiare tutto l'olio? Ok, nessun problema, puoi scaricarlo pure con la siringa vuota ovviamente usando l'altra( alla pinza) come scarico. Oppure riempi tutta quella alla pompa e spingi tutto fuori dall'altra parte. È una tubazione capillare, vedrai che ce ne sta pochissimo di olio. Fatto questo fai avanti/indietro come ti pare e piace, poi chiudi una siringa e fai il vuoto. Puoi farlo alla pinza o alla pompa o entrambe meglio ancora. Il consiglio è di fare l'ultimo passaggio alla pompa( dando qlc frenata), visto che resta in alto e le ultime bolle andranno in su spontaneamente ovviamente. Non puoi fare danni, ripeto, a meno che negli svita avvita spargi olio ovunque. Togli ruota e pastiglie ovviamente, se le contamini vanno nel cesso subito senza appello purtroppo. [/QUOTE]
Riporta citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
kit spurgo freni sram level tl 2018
Alto
Basso