I rulli...

Mommi

Biker assatanatus
22/5/03
3.297
0
0
48
Lucca
xoomer.virgilio.it
Ciao amici bikers vorrei avere una vostra opinione a proposito dei rulli:
Visto il tempo ostile se non vai in bici il sabato o la domenica perchè piove quando ci vai (per i comuni mortali che devono lavorere per vivere e non fanno turni) ?
Allora avrei pensato a comprare i rulli, ma secondo voi servono?
Li avete? E soprattotto li usate?
 

Otis

Biker forumensus
22/3/03
2.256
-4
0
www.bikefree.it
L'ho comprato usato un tot di anni fa, utilizzato per un paio di stagioni molto saltuariamente e poi dimenticato in cantina. Troooooooppo palloso. C'è una lista di attività che preferisco fare in alternativa sia indoor che outdoor.
Sull'effettiva utilità non posso esprimermi perchè non vi ho mai impostato un vero e proprio programma di allenamento (e quando mai mi sono allenato)
Ciao.
 

Elborga

Biker ultra
11/2/03
634
0
0
Arezzo
www.pbase.com
Ci vuole per il loro uso .....Taaaaaaaanta, Taaaaaaaanta, Taaaaaaaanta...Costanza e volontà di restare come un "bischero" :-) a frullare a vuoto, sempre fermo e in una pozza di sudore :-( :smile:
Personalmente ho degli Elite nuovi de' pacca usati per alcune volte qualche anno fa'....e ora abbandonati in un angolo del garage...(Forse prima o poi li vendo nel mercatino :-o ).
Preferisco uscite con i fari e giubbotto "Aranciocheaceca" che starmene chiuso in garage.
Se piove .......si Riposa :-? :-P :-x ....nn fa male neanche quello :-)
 

juvarro

Biker superis
Sono come una ruota di scorta. Non servono quasi mai ma quando servono sono indispensabili.
Facciamo l'ìesempio che ti alleni (non importa come ma costantemente per un avvenimento importante la gara del paese o la gita con gli amici o un uscita con l'amante???) comunque a volte capitano periodi di intensa pioggia che per un motivo o l'altro non ti fanno pedalare. A questo punto i rulli ti salvano ti consentono (anche se non è come allenarsi in bici) di mantenere l'allenamento.

Io li ho usati tantissimo negli anni scorsi ora meno ma per questo non li cederei mai.

Io mi allenavo in cantina al buio perchè mi riprendevano che consumavo corrente????????????? :-? :-?

P.s. Se volete la guerra. Guerra sia. :-x
 

Giancarla

Biker serius
21/11/03
259
0
0
Carmagnola (TO)
Visita sito
Mommi ha scritto:
Ciao amici bikers vorrei avere una vostra opinione a proposito dei rulli:
Visto il tempo ostile se non vai in bici il sabato o la domenica perchè piove quando ci vai (per i comuni mortali che devono lavorere per vivere e non fanno turni) ?
Allora avrei pensato a comprare i rulli, ma secondo voi servono?
Li avete? E soprattotto li usate?


Servire, servono, eccome!!! Li ho (marca Elite, tanto per non fare nomi, comprati ad un prezzo che mi sembra molto equo da Gambacicli) e li uso a sfinimento, anche se esco in bici quattro volte a settimana. Almeno un'ora di rulli - ma anche di più - ogni sera prima di nanna. Un rullo al giorno toglie il medico di torno. Un ottimo modo, secondo me, per allenarti sulla TUA bici (con le misure e la posizione adatte a te ed a cui sei abituato), comodamente da casa, e senza troppa spesa (con quel che costa la palestra!!!).

Bye bye!
Gian
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Giancarla Peste Bubbonica ha scritto:
Mommi ha scritto:
Ciao amici bikers vorrei avere una vostra opinione a proposito dei rulli:
Visto il tempo ostile se non vai in bici il sabato o la domenica perchè piove quando ci vai (per i comuni mortali che devono lavorere per vivere e non fanno turni) ?
Allora avrei pensato a comprare i rulli, ma secondo voi servono?
Li avete? E soprattotto li usate?


Servire, servono, eccome!!! Li ho (marca Elite, tanto per non fare nomi, comprati ad un prezzo che mi sembra molto equo da Gambacicli) e li uso a sfinimento, anche se esco in bici quattro volte a settimana. Almeno un'ora di rulli - ma anche di più - ogni sera prima di nanna. Un rullo al giorno toglie il medico di torno. Un ottimo modo, secondo me, per allenarti sulla TUA bici (con le misure e la posizione adatte a te ed a cui sei abituato), comodamente da casa, e senza troppa spesa (con quel che costa la palestra!!!).

Bye bye!
Gian

Ma come noi continuamo a dire che i rulli sono una gran palla e tu ne parli bene :-?
A paret gli scherzi fai bene a pubblicizzarli anche se non credo che siano uguale ad un allenamento vero e che per digerirli ce ne vuole di fantasia
 

Giancarla

Biker serius
21/11/03
259
0
0
Carmagnola (TO)
Visita sito
sepica ha scritto:
Ma come noi continuamo a dire che i rulli sono una gran palla e tu ne parli bene :-?
A paret gli scherzi fai bene a pubblicizzarli anche se non credo che siano uguale ad un allenamento vero e che per digerirli ce ne vuole di fantasia

Certo, son la prima a dire che i rulli non possono sostituire l'allenamento su strada; infatti io continuo a fare i miei bravi quindicimila km all'anno su bitume, ma inoltre mi alleno il più assiduamente possibile anche sui rulli. E mi pare che il beneficio si senta, eccome, soprattutto nei mesi invernali, in cui le uscite su strada sono più brevi. Però non riesco proprio a capire tutta questa insofferenza verso i rulli... Per me, tutto ciò che può dare un beneficio alla mia "condizione" di ciclista non è mai un sacrificio!!! Però, tante teste, tante idee...

Ciao!!!
Gian
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Giancarla Peste Bubbonica ha scritto:
sepica ha scritto:
Ma come noi continuamo a dire che i rulli sono una gran palla e tu ne parli bene :-?
A paret gli scherzi fai bene a pubblicizzarli anche se non credo che siano uguale ad un allenamento vero e che per digerirli ce ne vuole di fantasia

Certo, son la prima a dire che i rulli non possono sostituire l'allenamento su strada; infatti io continuo a fare i miei bravi quindicimila km all'anno su bitume, ma inoltre mi alleno il più assiduamente possibile anche sui rulli. E mi pare che il beneficio si senta, eccome, soprattutto nei mesi invernali, in cui le uscite su strada sono più brevi. Però non riesco proprio a capire tutta questa insofferenza verso i rulli... Per me, tutto ciò che può dare un beneficio alla mia "condizione" di ciclista non è mai un sacrificio!!! Però, tante teste, tante idee...

Ciao!!!
Gian
A parte tutto i rulli servono e come se servono, sempre meglio che star fermi, pero' lequazione che fanno bene all'organismo/allenamento dunque non sono una sofferenza mi sembra un po' forte.
ripeto fai bene a pubblicizzarli pero io cerco sempre di mettere in guardia chi sta spendendo 100 e + euro su un cosa che magari la fara una volta sola
 

marcummarcu

Biker serius
17/6/03
178
0
0
Mestre
Visita sito
io devo comprarmi un rullo così la smetto di spendere 40 euri al mese per andare a pedalare sulla spinbike in palestra per tutto l'inverno.
vorrei qualcosa di abbastanza professionale con computer che mi dia qualche indicazione utile (veloctià, tempo, pendenza).
qualche consiglio?
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
marcummarcu ha scritto:
io devo comprarmi un rullo così la smetto di spendere 40 euri al mese per andare a pedalare sulla spinbike in palestra per tutto l'inverno.
vorrei qualcosa di abbastanza professionale con computer che mi dia qualche indicazione utile (veloctià, tempo, pendenza).
qualche consiglio?
sono cose molto utili quelle che vorresti , ma, il costo credo che sia alto e non so se vale la pena.
Organizzati con un contapedalate,un cardio, e un contachilometri, penso che ti posso bastare, se poi riesci pure a trovare qualcosa che ti calcoli i watt sei a posto hai tutto, anzi no ti mancano voglia e gambe
 

Ivan

Biker tremendus
4/11/02
1.398
1
0
54
Trezzo S/Adda (MI)
Visita sito
marcummarcu ha scritto:
io devo comprarmi un rullo così la smetto di spendere 40 euri al mese per andare a pedalare sulla spinbike in palestra per tutto l'inverno.
vorrei qualcosa di abbastanza professionale con computer che mi dia qualche indicazione utile (veloctià, tempo, pendenza).
qualche consiglio?


Io ho questo modello della sidea, è come pedalare su strada da Novembre ad oggi ho percorso circa 1.000 km, c'è anche il modello professionale con la parte anteriore che si alza a seconda della pendenza impostata!!!!!
 

Allegati

  • rulli_BDC.jpg
    rulli_BDC.jpg
    54 KB · Visite: 52

Simo*

Biker cesareus
30/11/03
1.651
0
0
45
Pinerolo
www.maratona.it
Mommi ha scritto:
Ciao amici bikers vorrei avere una vostra opinione a proposito dei rulli:
Visto il tempo ostile se non vai in bici il sabato o la domenica perchè piove quando ci vai (per i comuni mortali che devono lavorere per vivere e non fanno turni) ?
Allora avrei pensato a comprare i rulli, ma secondo voi servono?
Li avete? E soprattotto li usate?

Ciao Mommi,
personalmente, i rulli, li uso nei mesi invernali, qndo fa troppo freddo per uscire in bicicletta...
Mi danno l'opportunità di poter pedalare anche qndo non mi sarebbe possibile sptt per questioni di clima e sptt tempo: a volte anche solo 30 min di rulli a tutta può andare bene ... ;-)
Sentendo diversi pareri però è chiaro che non a tutti piace "rullare", qndi, magari prima di comprarli ti consiglierei di provarli per un po' e vedere come ti sembrano....

Ciaoooo Buon tutto Simo* :-?
 

marcummarcu

Biker serius
17/6/03
178
0
0
Mestre
Visita sito
Ivan ha scritto:
marcummarcu ha scritto:
io devo comprarmi un rullo così la smetto di spendere 40 euri al mese per andare a pedalare sulla spinbike in palestra per tutto l'inverno.
vorrei qualcosa di abbastanza professionale con computer che mi dia qualche indicazione utile (veloctià, tempo, pendenza).
qualche consiglio?


Io ho questo modello della sidea, è come pedalare su strada da Novembre ad oggi ho percorso circa 1.000 km, c'è anche il modello professionale con la parte anteriore che si alza a seconda della pendenza impostata!!!!!

è anche silenzioso? mi puoi dire che funzioni ha e quanto l'hai pagato?
 

Ivan

Biker tremendus
4/11/02
1.398
1
0
54
Trezzo S/Adda (MI)
Visita sito
marcummarcu ha scritto:
Ivan ha scritto:
marcummarcu ha scritto:
io devo comprarmi un rullo così la smetto di spendere 40 euri al mese per andare a pedalare sulla spinbike in palestra per tutto l'inverno.
vorrei qualcosa di abbastanza professionale con computer che mi dia qualche indicazione utile (veloctià, tempo, pendenza).
qualche consiglio?


Io ho questo modello della sidea, è come pedalare su strada da Novembre ad oggi ho percorso circa 1.000 km, c'è anche il modello professionale con la parte anteriore che si alza a seconda della pendenza impostata!!!!!

è anche silenzioso? mi puoi dire che funzioni ha e quanto l'hai pagato?

E' abbastanza silenzioso io lo utilizzo in cantina, per il prezzo chiama direttamente quelli della sidea www.sideaita.it , con me sono stati gentili e disponibili!!!!!

Ciao
 

almailva

Biker cesareus
Ivan ha scritto:
marcummarcu ha scritto:
Ivan ha scritto:
marcummarcu ha scritto:
io devo comprarmi un rullo così la smetto di spendere 40 euri al mese per andare a pedalare sulla spinbike in palestra per tutto l'inverno.
vorrei qualcosa di abbastanza professionale con computer che mi dia qualche indicazione utile (veloctià, tempo, pendenza).
qualche consiglio?


Io ho questo modello della sidea, è come pedalare su strada da Novembre ad oggi ho percorso circa 1.000 km, c'è anche il modello professionale con la parte anteriore che si alza a seconda della pendenza impostata!!!!!

è anche silenzioso? mi puoi dire che funzioni ha e quanto l'hai pagato?

E' abbastanza silenzioso io lo utilizzo in cantina, per il prezzo chiama direttamente quelli della sidea www.sideaita.it , con me sono stati gentili e disponibili!!!!!

Ciao
in fiera ho anche visto quello della tacx nessuno sa com'è e quanto costa tutto il sistema?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo