incredibile!!!! il nostro sport è infinito!!

HOTCHILI

Biker velocissimus
14/7/05
2.628
0
0
59
Roma
Visita sito
Vittorio Innocente, 62 anni, è riuscito a battere il record di discesa sott'acqua in sella a una bicicletta raggiungendo i 65 metri di profondità. L'impresa, registrata dal computer da polso del ciclista, è stata riconosciuta dal giudice del World Guinness Records giunta da Londra, Lucia Sinigagliesi, dopo aver ascoltato i testimoni e acquisito il tabulato con i dati dell'immersione. Nelle acque della Riserva Marina di Portofino, nei pressi di "Secca Carega" Innocente è montato in sella a una mountain bike modificata a una profondità di 28 metri e dopo aver percorso in 9 minuti una pista di 110 metri tra scogli e fango, è arrivato ai fatidici 65 metri di profondità
1q07z6.jpg


rrmno7.jpg


CREDO CHE ANCHE "EVENTI" DEL GENERE POSSANO FAR CRESCERE IL NOSTRO FAVOLOSO MONDO!
 
T

teoDH

Ospite
Prossimo anno tutti a far DH nella Fossa delle Marianne!!!!:smile:

Altro che Whistler!!!
 

miguelon

Biker urlandum
27/4/06
503
0
0
vicenza
Visita sito
Vittorio Innocente, 62 anni, è riuscito a battere il record di discesa sott'acqua in sella a una bicicletta raggiungendo i 65 metri di profondità. L'impresa, registrata dal computer da polso del ciclista, è stata riconosciuta dal giudice del World Guinness Records giunta da Londra, Lucia Sinigagliesi, dopo aver ascoltato i testimoni e acquisito il tabulato con i dati dell'immersione. Nelle acque della Riserva Marina di Portofino, nei pressi di "Secca Carega" Innocente è montato in sella a una mountain bike modificata a una profondità di 28 metri e dopo aver percorso in 9 minuti una pista di 110 metri tra scogli e fango, è arrivato ai fatidici 65 metri di profondità
1q07z6.jpg


rrmno7.jpg


CREDO CHE ANCHE "EVENTI" DEL GENERE POSSANO FAR CRESCERE IL NOSTRO FAVOLOSO MONDO!

ma dove siete andati a "pescarlo" uno così?...il fiato non gli manca!!!
cià miguelon :capitani: :i-want-t: :bollicine: :prost:
 

valerio27

Biker serius
17/7/08
123
0
0
roma
Visita sito
bisogna stare attenti che se si ritorna in superfice sbagliando i tempi di decompressione e sbagliando quando fermarsi per far entrare l'acqua nelle orecchie alla giusta pressione sono cavoli!
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.915
125
0
47
Trento town
Visita sito
bisogna stare attenti che se si ritorna in superfice sbagliando i tempi di decompressione e sbagliando quando fermarsi per far entrare l'acqua nelle orecchie alla giusta pressione sono cavoli!

Quello e' il minimo, a quella profondità la bombola da 25litri non dura una mazza, l'erogatore ti da aria a 6 atm (60metri) il che significa che la si consuma 6 volte piu' velocemente che in superficie. Avra' quindi avuto il supporto (i sub a fianco) che gli passavano bolbole nuove ogni tot.
Poi c'e' da considerare che "pedalando" sul fondo, sicuramente lo sforzo fisico non deve essere stato poco, sicuramente peggio che pinneggiare ad andatura passeggio come si fa di solito in immersione... addio quindi anche alla buona norma di evitare l'affanno in immersione, frequenza respiratoria che aumenta ed esponenzialmente aumenta il rischio di andare in iperazotemia. A quella pressione il fisico non riesce a smaltire correttamente l'azoto, che satura il sangue provocando giramento di testa, debolezza, annebbiamento fino allo svenimento (effetto sbornia)...
I problemi di embolia polmonale/celebrale poi sono sempre in agguato ed aumentano esponenzialmente scendendo sotto i 20 mt...

Come ho gia detto prima, sembra una goliardata ma di fatto e' un impresa sportiva mica da poco...

respect!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo