Rispondi alla discussione

Secondo il mio ragionamento dovrebbe succedere proprio l'opposto.


Provo a spiegarmi meglio.

Partendo dalla condizione di equlibrio (umano in sella con un certo sag), minore e' il sag e piu' cm di aria ti resteranno; quindi la forcella sara' piu' lineare.


Il punto e' che il sag rappresenta la pressione che serve a sostenere il tuo peso.

Se questa pressione si ottiene con 2cm di affondamento, invece che con 4cm, i cm di camera in piu' del primo caso, dovrebbero rendere la forcella piu' lineare e non progressiva.