ho fatto un sogno freni con disco in carbonio

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
l'altra notte mi son sognato, incredibile a dirlo, dei freni a disco con il disco in carbonio (veramentenel sgno ce ne erano di 2 tipi uno era un freesbi !!!!! e uno in carbonio appunto).
credo cmq che non sia proprio un sogno irrealizabile, nelle moto sono gia' presenti anche se so' che la loro temperatura di utilizzo ottimale e' molto alta, ma forse nelle bici questo problema nopn esisterebbe visto che la massa da fermare e sopratutto le velocita' cono molto inferiori.

cmq credo che sia la realta' del futuro non credete ???
 
ruby ha scritto:
Secondo me ... ripeto secondo me ... sulle bici il materiale più adatto è sicuramente il "ferraccio" con cui sono fatti adesso.
Non vedo delle esigenze così esasperate da richiedere materiali più sofisticati, a meno che non si voglia far il fighetto al bar. :saccio:

peso ragazzo...peso...

Per xc bisogna dimagrire di altri 100g per arrivare al peso dei v-brake
 

andrea_on_bike

Biker superis
29/9/03
386
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Secondo me il "ferro" è per ora ineguagliabile. Resiste agli urti e al calore e ha una buona durezza superficiale. Carbonio ? se riuscite a portarlo a 500° per farlo frenare davvero... Alluminio ? o inventano cose strane oppure dura un decimo dell'acciaio... Titanio ? mai stato usato da nessuno fino ad ora quindi un motivo ci sarà.... Come ultima possibilità potete montare i dischi in ceramica del Porsche GT2 !!
 
andrea_on_bike ha scritto:
Secondo me il "ferro" è per ora ineguagliabile. Resiste agli urti e al calore e ha una buona durezza superficiale. Carbonio ? se riuscite a portarlo a 500° per farlo frenare davvero... Alluminio ? o inventano cose strane oppure dura un decimo dell'acciaio... Titanio ? mai stato usato da nessuno fino ad ora quindi un motivo ci sarà.... Come ultima possibilità potete montare i dischi in ceramica del Porsche GT2 !!

infatti, l'acciaio per ora resta il materiale migliore.

Però per fare xc secondo me sono sufficenti dei dischi in alluminio. Perchè durerebbe poco? i cerchi per v-brake sono in alluminio... :-x
Basterebbero delle pasticche di gomma... :smile: :smile: :smile:
 

il zurlo

Biker novus
24/9/03
25
0
0
conegliano
Visita sito
I dischi in carbonio sara molto difficile che diventino una realtà, se qualcuno si riferisce a quelli usati sulle moto, sono utilizzati nel motomondiale e superbike da i più spendaccioni il carbonio ha una frenata molto brusca e se non viene portato in temperatura non frena, poi è molto delicato urti e cose di questo genere (vedi nel motocross dove il peso è molto importante non vengono presi in considerazione) poi ultima info quando piove si usano solo dischi in acciaio anche sulle moto
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
...appunto... già i dischi in allumino sarebbero un bel passo avanti!
...per la cronaca sembra che frà un po' arriveranno anche i dischi in titanio che pesano la metà di uno in acciaio!!!

il titanio ha una conducibilita' termica molto bassa, quindi tende a disperdere meno il calore dell'acciaio.
per ora l'unico sistema valido, prezzo a parte, sarebbe disco di acciaio flottante su corpo disco in carbonio.
la braking li fa, non so pero' i prezzi.
 

rooby-doo

Biker forumensus
7/8/03
2.327
1
0
Ai margini di Côni in via Trullallero
Visita sito
Bike
Graziella
Si potrebbero montare i vecchi 45 giri di una volta ...
così ad ogni uscita, invece del classico zin zin, scegliere un brano adatto alla giornata. :smile: :smile: :smile:

Oppure inventare delle pinze intelligenti ... ti monti su un CD masterizzato con le specifiche della discesa e ... via in automatico.

Scusate :( è semplice delirio da brutto tempo!
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
ruby ha scritto:
Si potrebbero montare i vecchi 45 giri di una volta ...
così ad ogni uscita, invece del classico zin zin, scegliere un brano adatto alla giornata. :smile: :smile: :smile:

Oppure inventare delle pinze intelligenti ... ti monti su un CD masterizzato con le specifiche della discesa e ... via in automatico.

Scusate :( è semplice delirio da brutto tempo!

e se leggesse anke gli mp3??

:smile: :smile: :smile:
 

The_Farmer

Biker velocissimus
BePy ha scritto:
carbonio in bici?
ma nooooooooooooo
viva il fero!

titagnio? ma nooooooooooo

e i prezzi ve li immaginate? adessi unbracking da bike da 203 mm costa 55 neuri senz'IVA...
avete idea dei prezzi del carbionio?

Se qualcuno ne ha voglia provi a farseli in titanio.
Una volta che hai trovato la lamiera dello spess. adatto vai da uno che fa taglio laser e in poco hai il disco fatto.
Poi lo provi sull'anteriore e ci sa dire.
Io ho dei vecchi gomma-alluminio da 26 pollici...... :-(
 

BePy

Biker ultra
beh...
nn è poi così faciel sai?
trovare la lamiera dello spessore, portarla a tolleranze piccolissime, tagliarla, rettificarla di nuovo, casini e bordelli con un materiale che è tatno bello quanto bastardo da lavorare...

saluti
 

The_Farmer

Biker velocissimus
BePy ha scritto:
beh...
nn è poi così faciel sai?
trovare la lamiera dello spessore, portarla a tolleranze piccolissime, tagliarla, rettificarla di nuovo, casini e bordelli con un materiale che è tatno bello quanto bas****o da lavorare...

saluti
Infatti.....mica mi ci metto io in un casino del genere.
Comunque a parte gli scherzi, in un pezzo cosi' piccolo di lamiera non dovrebbero essrci differenze di spessore significative, il taglio laser ha poi una tolleranza piccolissima e dovrebbe lasciare il disco piano, non come se lo tranci. Quindi non dovrebbe esserci biosogno di rettifica.
Cercasi volontario disposto a prendere le botte da uno stupido pezzo di titanio per risparmiare 20 grammi.
Se lasci le chiavi della macchina sulla sospensione della macchina invece che infilarle in tasca ottieni lo stesso guadagno di peso. :ueh:
Ed e' + difficile perderle.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo