Rispondi alla discussione

Magari non è un problema esclusivamente di soldi, ma legando al fattore economico anche gli altri fattori (vedi alternative di sport che si possono fare tutto l'anno a prescindere dalle condizioni atmosferiche con un esborso economico che magari c'è ma più "dilazionato" nel tempo) oltre al fatto che in 1 ora si, puoi fare un giro, m dipende molto anche da dove abiti. un biker va in cerca di trail e se non vivi attaccato ai trail  1 ora la vedo dura... poi magari fai fatica a trovare compagni di uscita. Poi devi essere un pò appassionato anche di meccanica e metterti a posto la bici, lavarla e manutenerla e non è scontato che tutti abbiano questa attitudine. In palestra vai fai il tuo allenamento quando vuoi ed esci. fine.

La bici non è una mera questione economica, è una passione sulla quale bisogna investire tempo e soldi . E oggi rispetto a 20 anni fa le alternative sono molteplici, più economiche, più "comode" e meno complicate da attuare. Banalmente vedo molta più gente giovane per esempio correre a piedi, dove ovunque sei puoi partire e andare, in 45 minuti hai fatto il tuo oltre al fatto che con 200 euro di abbigliamento sei a posto.

La mtb di 20 anni fa, quella ante elettrico e furgoni, non tornerà più, rimarrà una nicchia per amatori appassionati con un'età media superiore ai 40.