Rispondi alla discussione

contorto, direi piuttosto non semplicissimo da realizzare... ma sicuramente più veritiero della semplice approssimazione alla base del tuo ragionamento, che ignorando la massa dei raggi e dei nipple, o supponendola tutta concentrata sul cerchio, porta a risultati abbastanza discutibili.


C'è nessuno che abbia letto qualcosa su un modello matematico sufficientemente accurato della ruota?

partendo dalle equazioni corrette sarebbe carino fare qualche simulazione mettendo un po' di dati reali.