Rispondi alla discussione

Se inquadriamo sotto questo aspetto solo gli sport che non richiedono attrezzatura e che si praticano partendo da casa sono realmente "green", mi viene in mente la corsa, la camminata e poco altro.

Lo sci sarebbe uno sport "nero", attrezzature prodotte in cina o simili e non riciclabili, impianti di risalita che consumano milioni di kw, tutti i materiali impiegati nelle strutture e viaggi in macchina di centinai di km

Anche il surf sarebbe uno sport inquinante perchè utilizzi la tavola in resina tossica, perchè fai km in macchina per raggiungere lo spot, a meno che non abiti proprio sopra (e in Italia non è facile).

Forse bisogna distinguere tra un attività fisica "salutare" e uno strumento utilizzato che ha un impatto ambientale a prescindere,


Per tutti gli sport meccanizzati , quindi ebike compresa, entra anche in discussione un motore che seppure senza emissioni dirette ne comporta indiretta, ad esempio quelle per generare la corrente elettrica con cui si ricarica, oltre a uno smaltimento di componenti anche piu inquinanti come le batterie, a questo aggiungiamo il trasferimento in macchina dove esso avviene che riguarda anche il non meccanizzato..



In conclusione da un presunto "bilancio ambientale" emergerebbe che gli sport "green" si conterebbero sulle dita di una mano, forse neanche, a dimostrazione che l'uomo ha un impatto negativo sull'ambiente in quasi tutte le sue attività.