info montaggio MTB

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Sono nuovo di questo forum e nuovo di MTB (non nuovo in assoluto in quanto in MTB ci andavo tantissimo diciotto anni fa, ora alla veneranda eta' di 46 anni dopo una decina di anni che ci vado pochissimo, mi sto riappassionando e sto riscoprendo il settore che avevo abbandonato da tempo).

La mia MTB e' una in ottimo stato del 1993 (tenuta benissimo, wheeler in alluminio, con cambio Deore XT e forcella Manitou ad elastomeri modello top dell'epoca che avevo fatto sostituire io ed altra componentistica di pregio, il peso totale e' sui 10 chili circa).

Ora, vorrei cimentarmi nell'assemblaggio di una nuova MTB (ma solo per passione in quanto mi diverte l'idea).

Vorrei un telaio in alluminio sul quale monterei una forcella ammortizzata (quale?).

Ruote classiche da 26 pollici, componentistica buona e leggera.

La monterei con calma e quindi dilazionerei nel tempo gli acquisti (tanto la mia vecchia MTB a parte l'eta' e la componentistica non piu' aggiornatissima e' pero' tenuta benissimo ed e' come nuova, quindi non ho l'esigenza di avere una bici nuova in tempi brevi ma lo scopo e' quello di divertirmi assemblandone una nuova da me e sperimentando la componentistica).

Non vorrei (per ora) investirci troppo (e quindi escludo un telaio biammortizzato perche' costa troppo).

Che ne pensate del seguente telaio che ho visto in internet?
Costa troppo poco per essere valido? (a parte considerazioni legate alla spedizione, alle tasse, alla dogana, ma non e' la prima volta che compro da hong kong o dagli usa, quindi so gia' a cosa vado incontro).

http://cgi.ebay.it/Schwinn-MESA-GS-...0009492QQihZ022QQcategoryZ98083QQcmdZViewItem

La utilizzerei come Cross Country amatoriale, quindi mi piacerebbe leggera, con buona componentistica, ma non farei ne' down hill e l'uso e' comunque amatoriale anche se di discreto livello.
Sono alto (o meglio basso) un metro e sessanta (1.60), quindi pensavo ad un telaio da 14".

Si accettano pareri e suggerimenti.
 

dadavide

Biker serius
2/9/06
222
0
0
49
Caslino d'Erba
Visita sito
Sono nuovo di questo forum e nuovo di MTB (non nuovo in assoluto in quanto in MTB ci andavo tantissimo diciotto anni fa, ora alla veneranda eta' di 46 anni dopo una decina di anni che ci vado pochissimo, mi sto riappassionando e sto riscoprendo il settore che avevo abbandonato da tempo).

La mia MTB e' una in ottimo stato del 1993 (tenuta benissimo, wheeler in alluminio, con cambio Deore XT e forcella Manitou ad elastomeri modello top dell'epoca che avevo fatto sostituire io ed altra componentistica di pregio, il peso totale e' sui 10 chili circa).

Ora, vorrei cimentarmi nell'assemblaggio di una nuova MTB (ma solo per passione in quanto mi diverte l'idea).

Vorrei un telaio in alluminio sul quale monterei una forcella ammortizzata (quale?).

Ruote classiche da 26 pollici, componentistica buona e leggera.

La monterei con calma e quindi dilazionerei nel tempo gli acquisti (tanto la mia vecchia MTB a parte l'eta' e la componentistica non piu' aggiornatissima e' pero' tenuta benissimo ed e' come nuova, quindi non ho l'esigenza di avere una bici nuova in tempi brevi ma lo scopo e' quello di divertirmi assemblandone una nuova da me e sperimentando la componentistica).

Non vorrei (per ora) investirci troppo (e quindi escludo un telaio biammortizzato perche' costa troppo).

Che ne pensate del seguente telaio che ho visto in internet?
Costa troppo poco per essere valido? (a parte considerazioni legate alla spedizione, alle tasse, alla dogana, ma non e' la prima volta che compro da hong kong o dagli usa, quindi so gia' a cosa vado incontro).

http://cgi.ebay.it/Schwinn-MESA-GS-...0009492QQihZ022QQcategoryZ98083QQcmdZViewItem

La utilizzerei come Cross Country amatoriale, quindi mi piacerebbe leggera, con buona componentistica, ma non farei ne' down hill e l'uso e' comunque amatoriale anche se di discreto livello.
Sono alto (o meglio basso) un metro e sessanta (1.60), quindi pensavo ad un telaio da 14".

Si accettano pareri e suggerimenti.
non mi piace molto il telaio troppi rinforzi, poi non ho visto il peso, io investirei poco di più e prenderei questo:

http://cgi.ebay.it/2007-Giant-XTC-T...6917405QQihZ010QQcategoryZ98083QQcmdZViewItem

ho preso alcuni pezzi da questo venditore e sempre tutto ok, devi avere un po' di pazienza (3 - 4 settimane) e ho sempre pagato la dogana.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Puoi anche dare uno sguardo ai telai Poison: http://www.poisonbike.de/deutsch/4/, anche full, non costano tanto e sembrano ben fatti. Magari puoi iniziare con un kit comprensivo di forcella e serie sterzo se ti va bene quanto propongono, oppure guarda anche i prezzi della componentistica (http://www.poisonbike.de/deutsch/8/) e dei gruppi completi, hanno buoni prezzi e i costi di spedizione credo siano sempre 10€.
Bye
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Grazie mille per i consigli.

Studio un po'.

Poi ovviamente, dopo aver scelto il telaio,dovro' scegliere la componentistica. Ne approfittero' per chiederevi suggerimenti.

Ciao
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Ne approfitto.
Andando sui siti da voi consigliati.
Cosa ne pensate delle seguenti scelte?

1)
http://www.poisonbike.de/shopart/7230-33.htm
(Ammortizzato a 299 euro. Troppo poco?) (Peccato che non conosca il tedesco e non ho visto l'opzione per l'inglese. Peso
2750g, per essere ammortizzata e' tanto o nella media come peso?)

2)
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=23251
(99 sterline).

3)
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=15575
(149.99 sterline) peso non specificato (o non l'ho visto io)

4)
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=15596
(119.99 sterline) peso due chili.

5)
http://cgi.ebay.it/2007-Giant-XTC-T...6917405QQihZ010QQcategoryZ98083QQcmdZViewItem
(278 dollari, circa 188 euro).

Dovessi scegliere andrei sul costo inferiore (e peso inferiore come seconda scelta), pero' a questo punto non saprei cosa scegliere e perche' sceglierlo.

Mi piacerebbe un telaio ammortizzato, pero' prima di comprare un telaio che non costi molto e che sia troppo scadente, meglio comprarlo rigido che ha anche il vantaggio di essere meno pesante.

Altro dubbio e' la misura. Essendo alto 1.60 , va bene il 14 pollici? La misura S ho visto che e' sui 15.5 o 16 pollici, la 14 mi sembra che certi la indichino come XS.

Io preferisco il telaio basso per preservare i gioielli di famiglia dai colpi.

Obiettivo bici leggera, con forcella ammortizzata (Manitou o Rock Shox o altro?).

Grazie
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Grazie per i suggerimenti.

Dopo varie meditazioni ho deciso di stare su un telaio nuovo, rigido in alluminio per motivi di budget iniziale.

Sto quasi pensando di ordinare un telaio rigido in alluminio Giant XTC da 14 pollici versione 2008. Su ebay costa sui 222 euro o in cina o in australia se sto sul modello 2008, risparmierei invece una cinquantina di euro stando sul modello 2007 ma mi piace di piu' la versione piu' recente (anche se non ho capito le differenze tecniche se ce ne sono a parte le colorazioni).

Ho visto che sul listino italiano della Giant un telaio simile XTC costa sui 599 euro (differisce pero' per le colorazioni per cui non so se siano diversi i modelli italiano o se sia solo un problema di colorazione).

Anche aggiungendo le spese di spedizione ed un 23 per cento di tasse doganali lo pagherei comunque circa la meta'.

C'e' qualcuno di voi che ha gia' avuto una MTB con telaio Giant?.

Il peso dichiarato della taglia XS e' poco meno di un chilo e mezzo circa.

Ha senso poi scegliere i componenti piu' leggeri possibile (compatibilmente con il costo che e' inversamente proporzionale al peso) per assemblarla?

Pensavo manubrio in alluminio o in fibra di carbonio (devo decidere quale), forcella anteriore ammortizzata o rock shox o manitou cercando modelli sul chilo e mezzo circa di peso massimo, componentistica Shimano XT o XTR, freni a disco (quali?) ruote leggere mi piacerebbero con i cerchioni neri.

Freni a disco, anche se non ho capito bene che diametro sceglierli.

Al limite pensavo per i componenti piu' specifici di andare da un meccanico professionista specializzato in mtb per evitare di sbagliare e per farmi dare una mano.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo