il pistino di Merce

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
ciao.
ieri ed oggi sono stato sulla Sella di Merce, sopra Sesana in Slovenia.

ho provato l'ebbrezza della discesa sul pistino che scende dalla cima, dall'antenna della telefonia mobile, fino al paese sottostante.
bello, impegnativo, e dà soddisfazione.

non essenso un manico, il primo pezzo l'ho sceso a piedi.

c'è qualcuno di voi che se lo fa tutto in sella?
xkè quel primo tratto, di pendenza accentuata e con tutti quei sassi sporgenti e taglienti, mi fa una paura bestia.
lì se cadi non lo racconti più a nessuno, se non a S.Pietro...

ciao
wankelmania
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
ciao.
io nei due giorni ci sono salito da due parti differenti.

1) ho fatto la strada bianca Basovizza-Sesana, prima della discesa finale ho voltato a destra, sono sbucato sulla Lipica-Sesana (strada asfaltata), dopo circa 200m sulla destra, dopo aver costeggiato un grande terreno recintato sede di un'azienda, c'è una strada carrabile con fondo ghiaioso.
su di là, qualche tornante, ed arrivi ad una sorta di quadrivio.
anzi, meglio un trivio ti si apre davanti:devi voltare a sinistra, fare un tornante con fondo in cemento, 200-300metri di sterrato, ed infine arrivi ad un cocuzzolo che ospita il ripetitore dei telefonini.
lasci il recinto del ripetitore sulla destra, ed in mezzo ai cespugli di fronte a te c'è un sentiero: il pistino.

2) da Sesana centro vai verso Lipica, arrivi alla zona residenziale nuova, diciamo la "Beverly Hills " di Sesana, volti a sinistra al primo incrocio,tutto su asfalto, la strada va su prima a destra, poi sinistra, destra di nuovo, poi pieghi a sinistra su uno sterrato, ed arrivi poco prima del trivio di cui sopra, da una traccia a sinistra.

facendo l'asfalto tagli molta strada bianca, però sei tutto in battuta di sole; la traccia nel bosco ha alcuni tratti all'ombra.

il pistino ha molti bivi; se prendi le tracce a sinistra sono più movimentate e impegnative; se invece prendi tutti i bivi a destra il percorso è più pedalabile..
poi arrivi a Merce, o su una traccia bassa che costeggia la ferrovia, in cui le erbe ai lati sono parecchio invadenti, oppure su una traccia a mezza costa, più larga e meno a rischio zecche. le due tracce hanno fondo in terra rossa, con qualche radice e sasso, ma globalmente sono tratti molto veloci.

vi consiglio, per questo ed altri sentieri, un libro che si chiama "Carso senza confini in mountainbike", costa 14€, casa editrice Ediciclo, autore Fabio Fabris. piccolo come dimensioni ma ben curato, ti sta anche nel Camelback.
per non fare sempre gli stessi sentieri...

ciao
wankelmania
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
ciao.

sì, il libro lo trovi alla Transalpina, assieme a tutte le cartine che l'autore consiglia.
xò si trova anche nelle altre librerie e nelle edicole più fornite.

ricollegandomi alle strade per il pistino
3) da Plesivica ci arrivi andando su per il monte e per una salita iperprobante, giungendo al trivio dalla traccia centrale....fatta una volta sola, ma quella volta non sapevo ci fosse il pistino....

ciao
wankelmania
 

nogotsuka

Biker extra
pero' se devo farne una recensione io non sarei cosi' buono come walkemania.
Comuqnue 14 euri ben spesi, e' un'utile inizio per girare il carso, anche se la prima volta che farai un itinerario praticamente ad ogni bivio ti fermerai a leggere e a pregare di non aver sbagliato strada. :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
ciao.
a quanto ne so , il fabris di libri ne ha fatti tre.
"carso senza confini" è il terzo.

da uno dei due precedenti io e tre amici abbiamo tratto un giro in slovenia, fatto due estati fa, da Postumia tutto per strade bianche fino a Masun (40km lordi), pernottamento nell'alberghetto, ed il giorno dopo 60 km di discese su strade bianche...ed in effetti eravamo a cercarci ad ogni bivio...

invece su questo libro che ho e consulto, vedo che le indicazioni sono perlopiù precise.
per il giro di Merce mi sono trovato bene.

xò ad es, mentre domenica scorsa salivo lo slavnik cercando la deviazione per la valle sospesa di bukovica, l'ho trovata non 500m dopo la casa di caccia come indicato nel testo, bensì quasi 900m dopo.
se avessi trovato un bivio, pur se errato, alla distanza descritta, chissà dove sarei finito...nella tana di qualche orso...

ciao
wankelmania
 

mutante

Biker cesareus
8/1/04
1.784
0
0
trieste
www.angelfire.com
sassi, quali sassi? con lo scapin mi pareva asfaltata

wankelmania ha scritto:
ciao.
ieri ed oggi sono stato sulla Sella di Merce, sopra Sesana in Slovenia.

ho provato l'ebbrezza della discesa sul pistino che scende dalla cima, dall'antenna della telefonia mobile, fino al paese sottostante.
bello, impegnativo, e dà soddisfazione.

non essenso un manico, il primo pezzo l'ho sceso a piedi.

c'è qualcuno di voi che se lo fa tutto in sella?
xkè quel primo tratto, di pendenza accentuata e con tutti quei sassi sporgenti e taglienti, mi fa una paura bestia.
lì se cadi non lo racconti più a nessuno, se non a S.Pietro...

ciao
wankelmania
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
ciao mutante.
ti no te fa testo in quanto te son un manigo 3mendo, anzi 4mendo...5mendo....te droppassi anche zò da un C130 in volo sopra al Monte Bianco...e po' con quel trattor de bici....
ma anche sì, dai....te fa testo.....
come iera la vacanza??

ciao
wankelmania
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo