Rispondi alla discussione

Si ma non calcoli l'effetto della produzione e soprattutto dello smaltimento della plastica che  sta diventando un problema gigantesco (da quando i cinesi hanno smesso di comprarcela).

Il problema è che in primis non c'e' una vera filiera del riciclo della plastica è vero che il pet puo' essere riciclato ma il problema è che la catena di differnziazione non separa le varie tipologie di plastica anche se dovrebbe farlo dato che non puoi fare nuove bottiglie di pet le ecoballe, la plastica va selezionata il risultato è che le balle di plastica usate vengono spedite in nave nei paesi del terzo mondo dove vengono bruciate, anche se porti i vuoti con un OM Lupetto del 52 inquinerai meno che con la plastica !

Inoltre il pet cede all'acqua sostanza chimiche quando assorbe raggi uv (tutte le plastiche degenerano con la radiazione uv) e l'acqua in vetro è anche piu' sana....la cosa migliore è comunque l'acqua del sindaco se è il sindaco è onesto.