Hutchinson python(tubeless)


  • Finalmente potete collegare il vostro account di Training Camp a quello di Garmin Connect per caricare le attività e scaricare gli itinerari! Farlo è molto semplice.
    1. Scaricate l'ultima versione dell'app Android (link) o iOS (link).
    2. Andate nelle impostazioni e cliccate su "Sincronizza con Garmin".
    3. Seguite le istruzioni e spuntate le caselle per gli allenamenti e gli itinerari.
    4. Fatto! Adesso le vostre attività che registrate con il Garmin e che vanno su Garmin Connect saranno anche visibili su Training Camp. Non solo, su ogni itinerario trovate l'icona "manda al Garmin", sia sul sito che sull'app, che spedisce automaticamente la traccia al vostro apparecchio. Domande? Mettetele QUI.

KTM

Biker superis
4/26/04
485
0
0
my home (Trieste)
Visit site
chi ha mai avuto queste gomme?come vanno?su quali terreni vanno meglio???ho la possibilità di comprarne un ad 1 prezzone....da montare in caso al posteriore.....
io attualmente monto delle micheli comp s light (tubeless) su quali terreni il python dovrebbe andare meglio/peggio ciao e grazie!
 

muldox

Diretur onorario
10/30/02
26,102
467
0
Valtellina
Visit site
Bike
Cube Stereo 29
Io ho avuto quelle no-tubeless: buone per leggerezza e scorrevolezza ma non un granchè sul tecnico. Se poi frequenti terreni "spinosi" lascia perdere ( forature a manetta... :? ). Però, ripeto: parere riferito alle no-tubeless :-o
 

KTM

Biker superis
4/26/04
485
0
0
my home (Trieste)
Visit site
muldox said:
Io ho avuto quelle no-tubeless: buone per leggerezza e scorrevolezza ma non un granchè sul tecnico. Se poi frequenti terreni "spinosi" lascia perdere ( forature a manetta... :? ). Però, ripeto: parere riferito alle no-tubeless :-o

leggerezza? le mie michelin pesano di meno :???:
 

muldox

Diretur onorario
10/30/02
26,102
467
0
Valtellina
Visit site
Bike
Cube Stereo 29
KTM said:
leggerezza? le mie michelin pesano di meno :???:

ri-ripeto: parlo del modello per camera! Io usavo quella da 2.0 e mi pare fosse sui 560g. effetivi. Direi un buon risultato, specie in considerazione della sezione effettiva decisamente generosa :-o .
 

fmfpizzi

Biker tremendus
io le monto:
1. tengono bene la pressione
2. sono molto confortevoli sono dei 2' seri gran volume d'aria grande confort
3. su terreni secchi sono eccezzionali
4. sul fango soffrono
5. su pietraie tengono abbastanza
6. preferiscono i terreni battuti
7. hanno una ottima direzionalità
8. ottima risposta nel rilanciare l'andatura
9. pesano abbastanza
:-? :-?
 

ElEtTronE

Biker cesareus
4/13/04
1,661
0
0
Trieste
Visit site
Sui terreni battuti sono buone, rispetto ai comp s light direi che siano "peggiori" nel senso che sono meno versatili. Cmq l'ho usato per un anno sulla ruota posteriore (occhio sull'anteriore mi han detto che sono un suicidio, sopratutto su ghiaia) e mi sono trovato benone; e per quello che ho usato fin'ora i comp s light direi che sulle pietraie carsiche i python a 2 bar siano veramente ottimi, come prima impressione non perdono niente rispetto ai michelin. Sul fango nn sono una gran cosa però
 

Scafoman

Biker forumensus
11/2/02
2,104
6
0
47
Torino
www.flickr.com
le ho avute sulla Xc
Ottima scorrevolezza, ottibe sul battuto asciutto, abbastanza leggere.
Sull'umido inesistenti,sullo smosso sia fine (ghiaia) che un po grosso fanno veramente ca...re, non hanno nulla del grip laterale di altre gomme.
Inoltre, come tuute le Hutchinson tubeless che ho provato hanno i fianchi troppo deboli, io ne ho tagliati quattro su quattro coppie.... fa un po te.
 

ElEtTronE

Biker cesareus
4/13/04
1,661
0
0
Trieste
Visit site
Sulla ghiaia concordo, come fianchi a me nn sono sembrate così male, perlomeno rispetto ai michelin comp s light. l'Hutchinson l'ho tagliato solo una volta prendendo male un sasso in carso, i michelin da 1 mese li ho presi e hanno più tagli che tasselli ormai
 

Classifica mensile dislivello positivo