i migliori freni v-brake

K41

Biker superis
18/2/04
348
0
0
Roma
Visita sito
Avid Ultimate
Shimano XTR
Avid SD7 (o TI)

Come funzionamento c' è più distanza tra il primo e il secondo che non tra il secondo e il terzo. Come peso gli Avid TI sono imbattibili, mentre gli XTR sono un pò più pesanti degli ultimate.
 

#sele#

Biker ultra
5/11/04
685
1
0
39
Trento (TN)
Visita sito
Bike
Scott Scale RC World Cup
secondo me sì....guadagni un casino di peso (faccio anch'io solo xc).
Io, su una bici montata tutta xtr (o simili....) ho messo gli Avid Single digit SL......pesano pochissimo (330gr) e frenano da dio! :-?
 

K41

Biker superis
18/2/04
348
0
0
Roma
Visita sito
sentinella ha scritto:
ciao k41
grazie per la risposta
senti, per un uso prettamente xc mi conviene mettere i v-brake?
ho mi consigli i dischi

Il problema è che xc vuol dire tante cose, e lo stesso v brake.
Ad esempio se per v brake si intende leve XTR (vecchie) o avid ultimate, nokon, avid ultimate con pattini kool stop verdi e cerchio ceramico, la potenza e la modulabilità sono sufficienti anche per il free ride.
Se si scende da queste caratteristiche massime e se contemporaneamente la tua definizione di xc comprende anche percorsi con discese lunghe e tecniche (sempre fattibili con una biga xc), fango, acqua , neve , allora ci potrebbero essere dei problemi.
Insomma, che v brake vuoi usare e che ci devi fare di preciso co sti v brake?
 

sentinella

Biker popularis
18/8/04
55
0
0
enna
Visita sito
ci devo fare percorsi non molto impegnativi.
assolutamente non freeride.
quando piove stò a casa.
di solito comunque mi piace comprare il meglio per stare tranquillo

non si sa mai incontrassi una bella discesona :scassat:
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Scusate, ma FR vuol dire molte cose, anzi vuol dire tutto e il contrario di tutto,
XC vuole dire una cosa sola, gare di velocità in circuito chiuso su bici
concettualmente simili a delle BdC.
 

K41

Biker superis
18/2/04
348
0
0
Roma
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Scusate, ma FR vuol dire molte cose, anzi vuol dire tutto e il contrario di tutto,
XC vuole dire una cosa sola, gare di velocità in circuito chiuso su bici
concettualmente simili a delle BdC.

allora sono un free rider! :-?
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
sentinella ha scritto:
cosa è nokon?
che differenza c'è tra cerchio normale e quello ceramico?
grazie per la tua pazienza

Non sò se chiedevi a me, ma le Nokon sono delle guaine particolari,
made in Germany, fatte da tanti anellini di alluminio che contengono
una leggera guaina in teflon in cui scorre un cavo in acciao inox.
Forse il migliore, sicuramente il più costoso, sistema di trasmissione
per comandi e freni che ci sia in commercio. (69 euro circa x 2).

I cerchi con riporto ceramico sono cerchi che hanno, appunto, un riporto
ceramico sulla pista frenante. Migliori le prestazioni finchè i colpi dei sassetti non riducono male la superficie di frenata, maggiore il costo,
richiederebbero delle tacchette ottimizzate.
 

K41

Biker superis
18/2/04
348
0
0
Roma
Visita sito
sentinella ha scritto:
cosa è nokon?
che differenza c'è tra cerchio normale e quello ceramico?
grazie per la tua pazienza

allora, innanzitutto non mi ringraziare! la pazienza ci vuole semmai per sopportare certi mammasantissima del forum (Lampo non parlo di te!) che di solito preferiscono, alcuni, mantenere un contegno piuttosto algido (evitano accuratamente di citarti o scambiare opinioni) altri invece più loquaci parlano per paragonare al Cottolengo (offendendo in primis e solamente gli sfortunati ospiti di quel luogo).

Comunque, il nokon è un cavo per freno o cambio fatto esternamente da tanti pezzetti di alluminio che si accoppiano tra loro avendo un estremità convessa (tipo uniball) e l' altra concava. Sono molto più incomprimibili dei normali cavi e aumentano modulabilità e potenza.
Il cerchi ceramici danno maggior potenza soprattutto in caso di acqua , fango , neve. Sull' asciutto tendono ad essere più "impuntosi" ma con i pattini specifici vanno comunque bene (e si riesce ad evitare che i pattini si consumino in un batti baleno).
 

sentinella

Biker popularis
18/8/04
55
0
0
enna
Visita sito
grazie tutti e due per le esaurienti risposte :-o
ma alla luce di quel che devo fare io, cioe cose non troppo impegnative,
voi cosa mi consigliereste di montere brake o dischi? anche perche vorrei farla una volta sola la spesa, buona ma una volta sola


grazie kikofg per la tua risposta, in effetti il peso non è una cosa da trascurare e fra i due impianti ad occhio e croce la differenza sarebbe di mezzo chilo
 
sentinella ha scritto:
grazie tutti e due per le esaurienti risposte :-o
ma alla luce di quel che devo fare io, cioe cose non troppo impegnative,
voi cosa mi consigliereste di montere brake o dischi? anche perche vorrei farla una volta sola la spesa, buona ma una volta sola


grazie kikofg per la tua risposta, in effetti il peso non è una cosa da trascurare e fra i due impianti ad occhio e croce la differenza sarebbe di mezzo chilo
Da affezionatissimo dei V-brake quale sono:
se devi ancora comprare tutto (cerchi, leve, freni) vai di dischi. I V-brake vanno alla stragrande, ma se hai roba di qualità buona. Io ho leve e freni XTR e cerchi CrossMax ceramici, e mi trovo da dio così, non mi hanno mai lasciato col cu per terra. Però è roba che costa, e adesso trovi in commercio degli impianti idraulici da paura ad un prezzo contenuto. Avid Juicy 5 o 7 sono un esempio, per non parlare dei vari Hayes, Hope, Shimano e Magura
Il mercato si sta evolvendo verso i dischi, è innegabile... gli impianti sono sempre più perfezionati e performanti...
Ti ripeto, se devi ancora comprare la roba (prime fra tutte le ruote) compra per il disco.
 

sentinella

Biker popularis
18/8/04
55
0
0
enna
Visita sito
vespaio ha scritto:
sentinella ha scritto:
grazie tutti e due per le esaurienti risposte :-o
ma alla luce di quel che devo fare io, cioe cose non troppo impegnative,
voi cosa mi consigliereste di montere brake o dischi? anche perche vorrei farla una volta sola la spesa, buona ma una volta sola


grazie kikofg per la tua risposta, in effetti il peso non è una cosa da trascurare e fra i due impianti ad occhio e croce la differenza sarebbe di mezzo chilo
Da affezionatissimo dei V-brake quale sono:
se devi ancora comprare tutto (cerchi, leve, freni) vai di dischi. I V-brake vanno alla stragrande, ma se hai roba di qualità buona. Io ho leve e freni XTR e cerchi CrossMax ceramici, e mi trovo da dio così, non mi hanno mai lasciato col cu per terra. Però è roba che costa, e adesso trovi in commercio degli impianti idraulici da paura ad un prezzo contenuto. Avid Juicy 5 o 7 sono un esempio, per non parlare dei vari Hayes, Hope, Shimano e Magura
Il mercato si sta evolvendo verso i dischi, è innegabile... gli impianti sono sempre più perfezionati e performanti...
Ti ripeto, se devi ancora comprare la roba (prime fra tutte le ruote) compra per il disco.


le ruote c'è le ho già
sono sia per disco che per v-b
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo