info sentieristica Monte Capanne (Isola d' Elba)

CAT ROBY

Biker extra
5/6/07
794
1
0
49
Gavorrano (GR)
Visita sito
Ciao a tutti vorrei provare a scendere con la mia Ancillotti dal Monte Capanne, mi sono gia' informato presso la cabinovia e mi hanno detto che per caricare la bici non c' è nessun problema inoltre mi hanno confermato che c' è un sentiero lungo 3 km circa che arriva proprio sotto la cabinovia.
Vorrei sapere se c' è qualcuno che mi sa' dare info sul sentiero o se ce ne sono altri calcolando che a fine discesa dovrei riprendere la cabinovia
 

expecto-patronum

Biker marathonensis
18/4/09
4.296
-1
0
56
PRATO(PO)
Visita sito
Bike
Una full e due frontine
Ciao a tutti vorrei provare a scendere con la mia Ancillotti dal Monte Capanne, mi sono gia' informato presso la cabinovia e mi hanno detto che per caricare la bici non c' è nessun problema inoltre mi hanno confermato che c' è un sentiero lungo 3 km circa che arriva proprio sotto la cabinovia.
Vorrei sapere se c' è qualcuno che mi sa' dare info sul sentiero o se ce ne sono altri calcolando che a fine discesa dovrei riprendere la cabinovia


non so se hai il gps,in ogni caso puoi almeno utilizzare le tracce per controllare con la cartina,le trovi nella sezione itinerari messe da nonnocarb e con molte spiegazioni.
Il sentiero dal monte capanne che arriva alla cabinovia non lo conosco,ma c'è un bel sentiero che parte dal monte perone e passa sotto la cabinovia,poi da lì al crocevia il troppolo puoi decidere di scendere per Pomonte(te la consiglio,super tecnica ma davvero bella) o altrimenti verso Chiessi che però non conosco.
Altrimenti da Marciana sali fino alla Madonna del monte(Marciana praticamente è il paese sopra la partenza della cabinovia) e fai o la discesa verso pomonte che da metà si ricongiunge sempre al troppolo, oppure quella verso Zanca.Sono entrambe molto belle e tecniche(dalla Madonna del monte fino a pomonte sono quasi 9km di single track,un paio di salita anche con bici in spalla ma il resto è bellissimo).

Non conosco il tuo livello tecnico,comunque se hai queste intenzioni non dovresti avere problemi,l'unica cosa sono discese non per tutti,ci vuole una bella preparazione tecnica.

Buon divertimento
 

CAT ROBY

Biker extra
5/6/07
794
1
0
49
Gavorrano (GR)
Visita sito
grazie delle info, so' che esistono altri sentieri che scendono verso Chiessi, Pomonte, Zanca e mi immagino la particolarieta' ma vorrei sfruttare la cabinovia come mezzo di risalita quindi ho bisogno di sentieri che mi riportino all' inizio della cabinovia.
Dopo che avro' esplorato questa parte sicuramente la mia curiosita' mi spingera' a percorrere gli altri sentiri che scendono verso Chiessi e Pomonte, arrangiandomi sicuramente con risalita furgonata + cabinovia
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
grazie delle info, so' che esistono altri sentieri che scendono verso Chiessi, Pomonte, Zanca e mi immagino la particolarieta' ma vorrei sfruttare la cabinovia come mezzo di risalita quindi ho bisogno di sentieri che mi riportino all' inizio della cabinovia.
Dopo che avro' esplorato questa parte sicuramente la mia curiosita' mi spingera' a percorrere gli altri sentiri che scendono verso Chiessi e Pomonte, arrangiandomi sicuramente con risalita furgonata + cabinovia

beh, io ho fatto a piedi due anni fa la discesa dal Capanne alla partenza della cabinovia.
Direi che quello che ho fatto io è assolutamente 'non ciclabile' almeno fino alla forestale del Romitorio, dopodichè se segui questa arrivi a Marciana, ma non è divertente :-(
Non so se esistono altri sentieri che dalla vetta, con un giro più ampio, possono esser pedalati.........
Mentre quando sono andato a fare il giro in bici (dal Perone a Pomonte), sono passato sotto la cabinovia a circa metà tragitto di quest'ultima. Questo sentiero è un traverso pedalabile, poi inizia la discesa che porta o al Romitorio di cui sopra, oppure se prosegui dritto porta all'inizo della Via Crucis.......
ma per arrivare su questo sentiero non so come puoi arrivarci, anche perchè in questo momento nn ho neppure la mappa sotto mano :-(
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Per tornare alla cabinovia non esistono molte possibilità. Una è percorrere il crinale verso La Tavola e di lì scendere sul 10 fino alla Via Crucis, ma non ho idea della ciclabilità della parte alta: la parte più bassa l'ho fatta quattro anni fa ed era fattibile ma poco pedalabile per via dei grossi massi di granito. L'altra è il sentiero che dice Renzo. Per scendere al sentiero 6/28 (il traverso pedalabile citato da Renzo) o alla forestale del romitorio di San Cerbone non mi risultano altri percorsi.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
In effetti il sentiero che scende diretto quasi sotto l'impianto è da veri vertriders, forse meglio il sentiero che dice sembola, il tratto alto l'ho solo visto e non sembrava cosi male, quello da la tavola in giù è gradonato ma fattibile, perciò forse è il migliore. Comunque tutta roba tecnica o-o
 

agriates

Biker dantescus
Ciao a tutti vorrei provare a scendere con la mia Ancillotti dal Monte Capanne, mi sono gia' informato presso la cabinovia e mi hanno detto che per caricare la bici non c' è nessun problema inoltre mi hanno confermato che c' è un sentiero lungo 3 km circa che arriva proprio sotto la cabinovia.
Vorrei sapere se c' è qualcuno che mi sa' dare info sul sentiero o se ce ne sono altri calcolando che a fine discesa dovrei riprendere la cabinovia

interessato :celopiùg: ...mi unisco volentieri , la bici ce l'ho , il furgone ce l'ho , chi guida e ce l'ho , all' Elba ci sono tutti i giorni o quasi ...fami sapere che ti faccio compagnia molto volentieri !
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
La discesa dal monte Capanne alla base cabinovia è da mufloni, non cè un vero e proprio sentiero ed subito dopo la partenza, in un vallone di scarico, cè un brutto parraggio su blocchi e massi, impegnativo a piedi, insomma, io te lo sconsiglio. Il sentiero che taglia la cabinovia e corre a mezzacosta è fattibile, panoramico, tecnico, accessibile in vari punti, ma non presenta dislivelli da freeride.
La discesa Capanne-Pomonte invece non l'ho mai fatta, mi hanno però detto che è tranquilla (a piedi), bella lunga, quasi tutta al sole e sbocca praticamente in paese.
 

CAT ROBY

Biker extra
5/6/07
794
1
0
49
Gavorrano (GR)
Visita sito

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo