Incompatibilità Marza 888 2008 con Hope...

eugy

Biker tremendus
31/3/07
1.302
0
0
torino
Visita sito
sisi, hai ragione che il problema è limitato,ma secondo me dovrebbero passarlo in garanzia,visto che se uno per ragioni di peso(suo non della bike) ha piacere di montare i flottanti,dovrebbe poterlo fare....
A meno che marzocchi non lo dichiarasse all'uscita delle 2008........ tipo "queste forcelle non sono compatibili con dischi di tipo flottante"...
 

ar6

Biker novus
9/8/05
31
0
0
61
rossanoveneto
www.ar6.it

il problema da voi riscontrato è causato anche dal tipo di mozzo utilizzato,se il disco flottante Hope viene montato con mozzo Hope il problema non sussiste.
Io di norma per chi non vuole cambiare mozzo invece di andare a limare la forcella (e compromettere la resistenza)prendo il mozzo al tornio e tolgo da 1mm a 1,5mm di materiale.
Prima di fare questa operazione bisogna controllare che ci sia spazzio sufficente tra pinza e raggi,altrimenti bisogna cambiare mozzo.
Per risolvere il problema in Marzocchi dovrebbero ridurre l'ingombro dell'attacco P.M. ed in più spostare leggermente i fori(non so però se potrebbero presentarsi altri problemi).
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.913
124
0
47
Trento town
Visita sito

Questo e' interessante, e se il consiglio viene da un importatore, lo e' ancora di piu'... quindi mi stai dicendo che il problema lo hai riscontrato anche tu e con i mozzi hope il problema non si presenta?
Visto che stavo comuque pensando di cambiare ruote e stavo orientandomi su mozzi Hope pro 2, se mi dici che con quei mozzii non ho problemi di interferenza evito di fare fesserie e limare materiale (si parlerebbe di limar ela verniciatura poi, non il magnesio)...
grazie
 

ar6

Biker novus
9/8/05
31
0
0
61
rossanoveneto
www.ar6.it

Esattasmente con il mozzo Hope Pro 2 asse da 20mm non hai problemi,ti do un altra dritta
puoi usare anche altri mozzi basta che la misura tra la battuta esterna del mozzo e il piano di appoggi del disco sia 16-16,3mm.
 

...flavus...

Biker superis
10/5/08
307
0
0
Torino
Visita sito
quindi niente limate di qua e di là e niente imprecazioni perchè basta cambiare il mozzo? se si, grazie mille dell'informazione però a questo punto marzocchi dovrebbe anche un minimo informarsi, riguarda sempre e cmq la figura delle proprie forcelle quindi un minimo di info in più anche loro potrebbero darle e soprattutto averle!..
 

Warlock

Biker infernalis
3/9/04
1.913
124
0
47
Trento town
Visita sito
Esattasmente con il mozzo Hope Pro 2 asse da 20mm non hai problemi,ti do un altra dritta
puoi usare anche altri mozzi basta che la misura tra la battuta esterna del mozzo e il piano di appoggi del disco sia 16-16,3mm.

Grazie mille della dritta!
La prima volta che ti vedo in giro con il tuo stand vengo ad offrirti una birra!!!!
o-o
 

davideperin

Biker novus
19/7/05
19
0
0
52
Schio (VI)
Visita sito
Ho lo stesso identico problema con la Fox 36 RC2 Talas 2008 con dischi flottanti Hope da 203mm. Penso che più che un problema Marzocchi sia un problema Hope sui dischi flottanti.
Personalmente ho preferito risolvere il problema ponendo uno spessore da 8/10 di mm (una sorta di rondella in alluminio fatta al tornio) tra la battuta del mozzo e il fodero lato freno, allargando quindi l'interasse ruota da 110mm a 110,8mm. In pratica ho spostato il fodero di 8/10 in fuori rispetto alla norma. Ora il disco non tocca e ci passa giusto a pelo.
Il funzionamento della forca, dopo 900 km circa, e ancora perfettamente impeccabile.
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy

mhh????curiosa...la cosa...!!!?!!?!! tu hai spessorato di 8 decimi lo stelo della ruota, e così facendo hai disassato la canna della forca ..e non ha nessun problema!!??!!??(900km)bhè allora credo che anche fox ha del gioco nelle canne..oppure flettono pur essendo di 36.

non è un problema solo di marzocchi degli ultimi anni!!come ho letto in un altro post!!!!...
non è che,alla lunga... si stressano le varie guarnizioni e la meccanica di quello stelo???? non era meglio togliere gli 8 decimi dall'attacco del disco?
 

astraldrive

Biker serius
17/4/07
136
0
0
Novara
Visita sito
Io ho la RC3 ata w.c. e monto un disco formula da 220 flottante,ma non mi da nessun problema anche se devo ammettere che il nottolino del disco passa a pochissima distanza dall'attacco della pinza......
 

iceman83

Biker superioris
9/7/09
973
-3
0
Como
Visita sito

Caspita sinceramente non sarei mai andato a fare una modifica simile..
Tra l'altro sulla Talas il disco sfrega davvero di pochissimo sull'attacco pm.. praticamente togliendo solo la vernice, già basterebbe ad evitare il contatto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo