in discesa sto troppo avanti...

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
ciao.
ho notato che quando faccio le discese tendo a stare troppo in avanti, caricando la ruota anteriore,una posizione d'attacco tipo supermotard.
so che è sbagliata, tento di stare arretrato, ma dopo poche decine di metri sono di nuovo spostato sull'anteriore.
ciò comporta un assetto sbilanciato quando affronto tratti sassosi ed un assorbimento anomalo degli scalini e dei dislivelli pietrosi.
è che per avere un controllo maggiore sulla bici sullo sconnesso tendo a permanere in questa posizione.

io ho paura che scendendo troppo veloce la mtb possa perdere aderenza, o che s'impunti la ruota anteriore su un sasso, o che mi scappi l'avantreno. inconsciamente mi sposto in avanti...
ho provato a stare tutto arretrato con il busto dietro alla sella, ma la posizione mi fa sentire esposto in caso d'impuntamento...

come posso fare per migliorare?

forse dovrei mollare i freni ed acquisire velocità , perchè in discesa vado piano, ed a volte sui sassi frequentissimi dalle mie parti , è peggio andare piano che correre, relativamente...come quando si fanno le scalinate, si dovrebbe avere una velocità tale da "galleggiare" sugli spigoli.
la teoria la so, ma praticarla mi riesce difficile.

grazie a chi risponderà.
saluti

wankelmania
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
ti sei risposto da solo...
velocità e peso arretrato consentono all'avantreno di galleggiare e non impuntarsi, se stai avanti come dici quando trovi ostagoli da superare alti o peggio spigolosi o squadrati, sicuramente ti pianti e cappotti volando in avanti! il contrario di quello che dici di non volere...

quindi in discesa cerca di stare + arretrato, costringiti a farlo e vedrai che miglioramento

oink o-o
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
grazie oink oink

la differenza tra quello di cui sei convinto e quello che devi fare a volte ti salva da un incontro ravvicinato con un cespuglio di rovi, e col muretto a secco che ci sta dietro....
oink
grazie ancora bobby
ciao
wankelmania
 

big-andrea

Biker grossissimus
12/6/05
5.647
1
0
59
roma
www.camelotdog.it
BOBBYES30 ha scritto:
ti sei risposto da solo...
velocità e peso arretrato consentono all'avantreno di galleggiare e non impuntarsi, se stai avanti come dici quando trovi ostagoli da superare alti o peggio spigolosi o squadrati, sicuramente ti pianti e cappotti volando in avanti! il contrario di quello che dici di non volere...

quindi in discesa cerca di stare + arretrato, costringiti a farlo e vedrai che miglioramento

oink o-o
oltre a ciò che condivido, cerca con la vista di non fissarti sul sasso che hai davanti ma guarda oltre
 

Jedi

Biker cesareus
3/7/04
1.739
-7
0
47
Raubling
Visita sito
Leggenda il tuo post e saltando la parte in cui affermi di andarte piano di problemi non ce ne sarebbero, anzi!
Stare in avanti non è svantaggioso con le bici attuali...quando curvi. Dovresti arretrare in rettilineo in velocità, avanzando in fase di frenata ed inserimento in curva allungandoti come una biscia sul telaio e schiacciando la forka con le braccia. Insomma guardati un giro di Vale Rossi e replica pari pari.

Soprattutto impara fin da subito a non essere statico, ma a muoverti rispetto al telaio e lavorare in continuazione con braccia e gambe, andrai più forte che pedalando.
 

trillo

Biker novus
26/5/06
30
0
0
frittole
Visita sito
fatti prestare da un amico un qualsiasi cancello senza molle, una rigida; torna a farti le tue discese un po' di volte - a velocità ridotta ovviamente-; vedi come ti riimpari a essere attivo rispetto alla bici. poi torna sulla tua e riadatta la guida alla biga che c'hai... magari dico una ca..., però credo che chi è arrivato direttamente alla mtb superammortizzata è un po' svantaggiato, perchè è più difficle imparare a controllarla dato che è meno reattiva...
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
grazie per gli interventi.
ne farò tesoro.

@ chi ha risposto per ultimo: io pedalo dal 1991, 4 anni con una rigida da supermercato, 1995-2001 con un'olympia hi light nata rigida e forcellizzata nel 1997, nel 2001 prima full, nel 2004 seconda full, nel 2005 terza full.
e la front pur se pesante ed arcaica la uso ancora.
non sono arrivato dritto alle full suspended, ho praticato tutti i livelli precedenti.
ma su tutte tendevo e tendo a stare avanzato.
mi darò al supermotard, mal che vada...

ciao a tutti e grazie ancora
wankelmania
 

Geo.Giampi

Biker superioris
28/4/06
953
0
0
Ozzano - Bologna
Visita sito
Ciao, l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di concentrarti sul tirare sempre il manubrio e tenere il peso sulle gambe (mai appoggiarsi al manubrio !!), vedrai che la posizione buona viene da se .... oltre ovviamente a quanto ti hanno già detto, sopratutto riguardo al fatto di guardare lontano..

Giampi.
 

mpfreerider

Biker grossissimus
8/3/06
5.951
12
0
32
provincia di Torino
Visita sito
Bike
Specialized
sembra strano, devi capire il perchè vai davanti,forse perche andando piano nn ti senti in pericolo, ma se provi a tirare di piu ti dovrebbe venire naturale, poi in frenata se stai indietro puoi decelerare di piu , perchè nn si nose pressa la bici(nn si impenna la ruota posteriore..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo