Rispondi alla discussione

Forse non mi sono spiegato. :maremmac: Anche il metodo utilizzato dal link NON considera la distribuzione delle masse della ruota, in + bisogna sommare gli eventuali errori sperimentali. Mentre nel semplice calco mr² gli errori sperimentali sono solo quelli dovuti alla misura del raggio e del peso della ruota. ;-)


Aggiungo: essendo il calcolo comparativo (tra 29" e 26"), non ha importanza se vengono fatte delle semplificazioni nei calcoli, purchè tali approssimazioni siano le medesime per entrambe le ruote. In tal modo le differenze saranno proporzionali.