info traccia ROMA-ALBA ADRIATICA

  • Creatore Discussione SHT
  • Data di inizio

SHT

Biker grossissimus
25/3/06
5.790
1
0
46
Roma
Visita sito
si, lo sò... è na cosa strana... :hahaha:

Cmq avete dei consigli o suggerimenti per effettuare la tratta in questione in bici?
Presumo che la salaria sia la strada più indicata, anche se purtroppo un pò rischiosa... tracce più corte, dirette, tranquille ed alternative? :i-want-t:

Vorrei farla quest'estate :cucù:
 

Roz!

Biker urlandum
27/12/03
590
0
0
GranSassO
Visita sito
si, lo sò... è na cosa strana... :hahaha:

Cmq avete dei consigli o suggerimenti per effettuare la tratta in questione in bici?
Presumo che la salaria sia la strada più indicata, anche se purtroppo un pò rischiosa... tracce più corte, dirette, tranquille ed alternative? :i-want-t:

Vorrei farla quest'estate :cucù:
da roma a campo imperatore come puoi - traversata campo imperatore-prati di tivo, cusciano, montorio inizia l'asfalto fino a teramo e poi da teramo ad alba qualcosa sterrata si trova, due giorni ci vogliono tutti
 

Flagellati team

Biker popularis
12/11/06
60
0
0
Roma_EST
Visita sito
Bike
Merda - devinci Spartan
Allora..eccoci quà...
io e il mio gruppo abbiamo fatto questa traversata nel 2005 e purtroppo non avevamo ancora il GPS per cui non vi posso fornire le tracce.
Vi dico subito che avevamo diviso il viaggio in 3 tappe e quindi 3 giorni,avremmo potuto coprire l'itinerario anche in 2 giorni,sacrificando però il divertimento, considerando che oltre 1\3 del viaggio è montagna e poi montagna senza l'ombra di asfalto, e con gli zaini da 8/9 kg.
Comunque in breve:
1° GIORNO: Roma/Valle del Salto, di cui una parte sterrato e poi a causa di un piccolo infortunio abbiamo proseguito su strada.(Valle del Salto perchè avevamo la possibilità di pernottare a casa di un amico)
2° GIORNO : Valle del Salto/Assergi,qui abbiamo fatto parecchio fuoristrada ; partiti da Valle del Salto siamo passati per Corvaro (Borgorose) dove abbiamo imboccato una sterrata cha passa proprio sotto la Roma-L'Aquila e precisamente sotto la galleria S.Rocco (prima dell'uscita di Tornimparte) che sarebbe poi la riserva naturale della Duchessa. Questo sentiero ci ha portati praticamente a Campo Felice e poi passando per i paesi di Lucoli e Casamaina abbiamo preso una sterrata per finire poi a L'Aquila e quindi ad Assergi dove abbiamo pernottato.
3 GIORNO : Qui viene il bello... abbiamo preso la funivia per Campo Imperatore, arrivati su si prende un sentiero ben visibile per il Rif.Duca degli Abruzzi, (ovviamente tutto a spinta) ad un certo punto si prende un sentiero anch'esso ben visibile sulla dx a mezzacosta verso il M.Aquila, pedalabile fino ad un certo punto, e sullo sfondo la parete del corno grande, non ci si può sbagliare. Arrivati sulla cresta del monte Aquila(2500ca) si apre un paesaggio mozzafiato sul vallone di Campo Pericoli un discesone adrenalinico ci porta al Rif. Garibaldi, una sosta per mangiare e godersi il panorama e poi via di nuovo una favolosa discesa nella Val Maone che si percorre tutta fino a Pietracamela, dove da li' in poi si scende fino alla statale 80 su asfalto, qui si esagera con la velocità ma bisogna stare molto attenti alle macchine, strada di montagna tortuosa ed anche molto lunga circa 15 km se non ricordo male. Da qui in poi tutto asfalto fino a Teramo dove sinceramente non conoscevamo molti sterrati, anche perchè le campagne del Teramano sono tutte terre lavorate quindi è difficile individuare sterrate e sentieri e poi tutta una tirata fino ad Alba Adriatica dove poi avremmo trascorso le ferie. La traversata del Gran Sasso è da paura... un biker almeno una volta nella vita la deve fare, per forza. per qualunque chiarimento sono a disposizione intanto date un occhiata qui cosi' vi fate un idea del posto http://oga.altervista.org/index.php?cat=10027
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo