Incidente Abetone

emibeneforti

Biker serius
6/6/07
180
0
0
Pistoia
Visita sito
Sul Tirreno di stamani, si parla di un ragazzo di 18 anni, con forte trauma cranico e toracico + femore rotto. Oggi l'elisoccorso è già atterrato due volte all'ospedale di Pistoia: speriamo in bene e soprattutto auguri a tutti quei rider infortunati come me!
 

enrimoli

Biker forumensus
29/9/03
2.279
0
0
Bologna
Visita sito
Il cranio è una sorta di scatola indeformabile che contiene un oggetto (più o meno funzionante a seconda dei casi), che indeformabile non è. Il trauma alla parte ossea naturalmente viene attutito dalla protezione offerta dal casco, ma il cervello, in caso di una fortissima decelerazione tipo l'urto violento contro un ostacolo fermo, può deformarsi per la forza d'inerzia e urtare contro l'interno della scatola cranica, con la quale, normalmente, non è in contatto. Da qui la formazione di ematomi, EPIdurali o SOTTOdurali a seconda della profondità. Il casco l'ha salvato, ma il cervello non è di gomma. Auguri al ragazzo!!
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Infatti...le cose sono 2,o e' una bufala del giornalista,e cmq magari andando giu' di faccia la sfiga puo' capitare che ti spacchi il naso ecc(come e' successo a Franc1 o a me in un altra maniera)e al limite potrebbe essere facciale il trauma...oppure purtroppo ancora vedo ragazzi girare in piste o bike park che portano quegli integrali che trovano a 2 soldi su Ebay...tipo Cratoni o come si chiama e altro simile...e vedendo ste cose mi viene spontaneo di pensare "ma sta gente c@zzo non ci tiene x niente a se stessi,alla vita?!"Non si tratta di aver paura ma solo DI NON RISPARMIARE SULLE PROTEZIONI,sto sport e' stupendo ma ci si fa male seriamente!...cmq mi auguro che sia una bufala e che non sia niente di grave,ed intanto un in bocca al lupo e tanti auguri di pronta guarigione agli infortunati!:il-saggi:
 

emibeneforti

Biker serius
6/6/07
180
0
0
Pistoia
Visita sito
Ragazzi, spero per quel povero ragazzo che sia tutto risolvibile!
Io con le migliori protezioni possibili a 30km/h mi sono sfrantumato la testa dell'omero così tanto che mi hanno detto che potrei anche non operarmi tanto la spalla come prima non l'avrò mai più!!
A volte penso che il gioco non valga la candela!
A 32 anni ritrovarsi con qualcosa che non si muove più come prima, femore, spalla ho arto che sia non ne vale la pena!
Avete visto ieri che alcuni rider del mondiale giravano con una protezione stile F1 per le vertebre del collo?
Meglio smettere di pensarci altrimenti metto in vendita la bici.
 

ivanmorotti1

Biker ultra
16/4/07
655
1
0
como
Visita sito
Infatti...le cose sono 2,o e' una bufala del giornalista,e cmq magari andando giu' di faccia la sfiga puo' capitare che ti spacchi il naso ecc(come e' successo a Franc1 o a me in un altra maniera)e al limite potrebbe essere facciale il trauma...oppure purtroppo ancora vedo ragazzi girare in piste o bike park che portano quegli integrali che trovano a 2 soldi su Ebay...tipo Cratoni o come si chiama e altro simile...e vedendo ste cose mi viene spontaneo di pensare "ma sta gente c@zzo non ci tiene x niente a se stessi,alla vita?!"Non si tratta di aver paura ma solo DI NON RISPARMIARE SULLE PROTEZIONI,sto sport e' stupendo ma ci si fa male seriamente!...cmq mi auguro che sia una bufala e che non sia niente di grave,ed intanto un in bocca al lupo e tanti auguri di pronta guarigione agli infortunati!:il-saggi:
Per esperienze lavorative devo darti ragione sul fatto che NON BISOGNA MAI risparmiare sulle protezioni, che anche le migliori protezioni hanno dei limiti fisici, strutturali, forse tante volte bisognerebbe fare solo quello che si e in grado di fare ed avere un po di sana pazienza, cresere man mano nella tecnica, calcolare i rischi per limitarli, meglio prevenire che curare.
Ovviamente il rischio e una costante che si puo variare ma non eliminare
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
40
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
Il cranio è una sorta di scatola indeformabile che contiene un oggetto (più o meno funzionante a seconda dei casi), che indeformabile non è. Il trauma alla parte ossea naturalmente viene attutito dalla protezione offerta dal casco, ma il cervello, in caso di una fortissima decelerazione tipo l'urto violento contro un ostacolo fermo, può deformarsi per la forza d'inerzia e urtare contro l'interno della scatola cranica, con la quale, normalmente, non è in contatto. Da qui la formazione di ematomi, EPIdurali o SOTTOdurali a seconda della profondità. Il casco l'ha salvato, ma il cervello non è di gomma. Auguri al ragazzo!!

e fin qui ci siamo, ma dato che ha detto trauma CRANICO, suppongo che ci sia danno alla scatola cranica, e con un casco mi sembra quantomeno molto strano
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
e fin qui ci siamo, ma dato che ha detto trauma CRANICO, suppongo che ci sia danno alla scatola cranica, e con un casco mi sembra quantomeno molto strano
Xo' Walks se prendi uno di quei caschi che ho citato io prima,Cratoni e ripeto non so nemmeno se si scrive cosi,con un casco di quel tipo se tiri una capocciata la vedo veramente brutta,io l'ho preso in mano xche uno che conosco se l'era comprato e posso garantirti che sembra cartone pressato con un velo di plastica intorno,lo pieghi tranquillamente con una mano ci rendiamo conto?!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo