iperpressione rotulea

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
nelle ultime uscite ho cominciato a sentire un dolore al ginocchio che si è fatto sempre più forte, il dolore dopo qualche ora di riposo sparisce ma si ripresenta dopo qualche km di pedalata. Sono andato a fare una TAC e mi hanno riscontrato una "iperpressione rotulea", a qualcuno di voi è mai stato riscontrato qualcosa di simile??? che si deve fare in questi casi, a parte andare da un dottore???

grazie
 

schwarz

Biker superis
8/6/04
311
0
0
padova
Visita sito
Stesso problema.
il mio amico medico di fiducia che ha visto la risonanza della mia rotula ha commentato:
"tranquillo passa basta che stai fermo 3-4 settimane"
poi, dopo che mi ha rianimato dallo svenimento mi ha detto:
"il problema è la postura giornaliera della gamba e il movimento del femore sulla rotula (attraverso tutti i tamponi che madre natura ci ha fornito)che crea un ematoma doloroso".
l'unica soluzione è cambiare le abitudini di postura e fare esercizi meno intensi per la gamba interessata.
Purtroppo il mio ginocchio è il sinistro e tutti i giorni sono in giro da clienti costringendo l'articolazione in posture maledette per l'uso della frizione in auto, per sistemazione di scrivanie o solo per star seduto su sedie scomodissime.

l'unico momento in cui non mi fà male è mentre :yeah!: :fatti-so:
ma solo per 5 minuti.
 

gammaray

Biker infernalis
7/7/04
1.951
-1
0
64
Trieste
Visita sito
Pedalando con la sella bassa si creano forti pressioni sulla rotula.
Provate a salire in bici, fatevi sostenere da un amico (o sostenetevi contro un muro, cancello ecc) poggiate i talloni sui pedali e pedalando all'indietro verificate che la gamba si estenda completamente senza pero' che il bacino ondeggi :-o
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.085
114
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
Giani79 ha scritto:
nelle ultime uscite ho cominciato a sentire un dolore al ginocchio che si è fatto sempre più forte, il dolore dopo qualche ora di riposo sparisce ma si ripresenta dopo qualche km di pedalata. Sono andato a fare una TAC e mi hanno riscontrato una "iperpressione rotulea", a qualcuno di voi è mai stato riscontrato qualcosa di simile??? che si deve fare in questi casi, a parte andare da un dottore???

grazie

Partendo dal fatto che è meglio se ti fai vedere da uno specialista, forse tieni la sella troppo bassa.
Problemi alla zona femoro-rotulea sono molto frequenti in chi usa appunto un'altezza sella scarsa o rapporti troppo duri. :il-saggi:
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
anche l'ortopedico mi ha detto che probabilmente è dovuto ad una altezza non corretta della sella o dell'attacco delle scarpette, anche se ormai è più di un anno che ho tutto nella stessa posizione e fino a poco più di un mese fa non avevo mai accusato dolori.
Per ora comunque non mi resta altro da fare che stare a riposo, la settimana prossima ho la risonanza magnetica e poi si deciderà il da farsi, anche se a detta dell'esperto sarà dura che possa tornare a fare gli sforzi di prima :ueh: :ueh: :ueh: :ueh: :ueh: :ueh: :ueh:

grazie a tutti
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.085
114
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
Giani79 ha scritto:
anche l'ortopedico mi ha detto che probabilmente è dovuto ad una altezza non corretta della sella o dell'attacco delle scarpette, anche se ormai è più di un anno che ho tutto nella stessa posizione e fino a poco più di un mese fa non avevo mai accusato dolori.
Per ora comunque non mi resta altro da fare che stare a riposo, la settimana prossima ho la risonanza magnetica e poi si deciderà il da farsi, anche se a detta dell'esperto sarà dura che possa tornare a fare gli sforzi di prima :ueh: :ueh: :ueh: :ueh: :ueh: :ueh: :ueh:

grazie a tutti

Tieni conto del fatto che i medici raramente sono atleti e tendono a valutare le diagnosi sull'impiegato sovrappeso sedentario.
Lo scorso anno l'ortopedico mi consigliò di lasciar perdere con bici e corsa.....beh ho dovuto pazientare un po' ma da maggio mi alleno tutti i giorni ed ho già fatto una decina di gare senza alcun problema.....tranne che per casi veramente gravi, nelle rimanenti ipotesi è una questione di "palle" :cassius:
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
anche l'ortopedico mi ha detto che probabilmente è dovuto ad una altezza non corretta della sella o dell'attacco delle scarpette, anche se ormai è più di un anno che ho tutto nella stessa posizione e fino a poco più di un mese fa non avevo mai accusato dolori.
Per ora comunque non mi resta altro da fare che stare a riposo, la settimana prossima ho la risonanza magnetica e poi si deciderà il da farsi, anche se a detta dell'esperto sarà dura che possa tornare a fare gli sforzi di prima :ueh: :ueh: :ueh: :ueh: :ueh: :ueh: :ueh:

grazie a tutti
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
anche l'ortopedico mi ha detto che probabilmente è dovuto ad una altezza non corretta della sella o dell'attacco delle scarpette, anche se ormai è più di un anno che ho tutto nella stessa posizione e fino a poco più di un mese fa non avevo mai accusato dolori.
Per ora comunque non mi resta altro da fare che stare a riposo, la settimana prossima ho la risonanza magnetica e poi si deciderà il da farsi, anche se a detta dell'esperto sarà dura che possa tornare a fare gli sforzi di prima :ueh: :ueh: :ueh: :ueh: :ueh: :ueh: :ueh:

grazie a tutti
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.085
114
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
Giani79 ha scritto:
anche l'ortopedico mi ha detto che probabilmente è dovuto ad una altezza non corretta della sella o dell'attacco delle scarpette, anche se ormai è più di un anno che ho tutto nella stessa posizione e fino a poco più di un mese fa non avevo mai accusato dolori.
Per ora comunque non mi resta altro da fare che stare a riposo, la settimana prossima ho la risonanza magnetica e poi si deciderà il da farsi, anche se a detta dell'esperto sarà dura che possa tornare a fare gli sforzi di prima :ueh: :ueh: :ueh: :ueh: :ueh: :ueh: :ueh:

grazie a tutti

Tieni conto del fatto che i medici raramente sono atleti e tendono a valutare le diagnosi sull'impiegato sovrappeso sedentario.
Lo scorso anno l'ortopedico mi consigliò di lasciar perdere con bici e corsa.....beh ho dovuto pazientare un po' ma da maggio mi alleno tutti i giorni ed ho già fatto una decina di gare senza alcun problema.....tranne che per casi veramente gravi, nelle rimanenti ipotesi è una questione di "palle" :cassius:
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.085
114
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
Giani79 ha scritto:
anche l'ortopedico mi ha detto che probabilmente è dovuto ad una altezza non corretta della sella o dell'attacco delle scarpette, anche se ormai è più di un anno che ho tutto nella stessa posizione e fino a poco più di un mese fa non avevo mai accusato dolori.
Per ora comunque non mi resta altro da fare che stare a riposo, la settimana prossima ho la risonanza magnetica e poi si deciderà il da farsi, anche se a detta dell'esperto sarà dura che possa tornare a fare gli sforzi di prima :ueh: :ueh: :ueh: :ueh: :ueh: :ueh: :ueh:

grazie a tutti

Tieni conto del fatto che i medici raramente sono atleti e tendono a valutare le diagnosi sull'impiegato sovrappeso sedentario.
Lo scorso anno l'ortopedico mi consigliò di lasciar perdere con bici e corsa.....beh ho dovuto pazientare un po' ma da maggio mi alleno tutti i giorni ed ho già fatto una decina di gare senza alcun problema.....tranne che per casi veramente gravi, nelle rimanenti ipotesi è una questione di "palle" :cassius:
 

eux81

Biker serius
io ho cambiato le scarpe ne ho comprato un paio della sidi con la suola piu' dura di quella che avevo prima e in piu' utilizzo un paio di plantari fatti dall'ortopedico quindi su misura e rispettando i punti d'appoggio del peso del mio corpo che grava sul piede infatti quello destro è piu' alto come plantare nella volta arcale, e da quando le uso sento il piede piu' stabile sul pedale e appoggia meglio, infatti un appogio errato sul pedale puo provocare fastidi al ginocchio (ti consiglio di consultare un ortopedico)
 

Giani79

Biker velocissimus
7/6/03
2.533
24
0
Verolavecchia (BS)
Visita sito
Bike
Turner
confermo, anche il mio ortopedico mi ha detto che è una questione di postura, adesso devo fare una risonanza magnetica e poi mi darà esattamente cosa devo fare, comunque sicuramente mi farà mettere un plantare.

@eux81: quanto tempo ti ci è voluto per non sentire più dolore?
grazie
 

eux81

Biker serius
i plantari lo pagati 150 euro ogni due mesi faccio il controllo per vedere se hanno mantenuto il loro disegno (almeno quello e gratis) , la differenza la senti subito in appoggio del piede sono un po fastidiosi ma ti abitui subito, non so dirti quanto ci vuole a guarire andrà anche a persona pero ho notato che se spingo rapporti duri o salite proprio al limite di pendenza ogni tanto sento delle fitte ma va a giornate (farò un altro esame) ci sono momenti anche che non ho niente, appena sento fastidio non pedalo per un po di giorni e metto le creme per i traumi distorsioni ecc, o se proprio non resisto a salire in sella uso rapporti agili,io guido anche tutti i giorni quindi anche la frizione non aiuta il riposo per la posizione in sella la mia non è sbagliata perchè ho fatto un test di biomeccanica e posizione in sella in un centro apposta. un esercizio stupido ma che aiuta a rilassare la muscolatura è quello di fare rotolare una bottiglia di acqua sotto il piede avanti e indietro ti dico e rilasassante, secondo me ti consiglio riposo per un po plantari e se proprio sei patito fai un test di posizione e biomeccanica in sella alla tua bici sai anche pochi mm possono incasinare il tutto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo