News Il ritorno della Scott Endorphin

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Chi si ricorda della Scott Endorphin? 27 anni dopo la sua introduzione nel mercato, Scott la ripropone, per ora come un'idea. Impressionante la differenza di tecnologia e componentistica fra allora ed adesso! [Comunicato stampa] L'Endorphin ha introdotto innovazioni tecnologiche che hanno semplicemente cambiato il settore, contribuendo a informare e sviluppare...
Leggi tutto...
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.523
4.004
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
A me quella geometria del carro non convince, probabilmente riesce ad assorbire bene le vibrazioni verticali ma sulle torsionali?
Poi col carbonio si può fare di tutto quindi sarebbe interessante avere un'analisi ad elementi finiti.
Comunque è una bella bici, molto elegante.
 

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.199
991
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
Io ricordo il clamore che suscitò l'Endorphin a due riprese ...
La prima quando iniziò a vincere (e a vendere bene).
La seconda quando i rivenditori cominciarono a sostituire i telai in garanzia :cry:(parecchi) poiché il carro si crepava (o sfibrava non ricordo bene)! :nunsacci:
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.384
2.734
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
oh, a me piace.
Ci avrei messo una forcella a steli rovesciati, per completezza.
Poi sugli effettivi vantaggi che potrebbe dare un telaio siffatto, non saprei
Un vantaggio soltanto: levi la ruota senza spezzare la catena.
Per tutto il resto, avendo un fodero basso a sbalzo per buona parte, non è conveniente in termini di robustezza e dunque di peso rispetto ad una soluzione con foderi giuntati in corrispondenza del mozzo.
 

alexLith

Biker serius
29/8/17
264
224
0
52
Trento
Visita sito
Bike
24bicycle
Rimanesse solo un esercizio di stile o un remake estemporaneo a me piace tantissimo. Non ho capito il manubrio con il triangolo ma forse é per una motivazione strutturale oppure come richiamo estetico ai triangoli. Chissà inveve cosa ne pensa Nino Schurter.

Certo che investire in ricerca e sviluppo su una hardtail (che forse peró é softtail) quando ormai si spinge quasi tutto il catalogo su piattaforme full, la vedo una scelta quantomeno strana (incoerente?!?! ma mi perdo qualcosa io sicuramente)
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.377
18.803
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
A me piaceva con quel forcellone rigido.
Eppure, 30 anni fà, quanta "fantasia" c'era nel proporre soluzioni alternative.
Oggi sembrano fatte con lo stampo.
Si proponevano soluzioni alternative perché si cercava una via per rendere le mtb performanti e robuste. Anche la Raven di Cannondale era particolare, ma tutt’altro che performante. Oggi trovare una bici che faccia pena è difficile.
 

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.904
2.549
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
A me piaceva con quel forcellone rigido.
Eppure, 30 anni fà, quanta "fantasia" c'era nel proporre soluzioni alternative.
Oggi sembrano fatte con lo stampo.
è sempre così in ambito tecnologico... all'inizio ci sono tante idee e innovazioni (spesso fallimentari), poi una linea di sviluppo risulta essere la più redditizia e si va avanti su quella cercando migliorarne i dettagli. Gli anni 90 per la MTB erano come gli anni 30/40 per le auto...
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.023
400
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Forse perché hanno accantonato quelle meno funzionali e ci si è assestati su quelle più prestazionali.

Si proponevano soluzioni alternative perché si cercava una via per rendere le mtb performanti e robuste. Anche la Raven di Cannondale era particolare, ma tutt’altro che performante. Oggi trovare una bici che faccia pena è difficile.

è sempre così in ambito tecnologico... all'inizio ci sono tante idee e innovazioni (spesso fallimentari), poi una linea di sviluppo risulta essere la più redditizia e si va avanti su quella cercando migliorarne i dettagli. Gli anni 90 per la MTB erano come gli anni 30/40 per le auto...

Diamine, ci mancherebbe.
Il mio era un commento con gli occhi da anziano..."andava meglio quando andava peggio!". :-) :il-saggi:

:prost:
 

livio732

Biker serius
21/2/09
145
23
0
PADOVA
Visita sito
Bike
BMC
Avuta per una stagione, era fantastica colore celeste e nera, il carro posteriore ammortizzava parecchio per cui era comodissima.
Unico neo la catena sbatteva sul carro, bisognava mettere una protezione adesiva.
Altro difetto la vernice che si scrostava facilmente sotto al movimento centrale.
Per chi ha il dubbio, era in termoplastica.
Se la rimettono in commercio ci faccio un pensiero per sostituire l'attuale front con Lefty Ocho che ho, e ci monto la Lefty Ocho appunto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo