Salve a tutti.
Era da qualche settimana che pedalando, avvertivo degli piccoli e strani crepitii provenire dalla trasmissione, approssimativamente dalla zona del pacco pignoni.
Domenica scorsa, negli ultimi Km prima di arrivare a casa, i piccoli crepitii erano diventati dei sostanziosi "crok-crok" provenienti da tutta la trasmissione: mozzi, corone, catena e cambio.
Ormai ero più che convinto di dare una revisione totale a tutta la trasmissione appena avessi avuto mezz'ora di tempo libero.
Oggi, giornata della fatidica "mezz'ora" (dico sempre così e poi finisce che passano un pò di ore), ho cominciato prima dalle calotte del MC, che era già da tempo che avevano smesso di chiedere aiuto, poi sono passato ai crok-crok della trasmissione.
Prima di cominciare a smontare ho messo la bici sul cavalletto, per capire con precisione quale poteva essere la causa del problema.
Già pedalando a vuoto, sia in avanti che all'indietro si avertiva un rumore tremendo e delle sostanziose vibrazioni sui pedali, la gabbia del cambio sussultava al passaggio di ogni anello della catena.
Osservando il passaggio della catena sui mozzi si poteva vedere perfettamente che l'assetto tra i denti non era quello ottimale, perchè si potevano vedere dei piccoli slittamenti, per cui mi è venuto da pensare ad usura della catena.
Ho smontato la catena, l'ho misurata e su dieci maglie complete misurava 255mm, quindi mi è sembrato di capire che l'usura è ancora contenuta, d'altronde la catena ha fatto meno di 2000Km, sempre pulita e lubrificata(???).
Ho controllato la flessibilità delle maglie ed era perfetta, poi mentre stavo guardando da vicino, ho notato degli strani segni neri su tutte le maglie e sui piccoli rulli sui pernetti tra maglia e maglia.
Sembrano piccole incrostazioni durissime, e ce ne sono moltissime sul lato che prima era rivolto verso la ruota, in pratica il lato dove si nota meno la sporcizia.
Senza perdere tempo ho messo la catena a bagno nel petrolio bianco.
Dopo qualche minuto di ammollo, ho cominciato a spennellare un pò tutta
la catena per vedere di togliere quelle incrostazioni, e proprio mentre stavo spennellando è successa una cosa molto singolare.... Il petrolio bianco (che nel frattempo era diventato nero) ha cominciato a fare una miriade di bollicine, simili a quelle della coca-cola.
Dopo una decina di minuti la catena ha smesso di "frizzare", sul fondo del contenitore del petrolio c'era una melma nera come quella che esce dalla coppa dell'olio delle macchine (e pensare che sembrava pulita).
Ho tolto la catena dal petrolio quindi l'ho asciugata e ripulita con uno straccio.
Prima di oliarla e rimontarla, ho notato una cosa strana.
I rulli (solo i rulli, non le maglie) dei pernetti ora hanno un gioco considerevole che prima non si notava, e qui mi è partito il primo interrogativo:
- "E' normale questo gioco?"
Quando la catena ha preso a frizzare, di sicuro c'è stata una reazione chimica, ma non ho capito per quale motivo e cosa è successo alla catena.
Infine l'ho rimontata lasciando il lato che prima era più incrostato verso l'esterno, e qui mi è partito il secondo interrogativo:
- "Ma le catene hanno un lato interno ed un lato esterno?"
La catena in questione è una Byte e sulle maglie, oltre alla marca c'è scritto solo 9V o un 9 e basta.
Ho provato a pedalare sul cavalletto sia avanti che indietro e non si sente più nessun rumore o vibrazione.
Ho fatto un rapido giro di prova e adesso è silenzio di tomba, non si sente più nulla.
Infine, dopo aver riposto la bici mi sono partiti una serie di interrogativi:
- "Cos'è che ha provocato l'effetto frizzante su quelle incrostazioni? I residui dei lubrificanti o altre sostanze appiccicatesi su qualche sterrato?"
- "E' stato il lubrificante che ho quasi sempre usato o lo sgrassatore che uso saltuariamente a favorire le incrostazioni?
- "Le incrostazioni si formano normalmente oppure è stata una sfigata coincidenza?"
- "Siccome pedalo, monto e smonto da quando ero ragazzino e questo genere di problema non mi è mai capitato nemmeno con bici da 4 soldi, sarà il materiale con cui è fabbricata questa catena che fa spontaneamente incrostazioni?"
Era da qualche settimana che pedalando, avvertivo degli piccoli e strani crepitii provenire dalla trasmissione, approssimativamente dalla zona del pacco pignoni.
Domenica scorsa, negli ultimi Km prima di arrivare a casa, i piccoli crepitii erano diventati dei sostanziosi "crok-crok" provenienti da tutta la trasmissione: mozzi, corone, catena e cambio.
Ormai ero più che convinto di dare una revisione totale a tutta la trasmissione appena avessi avuto mezz'ora di tempo libero.
Oggi, giornata della fatidica "mezz'ora" (dico sempre così e poi finisce che passano un pò di ore), ho cominciato prima dalle calotte del MC, che era già da tempo che avevano smesso di chiedere aiuto, poi sono passato ai crok-crok della trasmissione.
Prima di cominciare a smontare ho messo la bici sul cavalletto, per capire con precisione quale poteva essere la causa del problema.
Già pedalando a vuoto, sia in avanti che all'indietro si avertiva un rumore tremendo e delle sostanziose vibrazioni sui pedali, la gabbia del cambio sussultava al passaggio di ogni anello della catena.
Osservando il passaggio della catena sui mozzi si poteva vedere perfettamente che l'assetto tra i denti non era quello ottimale, perchè si potevano vedere dei piccoli slittamenti, per cui mi è venuto da pensare ad usura della catena.
Ho smontato la catena, l'ho misurata e su dieci maglie complete misurava 255mm, quindi mi è sembrato di capire che l'usura è ancora contenuta, d'altronde la catena ha fatto meno di 2000Km, sempre pulita e lubrificata(???).
Ho controllato la flessibilità delle maglie ed era perfetta, poi mentre stavo guardando da vicino, ho notato degli strani segni neri su tutte le maglie e sui piccoli rulli sui pernetti tra maglia e maglia.
Sembrano piccole incrostazioni durissime, e ce ne sono moltissime sul lato che prima era rivolto verso la ruota, in pratica il lato dove si nota meno la sporcizia.
Senza perdere tempo ho messo la catena a bagno nel petrolio bianco.
Dopo qualche minuto di ammollo, ho cominciato a spennellare un pò tutta
la catena per vedere di togliere quelle incrostazioni, e proprio mentre stavo spennellando è successa una cosa molto singolare.... Il petrolio bianco (che nel frattempo era diventato nero) ha cominciato a fare una miriade di bollicine, simili a quelle della coca-cola.

Dopo una decina di minuti la catena ha smesso di "frizzare", sul fondo del contenitore del petrolio c'era una melma nera come quella che esce dalla coppa dell'olio delle macchine (e pensare che sembrava pulita).
Ho tolto la catena dal petrolio quindi l'ho asciugata e ripulita con uno straccio.
Prima di oliarla e rimontarla, ho notato una cosa strana.
I rulli (solo i rulli, non le maglie) dei pernetti ora hanno un gioco considerevole che prima non si notava, e qui mi è partito il primo interrogativo:
- "E' normale questo gioco?"

Quando la catena ha preso a frizzare, di sicuro c'è stata una reazione chimica, ma non ho capito per quale motivo e cosa è successo alla catena.
Infine l'ho rimontata lasciando il lato che prima era più incrostato verso l'esterno, e qui mi è partito il secondo interrogativo:
- "Ma le catene hanno un lato interno ed un lato esterno?"

La catena in questione è una Byte e sulle maglie, oltre alla marca c'è scritto solo 9V o un 9 e basta.
Ho provato a pedalare sul cavalletto sia avanti che indietro e non si sente più nessun rumore o vibrazione.
Ho fatto un rapido giro di prova e adesso è silenzio di tomba, non si sente più nulla.
Infine, dopo aver riposto la bici mi sono partiti una serie di interrogativi:
- "Cos'è che ha provocato l'effetto frizzante su quelle incrostazioni? I residui dei lubrificanti o altre sostanze appiccicatesi su qualche sterrato?"
- "E' stato il lubrificante che ho quasi sempre usato o lo sgrassatore che uso saltuariamente a favorire le incrostazioni?
- "Le incrostazioni si formano normalmente oppure è stata una sfigata coincidenza?"
- "Siccome pedalo, monto e smonto da quando ero ragazzino e questo genere di problema non mi è mai capitato nemmeno con bici da 4 soldi, sarà il materiale con cui è fabbricata questa catena che fa spontaneamente incrostazioni?"