Rispondi alla discussione

Questa è la formula per l'energia cinetica di una ciambella che rotola su un piano inclinato (MITICO!)

L'energia cinetica è data dall'energia di traslazione più quella di rotazione.

nella 29", a parità di energia di traslazione, l'energia di rotazione non so se è uguale... la massa è maggiore, ma la velocità angolare è minore.

Se qualcuno ha voglia di sbattersi nei calcoli... dev'essere un rapporto quadratico che lega i due valori, perché sia la velocità nell'energia che il raggio nel momento d'inerzia sono al quadrato...


PS: sulla Slayer ho dischi da 152mm e con un dito e una minima pressione posso capottarmi tanto son potenti... però... dopo 200m di dislivello con forti pendenze, posso cucinarci sopra una salsiccia.


I pochi grammi in più di un disco maggiorato non mi peserebbero, pensando alle garanzie maggiori che mi danno nel momento del bisogno.

Tra tutte le cose che possono andare in crisi... i freni sono quelli che più devono essere affidabili, secondo me. Può esplodere l'ammo, stortarsi il cerchio, rompere il cambio o la catena... ma si arriva a casa delusi, ma vivi. Se i freni non frenano invece non è detto che si abbia una seconda chance di cambiarli... (toccatina).