Indovinate un po'? CATENA....

Sicuramente con tutti i vari topics sulla catena verrò preso come un Kranioleso ma vista la mia inesperienza me ne approfitto e faccio la domanda.. Premetto che ci sono grandi possibilità che stia per fare una domanda del tubero.. Comunque..
Partiamo dal presupposto di avere tra le mani una catenozza semplice semplice( montata su una bici da XC x esser precisi..) tenuta bene e non arrugginita.. Quello che mi chiedo è questo: esistono (e se sì quali sono..) delle "situazioni" che possono provocare sforzi eccessivi sulla catena che magari andrebbero evitate?

Vi prego di non dubitare del mio cervello.. L'ho ordinato e tra poco dovrebbe arrivarmi..

comunque see ya!!!
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
Nine Lima ha scritto:
Sicuramente con tutti i vari topics sulla catena verrò preso come un Kranioleso ma vista la mia inesperienza me ne approfitto e faccio la domanda.. Premetto che ci sono grandi possibilità che stia per fare una domanda del tubero.. Comunque..
Partiamo dal presupposto di avere tra le mani una catenozza semplice semplice( montata su una bici da XC x esser precisi..) tenuta bene e non arrugginita.. Quello che mi chiedo è questo: esistono (e se sì quali sono..) delle "situazioni" che possono provocare sforzi eccessivi sulla catena che magari andrebbero evitate?

Vi prego di non dubitare del mio cervello.. L'ho ordinato e tra poco dovrebbe arrivarmi..

comunque see ya!!!

Io lho rotta pinnando in salita con 1rapporto normale
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
44
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
Sì può rompere in mille modi, ma sicuramente più facilmente in caso di:

- cambiata sotto sforzo (tipica situazione in salita), peggio se con rapporti lunghi
- pedalata (ignara) dopo che la suddetta sia caduta e (magari) incastrata tra guarnitura e telaio e/o tra raggi e pignoni e/o da qualche altra parte in quelle zone
- colpo secco di pedale (tipico dei pedalkick o simili) particolarmente forte e da fermo

Ovviamente lo stato di usura e manutenzione influiscono positivamente (o negativamente a seconda) su tali situazioni.

:-? :-? :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo